Cyclamen cilicium
specie di pianta della famiglia Primulaceae
(Reindirizzamento da Cyclamen cilicicum)
Cyclamen cilicium (Boiss. & Heldr., 1849) è una pianta erbacea della famiglia Primulaceae, originaria dell'Asia Minore.[1]
| Ciclamen cilicium | |
|---|---|
| Stato di conservazione | |
| Classificazione APG IV | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| (clade) | Angiosperme |
| (clade) | Mesangiosperme |
| (clade) | Eudicotiledoni |
| (clade) | Eudicotiledoni centrali |
| (clade) | Superasteridi |
| Ordine | Ericales |
| Famiglia | Primulaceae |
| Genere | Cyclamen |
| Specie | C. cilicium |
| Classificazione Cronquist | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Plantae |
| Divisione | Magnoliophyta |
| Classe | Magnoliopsida |
| Ordine | Primulales |
| Famiglia | Myrsinaceae |
| Genere | Cyclamen |
| Specie | C. cilicium |
| Nomenclatura binomiale | |
| Cyclamen cilicium Boiss. & Heldr., 1849 | |
Descrizione
modificaSpecie semirustica che raggiunge l'altezza di 10 cm, dotata di foglie di forma arrotondata – cordate, con una variegatura argentea. I fiori sbocciano in ottobre–novembre, sono grandi 1–2 cm e di colore rosa pallido macchiato di rosso alla base della corolla. Spesso compaiono prima delle foglie.
Note
modifica- ^ (EN) Cyclamen cilicium, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 13 ottobre 2023.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cyclamen cilicicum
- Wikispecies contiene informazioni su Cyclamen cilicicum
