Coppa COSAFA 2009
La Coppa COSAFA 2009 (2009 COSAFA Senior Challenge Cup) fu la tredicesima edizione della Coppa COSAFA, competizione calcistica per nazione organizzata dal Consiglio per le Associazioni Calcistiche dell'Africa del Sud (COSAFA). La competizione si svolse in Zimbabwe dal 17 ottobre al 1 novembre 2009 e vide la partecipazione di tredici squadre: Angola, Botswana, Comore, Lesotho, Malawi, Mauritius, Mozambico, Namibia, Seychelles, Sudafrica, Swaziland, Zambia e Zimbabwe.
Coppa COSAFA 2009 2009 COSAFA Senior Challenge Cup | |
---|---|
Competizione | Coppa COSAFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 13ª |
Organizzatore | COSAFA |
Date | dal 17 ottobre 2009 al 1 novembre 2009 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 13 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (4º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Incontri disputati | 17 |
Gol segnati | 34 (2 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Formula
modifica- Qualificazioni
- Nessuna fase di qualificazione. Le squadre sono qualificate direttamente alla fase finale.
- Fase finale
- Fase a gruppi - Sudafrica (70°), Zambia (77°), Mozambico (82°), Angola (103°), Malawi (110°) e Namibia (115°), in base alla classifica mondiale della FIFA di luglio 2009[1], sono qualificati direttamente alla fase a eliminazione diretta. Rimangono 7 squadre, divise in due gruppi (uno da quattro e uno da tre squadre), giocano partite di sola andata. Le prime classificate si qualificano per la fase a eliminazione diretta.
- Fase a eliminazione diretta - 8 squadre, giocano partite di sola andata. La vincente si laurea campione COSAFA.
Squadre partecipanti
modificaPr. | Squadra | Data di qualificazione certa | Partecipante in quanto | Partecipazioni precedenti al torneo | Ultima presenza |
---|---|---|---|---|---|
1 | Angola | - | Qualificata di diritto | 9 (1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2008) | Sudafrica 2008 |
2 | Botswana | - | Qualificata di diritto | 5 (2003, 2004, 2006, 2007, 2008) | Sudafrica 2008 |
3 | Comore | - | Qualificata di diritto | 1 (2008) | Sudafrica 2008 |
4 | Lesotho | - | Qualificata di diritto | 4 (1999, 2000, 2001, 2008) | Sudafrica 2008 |
5 | Malawi | - | Qualificata di diritto | 7 (1997, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2008) | Sudafrica 2008 |
6 | Mauritius | - | Qualificata di diritto | 3 (2001, 2004, 2008) | Sudafrica 2008 |
7 | Mozambico | - | Qualificata di diritto | 8 (1997, 1998, 1999, 2002, 2003, 2004, 2007, 2008) | Sudafrica 2008 |
8 | Namibia | - | Qualificata di diritto | 5 (1997, 1998, 1999, 2000, 2008) | Sudafrica 2008 |
9 | Seychelles | - | Qualificata di diritto | 1 (2008) | Sudafrica 2008 |
10 | Sudafrica | - | Qualificata di diritto | 9 (1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2007, 2008) | Sudafrica 2008 |
11 | Swaziland | - | Qualificata di diritto | 7 (1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2008) | Sudafrica 2008 |
12 | Zambia | - | Qualificata di diritto | 11 (1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2005, 2006, 2007, 2008) | Sudafrica 2008 |
13 | Zimbabwe | - | Qualificata di diritto | 10 (1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2008) | Sudafrica 2008 |
Nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.
Fase finale
modificaFase a gruppi
modificaGruppo A
modificaClassifica
modificaPos | Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Zimbabwe | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 2 | +3 |
2 | Lesotho | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 2 | +1 |
3 | Mauritius | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 4 | -4 |
Risultati
modificaHarare 17 ottobre 2009 | Zimbabwe | 3 – 0 | Mauritius | Rufaro Stadium | ||||||
|
Harare 19 ottobre 2009 | Zimbabwe | 2 – 2 | Lesotho | Rufaro Stadium | ||||||
|
Harare 21 ottobre 2009 | Lesotho | 1 – 0 | Mauritius | Rufaro Stadium | ||||||
|
Gruppo B
modificaClassifica
modificaPos | Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Botswana | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0 | +3 |
2 | Swaziland | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 | +3 |
3 | Comore | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 4 | -2 |
4 | Seychelles | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 6 | -4 |
Risultati
modificaBulawayo 18 ottobre 2009 | Comore | 0 – 0 | Botswana | Barbourfields Stadium |
Bulawayo 18 ottobre 2009 | Swaziland | 2 – 1 | Seychelles | Barbourfields Stadium | ||||||
|
Bulawayo 20 ottobre 2009 | Botswana | 1 – 0 | Swaziland | Barbourfields Stadium | ||||||
|
Bulawayo 20 ottobre 2009 | Seychelles | 1 – 2 | Comore | Barbourfields Stadium | ||||||
|
Bulawayo 22 ottobre 2009 | Swaziland | 3 – 0 | Comore | Barbourfields Stadium | ||||||
|
Bulawayo 22 ottobre 2009 | Seychelles | 0 – 2 | Botswana | Barbourfields Stadium | ||||||
|
Fase a eliminazione diretta
modificaTabellone
modificaQuarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
Malawi | 0 | |||||||||||||
Mozambico | 1 | |||||||||||||
Mozambico | 1 | |||||||||||||
Zambia | 2 | |||||||||||||
Namibia | 0 | |||||||||||||
Zambia | 1 | |||||||||||||
Zimbabwe | 2 | |||||||||||||
Zambia | 1 | |||||||||||||
Sudafrica | 2 | |||||||||||||
Angola | 0 | |||||||||||||
Sudafrica | 1 (2) | Finale 3º posto | ||||||||||||
Zimbabwe | 1 (3) | |||||||||||||
Zimbabwe | 1 | Sudafrica | 2 | |||||||||||
Botswana | 0 | Mozambico | 0 |
Quarti di finale
modificaHarare 25 ottobre 2009 | Malawi | 0 – 1 | Mozambico | Rufaro Stadium | ||||||
|
Harare 25 ottobre 2009 | Namibia | 0 – 1 | Zambia | Rufaro Stadium | ||||||
|
Bulawayo 26 ottobre 2009 | Sudafrica | 2 – 0 | Angola | Barbourfields Stadium | ||||||
|
Bulawayo 26 ottobre 2009 | Zimbabwe | 1 – 0 | Botswana | Barbourfields Stadium | ||||||
|
Semifinali
modificaHarare 28 ottobre 2009 | Zimbabwe | 1 – 1 | Sudafrica | Rufaro Stadium | |||||||||
|
Bulawayo 29 ottobre 2009 | Mozambico | 0 – 2 | Zambia | Barbourfields Stadium | ||||||
|
Finale 3º posto
modificaBulawayo 31 ottobre 2009 | Sudafrica | 0 – 1 | Mozambico | Barbourfields Stadium | ||||||
|
Finale
modificaHarare 1 novembre 2009 | Zimbabwe | 3 – 1 | Zambia | Rufaro Stadium | ||||||
|
Statistiche
modificaClassifica marcatori
modificaNote
modificaVoci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- (EN) La Coppa COSAFA 2009, su rsssf.org, RSSSF.
- (EN) Cronologia degli incontri ufficiali disputati dalle nazionali di calcio africane, su rsssf.com, RSSSF.