Cronorifugio
Cronorifugio (in bulgaro Времеубежище?, Vremeubezhishte) è un romanzo del 2020 di Georgi Gospodinov. Per quest'opera l'autore bulgaro ha ricevuto il Premio Strega Europa nel 2021[1] e l'International Booker Prize nel 2023[2].
Cronorifugio | |
---|---|
Titolo originale | Времеубежище Vremeubezhishte |
Autore | Georgi Gospodinov |
1ª ed. originale | 2020 |
1ª ed. italiana | 2021 |
Genere | romanzo |
Lingua originale | bulgaro |
Storia editoriale
modificaL'autore ha cominciato a lavorare a questo romanzo durante il periodo della Brexit, traendo un motivo di riflessione dall'ascesa di partiti populisti nei principali Paesi europei[2].
Intorno al nucleo narrativo della clinica del passato si è poi sviluppata una ragnatela di storie e, nel complesso, ci sono voluti quasi tre anni per ultimare il romanzo. La scrittura è stata fortemente influenzata da autori come Thomas Mann e Jorge Luis Borges, entrambi citati ripetutamente nel romanzo. Ulteriori fonti di ispirazione e punti di riferimento sono stati Marcel Proust e Wystan Hugh Auden, ma anche le canzoni degli Eagles, dei The Beatles e dei The Doors[2].
Trama
modificaIl romanzo descrive le vicende di un narratore senza nome e dei suoi incontri con Gaustìn, uno psichiatra che ha l'idea di creare una clinica per persone affette dalla malattia di Alzheimer a Zurigo. Ciascun piano della clinica è una riproposizione dettagliatissima di un vecchio decennio del XX secolo, e l'obiettivo è quello di far ritornare indietro nel tempo i pazienti, privi di memoria e a disagio nella contemporaneità, per poter rivivere i propri ricordi. L'idea dello psichiatra si dimostra vincente: ben presto vengono aperte nuove cliniche in tutta Europa e non solo anziani e persone affette da demenza senile si rivolgono ai medici per essere curati, ma anche persone più giovani e all'apparenza sane desiderano entrare in queste cliniche per fuggire dalla loro vita monotona e rituffarsi nel passato, in quello che il narratore definisce un rifugio temporale o cronorifugio. La popolazione europea è così entusiasta che i governi decidono di abolire il tempo presente e ritornare indietro nel passato. Ciascun Paese, grazie a un referendum, decide in quale decennio passato dovrà vivere in futuro: ad esempio, gli italiani scelgono gli anni '60 della dolce vita e del boom economico. Mentre si prospetta una nuova era radiosa all'orizzonte, il passato prende il sopravvento: le truppe e i carri armati ammassati per una rievocazione storica scatenano l'inizio di una nuova guerra mondiale.
Edizioni
modifica- Georgi Gospodinov, Cronorifugio, traduzione di Giuseppe Dall'Agata, Roma, Voland, 2021, ISBN 9788862434201, OCLC 1286616302.
Note
modifica- ^ Premio Strega Europa a Georgi Gospodinov, su ANSA, 17 ottobre 2021. URL consultato il 23 novembre 2024.
- ^ a b c (EN) Everything you need to know about Time Shelter, winner of the International Booker Prize 2023, su International Booker Prize, 23 maggio 2023.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Cronorifugio, su Goodreads.
Controllo di autorità | GND (DE) 1297842766 |
---|