Condemnation

singolo dei Depeche Mode del 1993

Condemnation è un singolo del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 13 settembre 1993 come terzo estratto dall'ottavo album in studio Songs of Faith and Devotion.[3]

Condemnation
singolo discografico
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione13 settembre 1993[1]
Durata3:22
Album di provenienzaSongs of Faith and Devotion
Genere[1]Rock alternativo
Synth pop
EtichettaMute Regno Unito (bandiera)
Sire/Reprise Stati Uniti (bandiera)
ProduttoreDepeche Mode, Flood
Registrazionefebbraio 1992-gennaio 1993, Madrid (Spagna) e Chateau du Pape, Amburgo (Germania)[2]
FormatiCD, 7", 12"
Depeche Mode - cronologia
Singolo precedente
(1993)
Singolo successivo
(1994)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Video musicale

modifica

Il video è stato diretto da Anton Corbijn.

Testi e musiche di Martin L. Gore.

  1. Condemnation (Paris Mix) – 3:22
  2. Death's Door (Jazz Mix) – 6:39
  3. Rush (Spiritual Guidance Mix) – 5:31
  4. Rush (Amylnitrate Mix) (Instrumental) – 7:42

Formazione

modifica

Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Songs of Faith and Devotion:[4]

Gruppo
Produzione
  • Depeche Modeproduzione, missaggio
  • Flood – produzione, missaggio
  • Mark Stent – missaggio
  • Steve Lyon – ingegneria del suono
  • Chris Dickie – ingegneria del suono
  • Paul Kendall – ingegneria del suono
  • Jeremy Wheatley – assistenza tecnica
  • Mark Einstmann – assistenza tecnica
  • Shaun de Feo – assistenza tecnica
  • Volke Schneider – assistenza tecnica
  • Kevin Metcalfe – mastering
  • Daryl Bamonte – coordinazione
  • Anton Corbijn – grafica, direzione artistica, copertina
  • Area – copertina

Classifiche

modifica
Classifica (1993) Posizione
massima
Finlandia[5] 5
Francia[6] 36
Germania[6] 23
Irlanda[7] 19
Italia[8] 24
Regno Unito[9] 9
Spagna[10] 9
Stati Uniti (alternative)[11] 23
Stati Uniti (dance singles sales)[11] 36
Svezia[6] 3
Svizzera[6] 38
  1. ^ a b c (EN) Condemnation, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 23 aprile 2025.
  2. ^ (EN) Ned Raggett, Songs of Faith and Devotion, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 agosto 2023.
  3. ^ (EN) Condemnation, su Depeche Mode: The Archives. URL consultato il 14 agosto 2023.
  4. ^ (EN) Note di copertina di Songs of Faith and Devotion, Depeche Mode, Mute Records, CD STUMM 106, CD, 1993.
  5. ^ (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  6. ^ a b c d (NL) Depeche Mode – Condemnation, su Ultratop. URL consultato il 9 agosto 2015.
  7. ^ (EN) Database, su The Irish Charts. URL consultato il 9 agosto 2015.
  8. ^ Hit Parade Italia - Indice per Interprete: D, su Hit Parade Italia. URL consultato il 9 agosto 2015.
  9. ^ (EN) Official Singles Chart Top 75: 19 September 1993 - 25 September 1993, su Official Charts Company. URL consultato il 9 agosto 2015.
  10. ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  11. ^ a b (EN) Depeche Mode – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 9 agosto 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock