Culla (mobile)

mobile usato per il riposo di neonati e bambini

La culla è un elemento d'arredo utilizzabile da bambini nelle prime fasi di crescita.

Dipinto ad olio di Hermann Knopf rappresentante una donna che accudisce un infante in una culla.

Il materasso si trova ad una certa altezza da terra, in modo che un adulto è in grado di assistere il bambino da una posizione in piedi senza difficoltà. Solitamente è dotato di una base larga in modo da garantire una certa stabilità. Alcune culle sono dotate anche di effetto dondolo, in modo da poter oscillare e di indurre il sonno al bambino.

Sicurezza

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: EN 1130.

In Europa, la progettazione delle culle è disciplinata dalla norma tecnica EN 1130 Children's furniture - Cribs - Safety requirements and test methods, che sostituisce le precedenti EN 1130-1 e EN 1130-2.[1]

La EN 1130 è stata recepita in Italia come UNI EN 1130 Mobili per l'infanzia - Culle - Requisiti di sicurezza e metodi di prova.[2]

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 67770 · LCCN (ENsh85033713 · BNF (FRcb119534659 (data) · J9U (ENHE987007531388305171