Compagnie Tunisienne de Navigation
Compagnie Tunisienne de Navigation (abbreviato in CTN o CoTuNav) è la compagnia di navigazione statale tunisina.
Compagnie Tunisienne de Navigation | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 7 marzo 1959 |
Sede principale | Tunisi |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporti marittimi |
Sito web | www.ctn.com.tn/ |
Storia
modificaLa compagnia fu fondata il 7 marzo 1959 e iniziò l'attività aprendo dei collegamenti regolari tra la Tunisia e i porti di Marsiglia e Rouen, ai quali furono aggiunti negli anni successivi scali in Italia, Germania, Spagna e Olanda.[1] Nel 1978 entrò in servizio il primo traghetto di proprietà della compagnia, l'Habib, che fu impiegato tra Tunisi, Genova e Marsiglia. Negli anni successivi la CoTuNav espanse gradualmente la propria flotta, ricorrendo frequentemente al noleggio sia di navi merci che di traghetti passeggeri, come la Carlo R. (dal 1990 al 1992) e la Dame M (dal 1996 al 1998).
A fine anni '90 la flotta fu interessata da un radicale rinnovamento, che comportò l'acquisto di due ro-ro merci (Ulysse e Salammbo 7) nel 1997 e del traghetto passeggeri Carthage nel 1999 e la vendita di sei unità ritenute obsolete.[2] Nel 2002 furono chiuse le linee cargo verso il Nord Europa,[3] mentre nel 2010 furono acquistati i ro-ro merci gemelli Elyssa e Amilcar, in precedenza appartenenti alla Norfolkline.
Nel 2012 la CoTuNav mise in servizio tra Tunisi, Marsiglia e Genova la nuova nave traghetto Tanit, fermando la Habib e interrompendo la pratica di affiancare alle proprie navi un traghetto noleggiato da altre compagnie (in particolare l'El. Venizelos della greca Anek Lines).
Flotta
modificaTipo | Nave | Anno costruzione | Entrata in servizio per la compagnia | Stazza | Rotta | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
Traghetto ro-ro | Stena Shipper | 2012 | 2019 | 29.429 | Tunisi ↔ Livorno, Tunisi ↔ Genova | Noleggiato da Stena Line Ro-Ro |
Leevsten | 2019 | 2020 | 32.887 | Noleggiata da Siem Roro | ||
Ulysse | 1997 | 17.907 | Tunisi ↔Marsiglia Livorno Tunisi ↔ Genova | |||
Salammbo | Tunisi ↔ Livorno, Tunisi ↔ Genova | |||||
Cruise Ferry | Carthage | 1999 | 32298 | Tunisi ↔ Genova, Tunisi ↔ Marsiglia | ||
Tanit | 2012 | 52645 | ||||
Traghetto ro-ro | Elyssa | 2000 | 2010 | 22900 | ||
Amilcar |
Note
modifica- ^ (FR) Historique de La Compagnie Tunisienne de Navigation , ctn.com.tn Archiviato il 28 giugno 2012 in Internet Archive.
- ^ La CoTuNav rinnova la sua flotta e riorganizza i servizi in Mediterraneo e dal Nord Europa, InforMARE 5 aprile 2000
- ^ (EN) BRS Lines Newsletter - No 23 - April 2002[collegamento interrotto]
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Compagnie Tunisienne de Navigation
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su ctn.com.tn.