Consiglio dipartimentale degli Hauts-de-Seine
Il Consiglio dipartimentale degli Hauts-de-Seine (in francese Conseil départemental des Hauts-de-Seine) è l'assemblea deliberativa del dipartimento francese degli Hauts-de-Seine.
Consiglio dipartimentale degli Hauts-de-Seine | |
---|---|
Nome originale | (FR) Conseil départemental des Hauts-de-Seine |
Stato | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Tipo | Consiglio dipartimentale |
Presidente | Georges Siffredi (LR) |
Numero di membri | 46 |
![]() | |
Sede | Hôtel du département, Nanterre |
Indirizzo | 2-16 boulevard Soufflot |
Sito web | hauts-de-seine.fr |
Competenze
modificaIl Dipartimento esercita i poteri determinati dal codice generale delle collettività territoriali.
Questa collettività territoriale è amministrata dalla sua assemblea deliberativa, denominata consiglio dipartimentale dal 2015. L'assemblea dipartimentale elegge il suo presidente e i suoi vicepresidenti, nonché la commissione permanente.[1] Attraverso le deliberazioni approvate, mette in esecuzione tutte le decisioni che riguardano l'ente locale, in particolare, determina le sue politiche pubbliche, vota il suo bilancio e le aliquote fiscali che riscuote.
Le competenze del dipartimento sono definite dal codice generale delle collettività territoriali e consistono essenzialmente nell'attuazione di "qualsiasi forma di assistenza o azione relativa alla prevenzione o alla gestione di situazioni di fragilità, allo sviluppo sociale, all'accoglienza dei minori e all'autonomia delle persone. Ad esso spetta Inoltre, facilitare l'accesso ai servizi pubblici di cui è responsabile. Ha il compito di promuovere la solidarietà e la coesione territoriale all'interno del territorio dipartimentale, nel rispetto dell'integrità, dell'autonomia e delle responsabilità delle regioni e dei comuni".[2]
Le politiche pubbliche del Dipartimento riguardano in particolare:[3]
- Solidarietà
- Trasporti e strade dipartimentali
- Collège e istruzione
- Acqua e servizi igienici
- Transizione ecologica
- Cultura
- Sport
- Attrattività territoriale e innovazione
Note
modifica- ^ (FR) Article L. 3211-2 du code général des collectivités territoriales, su legifrance.gouv.fr.
- ^ (FR) Article L. 3211-1 du code général des collectivités territoriales, su legifrance.gouv.fr.
- ^ (FR) Page d'accueil, su hauts-de-seine.fr. URL consultato il 25 maggio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Sito ufficiale, su hauts-de-seine.fr.