Cosimo de' Bardi
Cosimo de' Bardi (Firenze, 1576 – Firenze, 18 aprile 1631) è stato un giurista e arcivescovo cattolico italiano, membro della facoltosa famiglia fiorentina dei Bardi.
Cosimo de' Bardi arcivescovo della Chiesa cattolica | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 1576 a Firenze |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato vescovo | 27 gennaio 1616 da papa Paolo V |
Consacrato vescovo | 7 febbraio 1616 dal cardinale Ottavio Bandini |
Elevato arcivescovo | 9 settembre 1630 da papa Urbano VIII |
Deceduto | 18 aprile 1631 a Firenze |

Biografia
modificaNacque a Firenze da Giovanni Maria dei conti di Vernio e da Lucrezia Salviati. Dotto nelle lingue antiche e moderne, si laureò in giurisprudenza allo Studio di Pisa e nel 1601 fu nominato accademico della Crusca ove assunse il nome di Annaffiato, ma non risulta che abbia lasciato alcuna opera né a stampa né manoscritta.
Visse a Roma già a partire dal 1592. Nella Curia pontificia conseguiva progressivamente le cariche di vicelegato del cardinal Bonifazio Caetani a Ravenna, di delegato (governatore) di Imola e poi di Terni, quindi delegato del cardinale Antonio Barberini.
Nel 1604 divenne canonico della cattedrale di Santa Maria del Fiore dopo la rinuncia del fratello Filippo, che nel frattempo era stato promosso al vescovado di Cortona.
Nel 1614 fu nominato Rettore del Contado Venassino, mentre nel 1616 fu promosso a vescovo di Carpentras.
Attraverso i suoi numerosi viaggi aveva acquistato una vasta conoscenza dei costumi e delle genti.
Il 26 settembre 1630 fu nominato arcivescovo di Firenze e il 6 dicembre dello stesso anno fu nominato assistente al soglio pontificio.
Morì però dopo pochi mesi di episcopato, vittima della peste, il 18 aprile 1631.
Genealogia episcopale
modificaLa genealogia episcopale è:
- Cardinale Juan Pardo de Tavera
- Cardinale Antoine Perrenot de Granvelle
- Cardinale Francisco Pacheco de Villena
- Papa Leone XI
- Cardinale Ottavio Bandini
- Arcivescovo Cosimo de' Bardi
Bibliografia
modifica- La chiesa fiorentina, Curia arcivescovile, Firenze 1970.
Collegamenti esterni
modifica- Roberto Cantagalli, BARDI, Cosimo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 6, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1964.
- Cosimo de' Bardi, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca.
- (EN) David M. Cheney, Cosimo de' Bardi, in Catholic Hierarchy.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11022166 · ISNI (EN) 0000 0000 1799 4022 · CERL cnp01100033 · GND (DE) 132973006 |
---|