Cristoforo Monaco
Cristoforo Monaco, detto Rino (Trapani, 24 ottobre 1953), è un allenatore di pallacanestro italiano.
Cristoforo Monaco | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex playmaker) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1979 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
modificaInizia la carriera agonistica semi-professionale nella Rosmini Erice e successivamente nell'Edera Trapani che allena con Giuseppe Barbara nel 1980. Nel biennio 1981-83 è il vice allenatore di Antonino Fodale e Emilio Trivelli, curando il settore giovanile della Pallacanestro Trapani. In seguito diviene capo allenatore della Pallacanestro Paceco, con la quale raggiunge lo spareggio di promozione in Serie B contro il Portorosa Palermo disputato a Capo d'Orlando nel 1986.
Nel 1990-1991 allena la Sivi Trapani in Serie B femminile[1].
Nel 1996 ha allenato in Serie A1 la squadra femminile dello Sport Club Alcamo[2], non riuscendo ad evitarne la retrocessione in Serie A2.
Nella maschile ha continuato ad allenare il Panathletico Marsala e la Rosmini Erice[3] del presidente Alberto Montericcio.
Da educatore ed insegnante ha curato il settore giovanile di Trapani[4] con la quale ha vinto il campionato regionale Under-14 nel 2007-2008, schierando Matteo Imbrò[5], continuando con Paceco, Zenit, Pontedera e Bellaria.
Note
modifica- ^ Renato Schifano, La Sivi Velo Trapani alla prima sconfitta (PDF), in Trapani Nuova, 2 novembre 1990.
- ^ Mascolo, p. 257.
- ^ Erice: Presentata questo pomeriggio la Pallacanestro Rosmini, su portaletrapani.it, 29 agosto 2001. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2014).
- ^ Gruppo U17E - U19 Territoriale TP, in Basket Trapani. URL consultato il 23 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Roberto Quartarone, Basket, U14/m: finali regionali, su basketcatanese.it, 25 maggio 2008. URL consultato il 23 febbraio 2014.
Bibliografia
modifica- Massimiliano Mascolo, Almanacco del basket al femminile, Viterbo, Melting Pot Edizioni, 2007.
- Per non dimenticare, Periodico delle tradizioni e del patrimonio socioculturale e sportivo del Trapanese, Editore Franco Auci - Anno II, n. 5, 26 novembre 2003, pag. 10;
- Per non dimenticare, Periodico delle tradizioni e del patrimonio socioculturale e sportivo del Trapanese, Editore Franco Auci - Anno VI, n. 4, 13 settembre 2007, pag. 24;
- Angelo Irienti, Rosmini 2003/2004 targata Thermocold ai nastri di partenza, sta in Forza Trapani, Anno XVI, n. 11, 19 settembre 2003, pag. 6.