Concetta Damante

politica italiana

Concetta Damante, detta Ketty (Gela, 5 febbraio 1972), è una politica italiana, dal 13 ottobre 2022 senatrice della Repubblica per il Movimento 5 Stelle.

Concetta Damante

Senatrice della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato13 ottobre 2022
LegislaturaXIX
Gruppo
parlamentare
Movimento 5 Stelle
CircoscrizioneSicilia
Incarichi parlamentari
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoMovimento 5 Stelle
Titolo di studioLaurea in scienze politiche
UniversitàUniversità di Catania
ProfessioneConsulente in gestione dei fondi europei

Biografia

modifica

Nata a Gela (Caltanissetta), dove consegue la maturità classica al liceo ginnasio Eschilo e la laurea magistrale in scienze politiche all'Università di Catania nel 1998, è residente a Butera (Caltanissetta); dal 2006 al 2017 ha lavorato come esperta, all'interno dell'Assistenza tecnica, presso i dipartimenti regionali nella gestione ed attuazione dei fondi strutturali.[1]

Tra il 2012 e il 2013 diventa un attivista del Movimento 5 Stelle (M5S), seguendo alcuni candidati del territorio e poi lavorando con il meet-up locale, organizzando banchetti informativi, agorà e assemblee pubbliche nonché focus tematici su ambiente, riconversione industriale e recupero della identità territoriale.[1]

Alle elezioni comunali in Sicilia del 2015 si candida al consiglio comunale di Gela, tra le liste del M5S a sostegno del candidato sindaco Domenico Messinese, risultando tuttavia non eletta[1]. Successivamente diventa assessore allo sviluppo economico e poi ai Servizi sociali, Istruzione e Sport nella giunta comunale di Gela guidata da Messinese[1], ruolo che ricopre fino alla fine 2015[2], con l'uscita del Movimento 5 Stelle dalla giunta a seguito dell'espulsione di Messinese dal partito.[3]

Alle elezioni regionali in Sicilia del 2017 si candida con il M5S all'Assemblea regionale siciliana (Ars), a sostegno del deputato Ars uscente Giancarlo Cancelleri, ottenendo nel collegio di Caltanissetta 2.191 preferenze ma risultando la prima dei non eletti[1][4]. Tuttavia il 4 dicembre 2019 diventa deputata all'Assemblea regionale siciliana, subentrando a Cancelleri stesso nominato viceministro delle infrastrutture e dei trasporti nel governo Conte II[5], andando a ricoprire l'incarico di segretaria del gruppo consiliare M5S all'Ars.[4]

Alle elezioni politiche anticipate del 2022 viene candidata al Senato della Repubblica, tra le liste del Movimento 5 Stelle nel collegio plurinominale Sicilia - 01 in seconda posizione[6], risultando eletta senatrice[7]. Nella XIX legislatura è segretaria della 5ª Commissione Bilancio e della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari, oltreché membro della Commissione parlamentare per le questioni regionali, del Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa e della Commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dall'insularità, di cui il 5 marzo 2025 diventa segretaria.

L'11 dicembre 2023, con il rinnovo dei comitati politici del M5S, diventa membro del Comitato Città 2050 e PNRR (sicurezza e politiche per la casa).

  1. ^ a b c d e Concetta Damante, su Portale. URL consultato il 5 agosto 2025.
  2. ^ Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, su amministratori.interno.gov.it. URL consultato il 5 agosto 2025.
  3. ^ Il M5S caccia il sindaco di Gela: “Non in asse con i nostri principi”, su Corriere della Sera, 30 dicembre 2015. URL consultato il 5 agosto 2025.
  4. ^ a b Damante Concetta detta Ketty | ARS, su www.ars.sicilia.it, 5 febbraio 1972. URL consultato il 5 agosto 2025.
  5. ^ Concetta Damante (M5S) si insedia all'Ars: subentra a Giancarlo Cancelleri, su L'Opinione della Sicilia, 3 dicembre 2019. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  6. ^ Candidati alle elezioni politiche: tutti i nomi, su la Repubblica, 23 agosto 2022. URL consultato il 5 agosto 2025.
  7. ^ Senato, collegi plurinominali: ecco tutti gli eletti in Sicilia, ce la fa la gelese Ketty Damante - Seguo News, su Seguonews.it, 27 settembre 2022. URL consultato il 23 ottobre 2022.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica