Corcelles (Neuchâtel)

centro abitato del comune di Corcelles-Cormondrèche (Svizzera)

Corcelles (toponimo francese) è una frazione della città svizzera di Neuchâtel. Fino al 1º gennaio 2021 faceva parte del comune soppresso di Corcelles-Cormondrèche.

Corcelles
frazione
Corcelles – Veduta
Corcelles – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Neuchâtel
DistrettoNon presente
ComuneNeuchâtel
Territorio
Coordinate46°59′00.96″N 6°52′05.52″E
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale2035
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Corcelles
Corcelles

Geografia fisica

modifica
 
Il lago di Neuchâtel presso Cormondrèche

Corcelles si trova sulle colline che sorgono sulla sponda nordoccidentale del lago di Neuchâtel.[1]

La prima attestazione del villaggio risale al 1092, con la menzione di Curcellis.[1] Allo stesso anno risale la fondazione di un monastero cluniacense da parte di un certo Humbert, che gli donò diversi possedimenti sia nel comune di Corcelles-Cormondrèche che in quelli vicini. Il priorato, che faceva parte della diocesi di Losanna, era dedicato a San Pietro. Dopo essere passato direttamente sotto il controllo della potente abbazia di Cluny, dal 1220 il monastero venne controllato dall'abbazia di Romainmôtier. Dopo la metà del XV secolo, smise di risiedervi un priore. Il convento entrò così in declino, specie dal 1522, quando passò sotto il controllo del convento di di Erlach, un esito sancito poi nel 1530 dalla riforma protestante, che portò alla secolarizzazione dei suoi beni, divisi tra i conti di Neuchâtel e i signori di Colombier. Nel corso del XVI secolo gli edifici andarono così in rovina.[2]

 
La chiesa riformata di Corcelles

A seguito di questa divisione si divisero anche gli abitanti di Corcelles e Cormondrèche in due corporazioni comunali, anche se rimase in essere un unico comune parrocchiale. Le due corporazioni gestirono fino al XIX secolo scuole, fontane e guardia notturna. Nel 1859-60 arrivò in paese la ferrovia e venne aperta la stazione di Corcelles-Peseux, mentre nel 1902 giunse la rete tranviaria di Neuchâtel.[1]

Monumenti e luoghi di interesse

modifica

Infrastrutture e trasporti

modifica

Corcelles è servito dalla stazione di Corcelles-Peseux sulla ferrovia Neuchâtel-Le Locle e dalla rete filoviaria di Neuchâtel.

  1. ^ a b c Germain Hausmann, Corcelles-Cormondrèche, in Dizionario storico della Svizzera, 28 ottobre 2021. URL consultato il 7 luglio 2024.
  2. ^ (ITDEFR) Germain Hausmann, Corcelles, in Dizionario storico della Svizzera.

Altri progetti

modifica
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera