Coli Saco

calciatore francese

Coli Saco (Créteil, 15 maggio 2002) è un calciatore maliano con cittadinanza francese, centrocampista del Bari, in prestito dal Napoli.

Coli Saco
NazionalitàMali (bandiera) Mali
Altezza197 cm
Peso90 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBari
Carriera
Giovanili
2017-2018Le Havre
2018-2020Sochaux
2020-2021Milan
2021-2022Napoli
Squadre di club1
2022-2023Pro Vercelli34 (3)
2023-2024Ancona31 (7)
2024-Bari11 (0)
Nazionale
2023-Mali (bandiera) Mali U-235 (0)
2024Mali (bandiera) Mali olimpica2 (0)
Palmarès
 Coppa delle nazioni africane Under-23
BronzoMarocco 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

È un centrocampista di piede mancino, forte fisicamente e abile nei duelli aerei.[1][2] Nonostante non sia particolarmente rapido, ha dimostrato buone abilità sia nelle letture difensive, sia negli inserimenti in area avversaria;[1][3] inoltre, è dotato anche di una buona visione di gioco.[1]

Per le sue caratteristiche, è stato paragonato ad André-Frank Anguissa;[1] tuttavia, ha dichiarato di ispirarsi a Paul Pogba e Yaya Touré.[2]

Carriera

modifica

Nato a Créteil, in Francia,[4] Saco è cresciuto nei settori giovanili di Le Havre e Sochaux,[3][5] per poi passare al Milan nell'ottobre del 2020.[4][6] Dopo essere stato svincolato dal club rossonero nel giugno del 2021,[7] nel settembre seguente il centrocampista viene ingaggiato dal Napoli, giocando poi con la formazione Primavera dei partenopei lungo la stagione 2021-2022.[1][8] Durante la stessa annata, inizia anche ad allenarsi con la prima squadra, guidata da Luciano Spalletti;[3][9] nel gennaio del 2022, riceve inizialmente la sua prima convocazione in vista dell'incontro di Serie A con la Juventus, a cui deve però rinunciare, essendo risultato positivo alla COVID-19.[9][10]

Il 15 luglio 2022 Saco viene ceduto in prestito secco alla Pro Vercelli, in Serie C.[11][12] Debutta con il club e fra i professionisti il 3 settembre seguente, giocando da titolare l'incontro di campionato vinto per 1-0 con il Padova.[13] Il 5 novembre, invece, segna il suo primo gol fra i professionisti nell'incontro di campionato perso per 3-1 con l'AlbinoLeffe.[3]

Il 1º settembre 2023 viene nuovamente ceduto in prestito, questa volta all'Ancona, sempre in Serie C.[14][15] Lungo la stagione 2023-2024, colleziona sette reti e due assist in 32 presenze per il club marchigiano.[9]

Rientrato al Napoli, il 30 agosto 2024 passa in prestito al Bari, in Serie B.[16]

Nazionale

modifica

Saco ha potuto scegliere di rappresentare la Francia o il Mali, paese d'origine della madre, a livello internazionale.[4]

Nel 2019, ha rifiutato una convocazione dalla nazionale Under-17 maliana.[4]

Nel giugno del 2023, è stato convocato dalla nazionale Under-23 maliana, venendo incluso dal selezionatore Alou Badra Diallo nella rosa partecipante alla Coppa d'Africa di categoria in Marocco,[17] in cui le Aquile hanno concluso al terzo posto, qualificandosi per i Giochi Olimpici del 2024.[18][19]

Nel luglio del 2024, è stato convocato dalla nazionale olimpica maliana per partecipare al torneo maschile di calcio delle Olimpiadi di Parigi,[9][20] in cui il Mali è stato infine eliminato al primo turno.[21]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 9 marzo 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2022-2023   Pro Vercelli C 34 3 CI+CI-C 0 0 - - - - 34 3
2023-2024   Ancona C 31 7 CI+CI-C 0+1 0 - - - - 32 7
2024-2025   Bari B 11 0 CI - - - - - - 11 0
Totale carriera 76 10 1 0 - - - - 77 10
  1. ^ a b c d e Luca Paesano, Largo ai giovani: Coli Saco, su sportdelsud.it, 14 giugno 2022. URL consultato il 10 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2023).
  2. ^ a b Marco Stesina, Il nuovo Pogba ha 20 anni e sbarca in Piemonte: muscoli e centimetri per impressionare, su sprintesport.it, 22 luglio 2022. URL consultato il 10 agosto 2024.
  3. ^ a b c d Jacopo Morelli, Il Napoli di Spalletti, l'amicizia con Malcuit e l'Ancona: la storia di Coli Saco, su lacasadic.com, 6 novembre 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  4. ^ a b c d Lorenzo Avagliano, Dall’infanzia nel ghetto al Milan, il viaggio di Coli Saco: “Il calcio mi ha fatto evitare strade sbagliate”, su lacasadic.com, 9 novembre 2023. URL consultato il 24 luglio 2024.
  5. ^ (FR) Alexis De Freitas, Le bilan de la saison sochalienne en U17, su labandeabonal.fr, 8 maggio 2019. URL consultato il 10 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2023).
  6. ^ (FR) Football | Ligue 2. Coli Saco, pas conservé au FC Sochaux, signe au Milan AC, su estrepublicain.fr, 7 ottobre 2020. URL consultato il 10 agosto 2024.
  7. ^ Simone Brianti, Milan, Saco ai saluti: parole d'addio per il centrale rossonero, su mondoprimavera.com, 20 giugno 2021. URL consultato il 10 agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2023).
  8. ^ Dal Milan al Napoli, Coli Saco: "Ecco perché non posso giocare in Europa League", su calcionapoli24.it, 24 novembre 2021. URL consultato il 24 luglio 2024.
  9. ^ a b c d Francesco Schirru, Alle Olimpiadi c'è anche un giocatore del Napoli: tra i convocati del Mali anche l'ex Milan Coli Saco, occhio alla chance con Conte, su goal.com, 23 luglio 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.
  10. ^ Simone Brianti, Napoli, il messaggio social di Saco: "Non era il momento di esordire in Serie A", su mondoprimavera.com, 6 gennaio 2022. URL consultato il 10 agosto 2024.
  11. ^ BENVENUTO COLI SACO!, su fcprovercelli.it, 15 luglio 2022. URL consultato il 24 luglio 2024.
  12. ^ Raffaella Lanza, Corradini, Vergara e Coli Saco: la carica dei nuovi leoni. Awua, Panico e Vitale verso il Crotone, su lastampa.it, 17 luglio 2022. URL consultato il 10 agosto 2024.
  13. ^ Giorgio D'Andrea, Pro Vercelli-Padova 1-0: Saco e Vergara protagonisti, su iamnaples.it, 3 settembre 2022. URL consultato il 24 luglio 2024.
  14. ^ SACO COLI E’ UN NUOVO GIOCATORE DELL’ANCONA, su usancona.com, 1º settembre 2023. URL consultato il 24 luglio 2024.
  15. ^ Ancona, si alza il sipario sul campionato Cioffi e Spagnoli per scardinare l’Entella, su ilrestodelcarlino.it, 2 settembre 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  16. ^ Benvenuto Coli Saco!, su sscalciobari.it, 30 agosto 2024.
  17. ^ (FR) Anthony Olivier, CAN U23 : la liste du Mali avec un talent de Premier League et 3 nouveaux !, su afrik-foot.com, 12 giugno 2023. URL consultato il 10 August 2024.
  18. ^ (EN) Mali's U23 team ends 20-year wait, qualifies for Paris Olympics, su cafonline.com, 7 luglio 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  19. ^ (FR) CAN 2023 : le Mali se qualifie aux JO 2024, su sportnewsafrica.com, 7 luglio 2023. URL consultato il 10 agosto 2024.
  20. ^ (EN) Men's Olympic Football Tournament Paris 2024 - Squad list (PDF), su fdp.fifa.org, 27 luglio 2024, p. 9. URL consultato il 10 agosto 2024.
  21. ^ (FR) Romain Lantheaume, JO 2024 : le Mali rate la qualification..., su afrik-foot.com, 30 luglio 2024. URL consultato il 10 agosto 2024.

Collegamenti esterni

modifica