DFB-Ligapokal 2004

Voce principale: DFL-Ligapokal.

La DFB-Ligapokal 2004 (nota in italiano anche come Coppa di Lega tedesca 2004) è stata la nona edizione della Coppa di Lega tedesca, l'ultima organizzata dalla DFB.

DFB-Ligapokal 2004
Coppa di Lega tedesca 2004
Competizione DFL-Ligapokal
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore DFB
Date dal 21 luglio 2004
al 2 agosto 2004
Luogo Germania (bandiera) Germania
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore Bayern Monaco
(5º titolo)
Secondo Werder Brema
Statistiche
Miglior marcatore Germania (bandiera) Michael Ballack, Sebastian Deisler (Bayern Monaco),
Brasile (bandiera) Cacau (Stoccarda),
Croazia (bandiera) Ivan Klasnić (Werder Brema), 2 gol
Incontri disputati 5
Gol segnati 14 (2,8 per incontro)
Pubblico 57 000
(11 400 per incontro)
Cronologia della competizione

Si è svolta nel luglio e agosto 2004 ed è stata vinta dal Bayern Monaco, che ha battuto in finale il Werder Brema per 3-2.

Partecipanti

modifica
Squadra Città Motivo qualificazione
Werder Brema Brema Vincitore della Bundesliga 2003-2004 e della Coppa di Germania 2003-2004
Bayern Monaco Monaco di Baviera 2º nella Bundesliga 2003-2004
Bayer Leverkusen Leverkusen 3º nella Bundesliga 2003-2004
Stoccarda Stoccarda 4º nella Bundesliga 2003-2004
Bochum Bochum 5º nella Bundesliga 2003-2004
Hansa Rostock Rostock 9º nella Bundesliga 2003-2004[1]

Tabellone

modifica
Turno preliminare   Semifinali   Finale
                   
     Bayern Monaco 3  
 Bayer Leverkusen (dcr) 1 (4)      Bayer Leverkusen 0    
 Hansa Rostock 1 (3)        Bayern Monaco 3
     Werder Brema 2
     Werder Brema 2
 Stoccarda 3      Stoccarda 0  
 Bochum 0  

Turno preliminare

modifica
Jena
21 luglio 2004, ore 20:00 CEST
Bayer Leverkusen  1 – 1
referto
  Hansa RostockErnst-Abbe-Sportfeld (10.000 spett.)
Arbitro:  Trautmann

Aalen
22 luglio 2004, ore 18:00 CEST
Stoccarda  3 – 0
referto
  BochumStädtisches Waldstadion (11.000 spett.)
Arbitro:  Gagelmann

Semifinali

modifica
Bochum
28 luglio 2004, ore 20:30 CEST
Bayern Monaco  3 – 0
referto
  Bayer LeverkusenLohrheidestadion (10.100 spett.)
Arbitro:  Meyer

Meppen
29 luglio 2004, ore 20:30 CEST
Werder Brema  2 – 0
referto
  StoccardaEmslandstadion (12.900 spett.)
Arbitro:  Fleischer

Magonza
2 agosto 2004, ore 18:00 CEST
Bayern Monaco  3 – 2
referto
  Werder BremaStadion am Bruchweg (13.000 spett.)
Arbitro:  Fröhlich

Bayern Monaco
Werder Brema

Formazioni

modifica
Bayern Monaco:
P 1   Oliver Kahn (c)
D 18   Andreas Görlitz
D 6   Martín Demichelis
D 25   Thomas Linke
D 20   Hasan Salihamidžić
C 8   Torsten Frings
C 26   Sebastian Deisler   71’
C 13   Michael Ballack
C 11   Zé Roberto   46’
A 10   Roy Makaay   46’
A 24   Roque Santa Cruz
Sostituzioni:
D 21   Lúcio     46’
A 9   Vahid Hashemian   46’
C 16   Jens Jeremies   71’
Allenatore:
  Felix Magath
Werder Brema:
P 1   Andreas Reinke
D 3   Petri Pasanen
D 2   Frank Fahrenhorst
D 25   Valérien Ismaël
D 7   Paul Stalteri   46’
C 6   Frank Baumann   46’
C 4   Fabian Ernst   83’
C 24   Tim Borowski
C 10   Johan Micoud  
A 11   Miroslav Klose
A 17   Ivan Klasnić  
Sostituzioni:
D 23   Ludovic Magnin   46’
C 15   Pekka Lagerblom   46’
A 38   Nelson Haedo Valdez   83’
Allenatore:
  Thomas Schaaf

Classifica marcatori

modifica
Pos. Giocatore Squadra Gol
1   Michael Ballack Bayern Monaco 2
  Cacau Stoccarda
  Sebastian Deisler Bayern Monaco
  Ivan Klasnić Werder Brema
5   Jan-Ingwer Callsen-Bracker Bayer Leverkusen 1
  Torsten Frings Bayern Monaco
  Valérien Ismaël Werder Brema
  Imre Szabics Stoccarda
  Nelson Haedo Valdez Werder Brema
  Zé Roberto Bayern Monaco
  1. ^ Le squadre classificatesi dal 6º all'8º posto nella Bundesliga 2003-2004 (Borussia Dortmund, Schalke 04 e Amburgo) nello stesso periodo erano impegnate nella Coppa Intertoto 2004.

Collegamenti esterni

modifica
  • (DE) Risultati su DFB.de, su dfb.de.
  • (ITDEEN) Risultati e tabellini su Transfermarkt.it [collegamento interrotto], su transfermarkt.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio