Coppa di Francia 2024-2025

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa di Francia 2024-2025 (disambigua).

La Coppa di Francia 2024-2025 è stata la 108ª edizione della omonima competizione calcistica, organizzata dalla FFF e aperta a tutte le squadre francesi e della Francia d'oltremare. A vincere è stato il Paris Saint-Germain, che ha battuto in finale per 3-0 lo Stade Reims, conquistando il suo 16º titolo.[1]

Coppa di Francia 2024-2025
Coupe de France 2024-2025
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Coppa di Francia
Sport Calcio
Edizione 108ª
Organizzatore FFF
Date dal 14 settembre 2024
al 24 maggio 2025
Luogo Francia (bandiera) Francia
Partecipanti 64 (7007 alle qualificazioni)
Risultati
Vincitore Paris Saint-Germain
(16º titolo)
Secondo Stade Reims
Semi-finalisti Dunkerque
Cannes
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

In questa stagione il regolamento è lo stesso dell'edizioni precedente. Ai primi due turni delle qualificazioni regionali, prendono parte le formazioni dilettantistiche inferiori alla quinta divisione. Al terzo turno entrano le squadre del Championnat National 3 e due rappresentanti il territorio di Saint-Pierre e Miquelon, al quarto quelle del Championnat National 2 e al quinto quelle del Championnat National. Al settimo turno sono ammesse le venti squadre di Ligue 2 e tre squadre dei paesi d'oltremare[2], e qui si passa a fase nazionale.

Calendario

modifica
Fase Turno Data Partite Squadre Squadre entrate Campionati

entranti

Fase regionale Primo turno Date regionali 2580 5160 → 2580 5160 Divisioni regionali
Secondo turno 2001 4002 → 2001 1422
Terzo turno 14-15 settembre 2024 1160 2320 → 1160 319 Championnat National 3
Régional 1
Saint-Pierre e Miquelon
Quarto turno 28-29 settembre 2024 604 1208 → 604 48 Championnat National 2
Quinto turno 12-13 ottobre 2024 310 620 → 310 16[3] Championnat National
Sesto turno 26-27 ottobre 2024 155 310 → 155 0
Fase nazionale Settimo turno 16-17 novembre 2024 87 174 → 87 20-1 Ligue 2
Mayotte e Polinesia francese[4]
Ottavo turno 30 novembre - 1º dicembre 2024 46 92 → 46 5 Championnat National
Guiana francese, Riunione, Guadalupa e Martinica
Fase finale Trentaduesimi di finale 20-22 dicembre 2024 32 64 → 32 18 Ligue 1
Sedicesimi di finale 14-15 gennaio 2025 16 32 → 16
Ottavi di finale 4-6 febbraio 2025 8 16 → 8
Quarti di finale 25-26 febbraio 2025 4 8 → 4
Semifinali 1º-2 aprile 2025 2 4 → 2
Finale 24 maggio 2025 1 2 → 1

Risultati

modifica

Fase Finale

modifica

Trentaduesimi di finale

modifica
Gruppo A
modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
20 dicembre 2024
Espaly 1 - 1 (4-3 dtr) Digione
GOAL 1 - 2 Annecy
21 dicembre 2024
Cannes 3 - 2 Grenoble
Bourgoin-Jallieu 4 - 1 Martigues
Hauts Lyonnais 0 - 0 (2-4 dtr) Tolosa
Cortenais 1 - 1 (3-5 dtr) Nizza
Le Puy 4 - 0 Montpellier
22 dicembre 2024
Saint-Étienne 0 - 4 Olympique Marsiglia
L'Union Saint-Jean 1 - 4 Monaco
Sochaux 0 - 0 (5-3 dtr) Clermont Foot
Gruppo B
modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
20 dicembre 2024
Troyes 3 - 0 Metz
Haguenau 4 - 1 Boulogne
Bastia 5 - 0   RC St. Joseph
Rouen 0 - 1 Lilla
21 dicembre 2024
Feignies-Aulnoye 1 - 2 Olympique Lione
ES Thaon 2 - 1 Amiens
Drancy 0 - 4 Nantes
RC Calais 0 - 3 Strasburgo
22 dicembre 2024
Mutzig 1 - 3 Stade Reims
Auxerre 0 - 1 Dunkerque
Thionville Lusitanos 2 - 2 (4-5 dtr) Valenciennes
Gruppo C
modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
20 dicembre 2024
SA Mérignac 0 - 0 (3-4 dtr) Laval
21 dicembre 2024
La Roche 0 - 1 Brest
Stade Briochin 1 - 0 Le Havre
Dives Cabourg 2 - 0 Saint-Denis
Tours 0 - 3 (tav.)[N 1] Lorient
22 dicembre 2024
Bordeaux 1 - 4 Rennes
Guingamp 2 - 1 Caen
93 BBG 0 - 1 Angers
Saint-Philbert 0 - 2 Quevilly-Rouen
Marmande 0 - 7 Le Mans
Lens 1 - 1 (3-4 dtr) Paris Saint-Germain

Sedicesimi di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
14 gennaio 2025
Bastia 0 - 1 Nizza
Dives Cabourg 1 - 0 Le Puy
Le Mans 1 - 1 (4-3 dtr) Valenciennes
Guingamp 2 - 2 (9-8 dtr) Sochaux
Stade Reims 1 - 1 (3-1 dtr) Monaco
Olympique Marsiglia 1 - 1 (3-4 dtr) Lilla
15 gennaio 2025
Bourgoin-Jallieu 2 - 2 (4-2 dtr) Olympique Lione
Tolosa 2 - 1 Laval
Quevilly-Rouen 2 - 3 Angers
Troyes 1 - 0 Rennes
Stade Briochin 1 - 1 (4-3 dtr) Annecy
Cannes 2 - 1 Lorient
Brest 2 - 1 Nantes
ES Thaon 2 - 2 (3-5 dtr) Strasburgo
Espaly 2 - 4 Paris Saint-Germain
22 gennaio 2025
Haguenau 1 - 3 Dunkerque

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
4 febbraio 2025
Troyes 1 - 2 Brest
Lilla 1 - 1 (4-5 dtr) Dunkerque
Le Mans 0 - 2 Paris Saint-Germain
5 febbraio 2025
Strasburgo 1 - 3 Angers
Tolosa 0 - 2 Guingamp
Cannes 5 - 3 Dives Cabourg
Stade Briochin 2 - 1 Nizza
6 febbraio 2025
Bourgoin-Jallieu 0 - 0 (2-3 dtr) Stade Reims

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
25 febbraio 2025
Cannes 3 - 1 Guingamp
Angers 1 - 1 (3-5 dtr) Stade Reims
26 febbraio 2025
Brest 2 - 3 Dunkerque
Stade Briochin 0 - 7 Paris Saint-Germain

Semifinali

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
1º aprile 2025
Dunkerque 2 - 4 Paris Saint-Germain
2 aprile 2025
Cannes 1 - 2 Stade Reims
Saint-Denis
24 maggio 2025, ore 21:00 CEST
Paris Saint-Germain3 – 0
referto
Stade ReimsStade de France
Arbitro:   Bastien

Annotazioni
  1. ^ La partita non si è potuta disputare per mancanza di sicurezza. La squadra di casa, il Tours, è stata ritenuta responsabile dell'accaduto dalla Commissione Federale e dunque è stata assegnata la vittoria della partita a tavolino al Lorient. Cfr. (FR) E.M., Tours éliminé sur tapis vert après l'annulation du 32e de finale face à Lorient en Coupe de France, 23 dicembre 2024. URL consultato il 4 gennaio 2025.
Fonti
  1. ^ (FR) Philippe Mayen, PARIS SABRE LE CHAMPAGNE (3-0), su fff.fr, 24 maggio 2025. URL consultato il 25 maggio 2025.
  2. ^ (FR) REGLEMENT DE LA COUPE DE FRANCE 2024-2024 (PDF), su media.fff.fr, 19 ottobre 2024. URL consultato il 5 dicembre 2023.
  3. ^ Originariamente 17 squadre si qualificano ma l'LB Châteauroux è stato escluso dal torneo.
  4. ^ Nessuna squadra dalla Nuova Caledonia per le proteste nel dipartimento d'oltremare
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio