Cuarny
comune svizzero
Cuarny (toponimo francese) è un comune svizzero di 238 abitanti del Canton Vaud, nel distretto del Jura-Nord vaudois.
| Cuarny comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Cantone | |
| Distretto | Jura-Nord vaudois |
| Amministrazione | |
| Lingue ufficiali | Francese |
| Territorio | |
| Coordinate | 46°46′12″N 6°41′18″E |
| Altitudine | 580 m s.l.m. |
| Superficie | 4,57 km² |
| Abitanti | 238 (2016) |
| Densità | 52,08 ab./km² |
| Frazioni | Fignerolles, La Grand-Fin |
| Comuni confinanti | Cheseaux-Noréaz, Cronay, Pomy, Villars-Epeney, Yverdon-les-Bains, Yvonand |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 1404 |
| Prefisso | 024 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Codice OFS | 5911 |
| Targa | VD |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Geografia fisica
modificaStoria
modificaNel 1964 Cuarny ha inglobato la località di La Grand-Fin, fino ad allora frazione di Pomy[1].
Simboli
modificaLo stemma, adottato nel 1928, fa riferimento al gas infiammabile che fuoriesce dal suolo comunale, mentre le civette ricordano il soprannome anticamente dato agli abitanti del paese.
Monumenti e luoghi d'interesse
modifica- Chiesa riformata di San Lorenzo, attestata dal 1325 e ricostruita nel 1763[1].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaL'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[3]

Amministrazione
modificaOgni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto comune patriziale e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
Note
modifica- ^ a b c Philippe Heubi, Cuarny, in Dizionario storico della Svizzera, 1º aprile 2010. URL consultato il 3 maggio 2018.
- ^ (FR) Le Conseil d'Etat du Canton du Vaud, Arrêté 175.12.1 sur les armoiries communales (AAC) (PDF), 21 dicembre 2016. URL consultato il 15 luglio 2022.
- ^ Dizionario storico della Svizzera
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cuarny
Collegamenti esterni
modifica- Philippe Heubi, Cuarny, in Dizionario storico della Svizzera, 1º aprile 2010. URL consultato il 3 maggio 2018.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 248734677 · GND (DE) 4658508-4 |
|---|
