Dávid Hancko

calciatore slovacco (1997-)

Dávid Hancko (Prievidza, 13 dicembre 1997) è un calciatore slovacco, difensore dell'Atlético Madrid e della nazionale slovacca.

Dávid Hancko
Hancko nel 2024
NazionalitàSlovacchia (bandiera) Slovacchia
Altezza188 cm
Calcio
RuoloDifensore
SquadraAtlético Madrid
Carriera
Giovanili
2010-2013Banik Prievidza
2013-2015Žilina
Squadre di club1
2015-2017Žilina B45 (11)
2016-2018Žilina25 (2)[1]
2018-2019Fiorentina5 (0)
2019-2022Sparta Praga67 (11)[2]
2022-2025Feyenoord97 (10)
2025-Atlético Madrid0 (0)
Nazionale
2015-2016Slovacchia (bandiera) Slovacchia U-198 (1)
2017-2019Slovacchia (bandiera) Slovacchia U-217 (0)
2018-Slovacchia (bandiera) Slovacchia52 (6)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 luglio 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Difensore centrale di piede mancino, può essere schierato anche come terzino. Per le sue caratteristiche è stato paragonato a Paolo Maldini.[3][4] È bravo sia in fase di spinta che in marcatura. Giocatore molto fisico, è abile nei colpi di testa.[5]

Carriera

modifica

Gli inizi, Fiorentina

modifica

Dal 2015 al 2018 milita tra le file dello Zilina, in Slovacchia, squadra con cui nel 2017 conquista il titolo.[6]

Il 14 giugno 2018 passa alla Fiorentina[5][7] a titolo definitivo per 3,5 milioni di euro più bonus. Esordisce in maglia viola il 22 settembre 2018, nella partita casalinga vinta con la Spal per 3-0, subentrando a Cristiano Biraghi ad inizio secondo tempo. A fine stagione, chiude la sua esperienza viola raccogliendo soltanto 5 presenze.

Sparta Praga e Feyenoord

modifica

Il 3 agosto 2019 viene ceduto in prestito allo Sparta Praga.[8] Dopo due anni di prestito, in cui colleziona 53 presenze e 10 reti in tutte le competizioni, il 6 giugno 2021 viene riscattato a titolo definitivo dal club della capitale ceca.[9]

Il 22 agosto 2022 viene acquistato dal Feyenoord.[10][11] Nella stagione 2022-2023 segna 2 goal e 4 assist in campionato contribuendo alla vittoria dell'Eredivisie.[12] Torna protagonista la stagione successiva con 7 goal e 3 assist in stagione, contribuendo alla vittoria della coppa olandese.[13] Chiude la sua esperienza olandese dopo tre stagioni, collezionando complessivamente 140 presenze e 15 reti.[14]

Atletico Madrid

modifica

Il 23 luglio 2025 ha trovato l'accordo per trasferirsi all'Atlético Madrid,[15][16] da cui è stato acquistato a titolo definitivo il giorno successivo dopo il superamento delle visite mediche.[14][17]

Nazionale

modifica

Ha giocato nelle nazionali giovanili slovacche Under-19 ed Under-21.

Nel 2018 ha esordito nella nazionale maggiore slovacca.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totali
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Žilina SL 5 0 CS 1 0 - - - - - - 6 0
2016-2017 SL 3 0 CS 1 0 - - - - - - 4 0
2017-2018 SL 17+10[18] 2+1[18] CS 3 1 UCL 0 0 - - - 30 4
Totale Žilina 25+10 2+1 5 1 0 0 - - 40 4
2018-2019   Fiorentina A 5 0 CI 0 0 - - - - - - 5 0
2019-2020   Sparta Praga 1L 15+4[18] 1+1[18] CC 4 1 UEL 2[19] 0 - - - 25 3
2020-2021 1L 24 5 CC 2 1 UEL 2 1 - - - 28 7
2021-2022 1L 25+5[18] 5+2[18] CC 2 1 UCL+UEL+UECL 4[19]+6+2 0+2+0 - - - 44 10
lug.-ago. 2022 1L 3 0 CC 0 0 UECL 2[19] 0 - - - 5 0
Totale Sparta Praga 67+9 11+3 8 3 18 3 - - 102 20
ago. 2022-2023   Feyenoord ED 31 2 CO 4 0 UEL 10 2 - - - 45 4
2023-2024 ED 34 5 CO 5 1 UCL+UEL 6+2 1+0 SO 1 0 48 7
2024-2025 ED 32 3 CO 2 0 UCL 12 1 SO 1 0 47 4
Totale Feyenoord 97 10 11 1 30 4 2 0 140 15
Totale carriera 213 27 24 5 48 7 2 0 287 39

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovacchia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-10-2018 Trnava Slovacchia   1 – 2   Rep. Ceca UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -   80’
16-10-2018 Solna Svezia   1 – 1   Slovacchia Amichevole -
16-11-2018 Trnava Slovacchia   4 – 1   Ucraina UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
19-11-2018 Praga Rep. Ceca   1 – 0   Slovacchia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
21-3-2019 Trnava Slovacchia   2 – 0   Ungheria Qual. Euro 2020 -
24-3-2019 Cardiff Galles   1 – 0   Slovacchia Qual. Euro 2020 -
11-6-2019 Baku Azerbaigian   1 – 5   Slovacchia Qual. Euro 2020 1
6-9-2019 Bratislava Slovacchia   0 – 4   Croazia Qual. Euro 2020 -
9-9-2019 Budapest Ungheria   1 – 2   Slovacchia Qual. Euro 2020 -
10-10-2019 Trnava Slovacchia   1 – 1   Galles Qual. Euro 2020 -
16-11-2019 Fiume Croazia   3 – 1   Slovacchia Qual. Euro 2020 -
19-11-2019 Trnava Slovacchia   2 – 0   Azerbaigian Qual. Euro 2020 -
24-3-2021 Nicosia Cipro   0 – 0   Slovacchia Qual. Mondiali 2022 -
27-3-2021 Trnava Slovacchia   2 – 2   Malta Qual. Mondiali 2022 -   39’
18-6-2021 San Pietroburgo Svezia   1 – 0   Slovacchia Euro 2020 - 1º turno -   84’
4-9-2021 Bratislava Slovacchia   0 – 1   Croazia Qual. Mondiali 2022 -
7-9-2021 Bratislava Slovacchia   2 – 0   Cipro Qual. Mondiali 2022 -
8-10-2021 Kazan' Russia   1 – 0   Slovacchia Qual. Mondiali 2022 -
11-10-2021 Osijek Croazia   2 – 2   Slovacchia Qual. Mondiali 2022 -   89’
14-11-2021 Ta' Qali Malta   0 – 6   Slovacchia Qual. Mondiali 2022 -   70’
25-3-2022 Oslo Norvegia   2 – 0   Slovacchia Amichevole -
29-3-2022 Murcia Finlandia   0 – 2   Slovacchia Amichevole -   46’
22-9-2022 Trnava Slovacchia   1 – 2   Azerbaigian UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
25-9-2022 Bačka Topola Slovacchia   1 – 1   Bielorussia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
17-11-2022 Podgorica Montenegro   2 – 2   Slovacchia Amichevole 1
23-3-2023 Trnava Slovacchia   0 – 0   Lussemburgo Qual. Euro 2024 -
26-3-2023 Bratislava Slovacchia   2 – 0   Bosnia ed Erzegovina Qual. Euro 2024 -
17-6-2023 Reykjavík Islanda   1 – 2   Slovacchia Qual. Euro 2024 -
20-6-2023 Vaduz Liechtenstein   0 – 1   Slovacchia Qual. Euro 2024 -
8-9-2023 Bratislava Slovacchia   0 – 1   Portogallo Qual. Euro 2024 -
11-9-2023 Bratislava Slovacchia   3 – 0   Liechtenstein Qual. Euro 2024 1   86’
13-10-2023 Porto Portogallo   3 – 2   Slovacchia Qual. Euro 2024 1
16-10-2023 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 1   Slovacchia Qual. Euro 2024 -
16-11-2023 Bratislava Slovacchia   4 – 2   Islanda Qual. Euro 2024 -
19-11-2023 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 2   Slovacchia Qual. Euro 2024 -
23-3-2024 Bratislava Slovacchia   0 – 2   Austria Amichevole -
26-3-2024 Oslo Norvegia   1 – 1   Slovacchia Amichevole -   46’
9-6-2024 Trnava Slovacchia   4 – 0   Galles Amichevole -   71’
17-6-2024 Francoforte sul Meno Belgio   0 – 1   Slovacchia Euro 2024 - 1º turno -
21-6-2024 Düsseldorf Slovacchia   1 – 2   Ucraina Euro 2024 - 1º turno -   67’
26-6-2024 Francoforte sul Meno Slovacchia   1 – 1   Romania Euro 2024 - 1º turno -
30-6-2024 Gelsenkirchen Inghilterra   2 – 1 dts   Slovacchia Euro 2024 - Ottavi di finale -
5-9-2024 Tallinn Estonia   0 – 1   Slovacchia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   90+5’
8-9-2024 Košice Slovacchia   2 – 0   Azerbaigian UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   90’
11-10-2024 Bratislava Slovacchia   2 – 2   Svezia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
14-10-2024 Baku Azerbaigian   1 – 3   Slovacchia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
16-11-2024 Solna Svezia   2 – 1   Slovacchia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno 1
19-11-2024 Bratislava Slovacchia   1 – 0   Estonia UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
20-3-2025 Bratislava Slovacchia   0 – 0   Slovenia UEFA Nations League 2024-2025 - Play-off -
23-3-2025 Lubiana Slovenia   1 – 0 dts   Slovacchia UEFA Nations League 2024-2025 - Play-off -
7-6-2025 Candia Grecia   4 – 1   Slovacchia Amichevole 1
10-6-2025 Debrecen Israele   1 – 0   Slovacchia Amichevole -
Totale Presenze 52 Reti 6

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Žilina: 2016-2017
Sparta Praga: 2019-2020
Feyenoord: 2022-2023
Feyenoord: 2023-2024
Feyenoord: 2024
  1. ^ 35 (3) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 76 (14) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^ Cinquanta pezzi pregiati uefa.com
  4. ^ “Un piccolo Maldini”, la grande investitura della Uefa su Hancko fiorentinanews.com
  5. ^ a b David Hancko è un nuovo calciatore della Fiorentina. Stamani l’ufficialità. Difensore mancino, classe 1997, pagato 3,5 milioni di euro. E col vizietto del gol
  6. ^ Ecco chi è David Hancko, il baluardo a un passo dalla Fiorentina, in Alfredo Pedullà, 13 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018.
  7. ^ DAVID HANCKO E’ UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA, su it.violachannel.tv, 14 giugno 2018. URL consultato il 14 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2019).
  8. ^ HANCKO CEDUTO ALLO SPARTA PRAGA, su it.violachannel.tv. URL consultato il 3 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2019).
  9. ^ (CS) Dávid Hancko kmenovým hráčem Sparty!, su sparta.cz, 6 giugno 2021. URL consultato il 6 giugno 2021.
  10. ^ (CS) Dávid Hancko přestupuje do Feyenoordu, su sparta.cz. URL consultato il 26 agosto 2022.
  11. ^ (NL) Dávid Hancko tekent meerjarig contract bij Feyenoord, su feyenoord.nl. URL consultato il 26 agosto 2022.
  12. ^ FEYENOORD CAMPIONE D'OLANDA, su Sportmediaset.it. URL consultato il 7 luglio 2024.
  13. ^ (NL) Feyenoord wint TOTO KNVB Beker 2024, su www.feyenoord.com. URL consultato il 7 luglio 2024.
  14. ^ a b (NL) Transfer Dávid Hancko van Feyenoord naar Atlético de Madrid definitief, su feyenoord.com, 24 luglio 2025. URL consultato il 24 luglio 2025.
  15. ^ (NL) Akkoord Feyenoord en Atlético de Madrid over transfer Dávid Hancko, su feyenoord.com. URL consultato il 25 luglio 2025.
  16. ^ (ES) Acuerdo con el Feyenoord para el traspaso de Dávid Hancko, su atleticodemadrid.com, 23 luglio 2025. URL consultato il 25 luglio 2025.
  17. ^ (ES) ¡Bienvenido, Dávid Hancko!, su atleticodemadrid.com, 24 luglio 2025. URL consultato il 24 luglio 2025.
  18. ^ a b c d e f Play-off.
  19. ^ a b c Nei turni preliminari.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica