Coppa Italia 1966-1967
20ª edizione della Coppa Italia
La Coppa Italia 1966-1967 fu la 20ª edizione della manifestazione calcistica. Iniziò il 3 settembre 1966 e si concluse il 14 giugno 1967. Il trofeo fu vinto dal Milan, al suo primo titolo. In questa edizione ci fu la sorpresa Padova, militante in serie B, che eliminò Venezia (al primo turno 2-1), Palermo (al secondo turno 3-2), Varese (al terzo turno 3-0), Napoli (ai quarti di finale 2-1) e Inter (in semifinale 3-2), arrivando fino in finale, dove perse 1-0 con il Milan.
Coppa Italia 1966-1967 | |
---|---|
Competizione | Coppa Italia |
Sport | ![]() |
Edizione | 20ª |
Organizzatore | Lega Nazionale Professionisti |
Date | dal 3 settembre 1966 al 14 giugno 1967 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 38 |
Risultati | |
Vincitore | Milan (1º titolo) |
Secondo | Padova |
Semi-finalisti | Juventus Inter |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
![]() | |
Cronologia della competizione | |

Primo turno
modificaAlessandria 7 settembre 1966, ore 21:15 CEST Primo turno | Alessandria | 0 – 1 referto | Torino | Stadio Giuseppe Moccagatta (14.000 spett.)
| ||||||
|
Arezzo 3 settembre 1966, ore 21:15 CEST Primo turno | Arezzo | 1 – 0 referto | Cagliari | Stadio Comunale
| ||||||
|
Bari 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Catania | 0 – 1 referto | Lazio | Stadio della Vittoria [1]
| ||||||
|
Catanzaro 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Catanzaro | 1 – 3 referto | Foggia & Incedit | Stadio Comunale
| ||||||
|
Livorno 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Livorno | 0 – 0 (d.t.s.) L.R. Vicenza qualificato per sorteggio. (lancio della monetina) referto | Lanerossi Vicenza | Stadio Ardenza
|
Modena 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Modena | 1 – 1 (d.t.s.) Modena qualificato per sorteggio. (lancio della monetina) referto | SPAL | Stadio Alberto Braglia
| ||||||
|
Novara 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Novara | 1 – 4 referto | Lecco | Stadio Comunale
| ||||||
|
Padova 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Padova | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Venezia | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Palermo 4 settembre 1966, ore 17:00 CEST Primo turno | Palermo | 2 – 2 (d.t.s.) Palermo qualificato per sorteggio. (lancio della monetina) referto | Roma | Stadio La Favorita (12.000 circa spett.)
| ||||||
|
Pisa 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Pisa | 0 – 3 referto | Milan | Stadio Arena Garibaldi (12 000 spett.)
| ||||||
|
Reggio Emilia 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Reggiana | 1 – 0 referto | Mantova | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Reggio Calabria 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Reggina | 0 – 1 (d.t.s.) referto | Messina | Stadio Comunale
| ||||||
|
Salerno 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Salernitana | 1 – 0 (d.t.s.) referto | Potenza | Stadio Donato Vestuti
| ||||||
|
Genova 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Sampdoria | 1 – 0 referto | Genoa | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Savona 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Savona | 0 – 1 (d.t.s.) referto | Juventus | Stadio Valerio Bacigalupo
| ||||||
|
Varese 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Varese | 4 – 1 referto | Atalanta | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Verona 4 settembre 1966, ore 16:30 CEST Primo turno | Verona | 1 – 0 referto | Brescia | Stadio Marcantonio Bentegodi
| ||||||
|
Tabella riassuntiva
modificaSquadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
3/4/7-9-1966 | ||
Alessandria | 0 - 1 | Torino |
Arezzo | 1 - 0 | Cagliari |
Catania | 0 - 1 | Lazio |
Catanzaro | 1 - 3 | Foggia |
Livorno | 0 - 0[2] (dts) | Lanerossi Vicenza |
Modena | 1 - 1[2] (dts) | SPAL |
Novara | 1 - 4 | Lecco |
Padova | 2 - 1 (dts) | Venezia |
Palermo | 2 - 2[2] (dts) | Roma |
Pisa | 0 - 3 | Milan |
Reggiana | 1 - 0 (dts) | Mantova |
Reggina | 0 - 1 (dts) | Messina |
Salernitana | 1 - 0 (dts) | Potenza |
Sampdoria | 1 - 0 | Genoa |
Savona | 0 - 1 (dts) | Juventus |
Varese | 4 - 1 | Atalanta |
Verona | 1 - 0 | Brescia |
Qualificazione
modificaReggio Emilia 28 settembre 1966, ore 15:00 CET Qualificazione | Reggiana | 1 – 0 referto | Verona | Stadio Mirabello
| ||||||
|
Tabella riassuntiva
modificaSecondo turno
modificaFoggia 27 novembre 1966, ore 14:30 CET Secondo turno | Foggia & Incedit | 0 – 3 referto | Lanerossi Vicenza | Stadio Pino Zaccheria
| ||||||
|
Torino 2 novembre 1966, ore 15:00 CET Secondo turno | Juventus | 3 – 0 referto | Arezzo | Stadio Comunale
| ||||||
|
Roma 27 novembre 1966, ore 14:30 CET Secondo turno | Lazio | 0 – 2 referto | Lecco | Stadio Flaminio
| ||||||
|
Verona 2 novembre 1966, ore 15:00 CET Secondo turno | Milan | 5 – 2 (d.t.s.) referto | Modena | Stadio Marcantonio Bentegodi [3] (5 000 spett.)
| ||||||
|
Padova 4 dicembre 1966, ore 14:30 CET Secondo Turno | Padova | 3 – 2 referto | Palermo | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Genova 2 novembre 1966, ore 15:00 CET Secondo turno | Sampdoria | 1 – 0 referto | Salernitana | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Torino 30 novembre 1966, ore 15:00 CET Secondo turno | Torino | 4 – 0 referto | Messina | Stadio Comunale (3.800 spett.)
| ||||||
|
Varese 16 novembre 1966, ore 14:30 CET Secondo turno | Varese | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Reggiana | Stadio Franco Ossola
| ||||||
|
Tabella riassuntiva
modificaTerzo turno
modificaVicenza 1º marzo 1967, ore 15:00 CET Terzo turno | Lanerossi Vicenza | 2 – 5 (d.t.s.) referto | Juventus | Stadio Romeo Menti (ca 4 000 spett.)
| ||||||
|
Milano 1º marzo 1967, ore 13:30 CET Terzo turno | Milan | 4 – 2 referto | Torino | Stadio San Siro (3.925 spett.)
| ||||||
|
Padova 15 febbraio 1967, ore 15:00 CET Terzo Turno | Padova | 3 – 0 referto | Varese | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Genova 15 febbraio 1967, ore 15:00 CET Terzo turno | Sampdoria | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Lecco | Stadio Luigi Ferraris
| |||||||||
|
Tabella riassuntiva
modificaQuarti di finale
modificaBologna 4 giugno 1967, ore 21:00 CEST Quarti di finale | Bologna | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Juventus | Stadio Comunale (21 814 spett.)
| |||||||||
|
Milano 4 giugno 1967, ore 21:00 CEST Quarti di finale | Inter | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio San Siro
| ||||||
|
Lecco 4 maggio 1967, ore 16:00 CET Quarti di finale | Lecco | 1 – 2 referto | Milan | Stadio Mario Rigamonti (6 775 spett.)
| ||||||
|
Padova 4 maggio 1967, ore 16:00 CET Quarti di finale | Padova | 2 – 1 (d.t.s.) referto | Napoli | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Tabella riassuntiva
modificaSemifinali
modificaTorino 7 giugno 1967, ore 20:30 CEST Semifinali | Juventus | 1 – 2 (d.t.s.) referto | Milan | Stadio Comunale (22 409 spett.)
| ||||||
|
Padova 7 giugno 1967, ore 20:45 CEST Semifinali | Padova | 3 – 2 referto | Inter | Stadio Silvio Appiani
| ||||||
|
Tabella riassuntiva
modificaSquadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
7-6-1967 | ||
Juventus | 1 - 2 (dts) | Milan |
Padova | 3 - 2 | Inter |
Finale
modificaRoma 14 giugno 1967, ore 20:15 CEST | Milan | 1 – 0 referto | Padova | Stadio Olimpico
| ||||||
|
|
|
Tabella riassuntiva
modificaSquadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
14-6-1967 | ||
Milan | 1 - 0 | Padova |
Note
modifica- ^ Partita giocata in campo neutro a Bari per la squalifica di una giornata inflitta dal giudice sportivo allo Stadio Cibali, causa incidenti provocati dai tifosi siciliani durante l'incontro di Serie A Catania-Torino del 15 maggio 1966(gara sospesa dall'arbitro De Robbio al minuto 66' per lancio di oggetti e sassi in campo, sul punteggio di 0-2). cfr. Al campo del Catania squalifica di una giornata, in La Stampa, 19 maggio 1966, p. 8.
- ^ a b c qualificato per sorteggio
- ^ Partita giocata in campo neutro a Verona per la squalifica di una giornata inflitta dal giudice sportivo allo Stadio San Siro, causa intemperanze dei tifosi rossoneri(invasione di campo e tentata aggressione all'arbitro Angonese) al termine dell'incontro di Serie A Milan-Lazio del 16 ottobre 1966. cfr. Una giornata di squalifica al campo del Milan, in La Stampa, 20 ottobre 1966, p. 8.
Bibliografia
modifica- Luigi Scarambone (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1968-volume 27°, Milano, Edizioni Carcano, 1967, pp. 277-280.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Italia 1966-1967
Collegamenti esterni
modifica- Il Milan conquista la Coppa Italia superando in finale il Padova: 1 a 0, La Stampa, 15 giugno 1967, p. 8.
- (EN) Coppa Italia 1966-1967, su rsssf.com.
- Highlights della finale, su YouTube. URL consultato il 14 giugno 2016.