Colle d'Allos
valico alpino in Francia
Il Colle d'Allos (2.247 m[1]) è un valico alpino francese.
Colle d'Allos | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Alpi dell'Alta Provenza |
Località collegate | Barcelonnette (Valle dell'Ubaye) Allos (Valle del Verdon) |
Altitudine | 2 247 m s.l.m. |
Coordinate | 44°17′48.84″N 6°35′40.92″E |
Infrastruttura | Strada asfaltata |
Chiusura invernale | novembre-maggio |
Mappa di localizzazione | |
Descrizione
modificaIl colle unisce la valle dell'Ubaye nel dipartimento delle Alpi dell'Alta Provenza e la valle del Verdon nel dipartimento delle Alpi Marittime. Dal punto di vista orografico il colle separa le Alpi Marittime ad est dalle Alpi e Prealpi di Provenza ad ovest. Nei pressi del colle si trova il comune di Allos e nasce il fiume Verdon.
Ciclismo
modificaIl colle è stato superato varie volte durante il tour de France.
Note
modifica- ^ Paolo Facchinetti, Bottecchia: il forzato della strada, Ediciclo editore, 2005, p. 66. URL consultato l'8 gennaio 2020.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Colle d'Allos