Cunetio
Cunetio fu una città romana in Inghilterra difesa da mura in una valle del fiume Kennet. Il sito archeologico si trova a breve distanza da Mildenhall, villaggio nella omonima parrocchia civile della contea del Wiltshire nel Sud Ovest dell'Inghilterra, Regno Unito.
Cunetio | |
---|---|
![]() | |
Civiltà | Romani e Britanni |
Utilizzo | Dal II secolo sino all'inizio del V secolo |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Distretto | Wiltshire |
Scavi | |
Data scoperta | anni quaranta del XX secolo, grazie a fotografie aeree |
Amministrazione | |
Visitabile | no |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Storia
modificaCumetio fu un insediamento romano della Britannia costruito attorno al II secolo e attivo sino al V secolo. Venne individuato da fotografie aeree entro la metà del XX secolo e in seguito fu oggetto di ricerche archeologiche che hanno permesso di definire con maggior precisione la struttura dell'insediamento difeso da grandi mura e di recuperare utensili di uso comune, oggetti personali e un gran numero di monete romane.[1][2][3][4]
Descrizione
modificaIl sito si trova nella parrocchia civile di Mildenhall nella valle del Kennet, immediatamente a est di Marlborough e a sud del fiume. La città occupava una posizione strategica per i commerci del periodo, ed era situata su una strada romana che collegava Durocornovium a Venta Belgarum. L'insediamento era fortemente difeso. Le ricerche hanno portato alla scoperta di un importante tesoro di monete.[5][6][7]
Note
modifica- ^ Cunetio, su loquis.com. URL consultato il 4 marzo 2025.
- ^ pleiades
- ^ Antoniniano Sol, Milano, Cunetio hoard 1641, su tinianumismatica.com. URL consultato il 4 marzo 2025.
- ^ (EN) Cunetio, Wiltshire: archaeology and history (PDF), su royalarchinst.org. URL consultato il 4 marzo 2025.
- ^ (EN) Parishes: Mildenhall, su british-history.ac.uk. URL consultato il 4 marzo 2025.
- ^ (EN) Cunetio hoard – the largest coin hoard from Roman Britain, su wiltshiremuseum.org.uk. URL consultato il 4 marzo 2025.
- ^ Antoniniano Sol, Milano, Cunetio hoard 1641, su tinianumismatica.com. URL consultato il 4 marzo 2025.
Bibliografia
modifica- (EN) Roger Bland, Edward Besly, Andrew Burnett, Sam Moorhead, The Cunetio and Normanby hoards : Roger Bland, Edward Besly and Andrew Burnett, with notes to aid identification by Sam Moorhead, London, Spink & Son Ltd, 2018, OCLC 1023058315.
- (EN) Edward Besly, Roger Bland, Christopher Gingell, Ian Carradice, The Cunetio treasure : Roman coinage of the thrid century AD, London, British Museum, 1983, OCLC 964206847.
- (EN) List of buildings of special architectural or historic interest : District of Kennet That part comprising the parishes of Aldbourne, Baydon, Chilton Foliat, Mildenhall, Ramsbury, Berwick Bassett, Broad Hinton, Fyfield, Ogbourne St George, Preshute, West Overton, Winterbourne Bassett, Winterbourne Monkton, Vol. 5, Department of the ENVIRONMENT, 1985-6, OCLC 650245688.
- (EN) Tim Jollands, 100 walks in wiltshire, Ramsbury, The Crowood Press, 2015, OCLC 920869636.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cunetio
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Cunetio Roman Town, su wessexarch.co.uk. URL consultato il 4 marzo 2025.
- (EN) Cunetio, su pleiades.stoa.org. URL consultato il 4 marzo 2025.
- (EN) About: Cunetio, Mildenhall, su imperium.ahlfeldt.se. URL consultato il 4 marzo 2025.
- TESORO DI CUNETIO, su romanoimpero.com. URL consultato il 4 marzo 2025.