I DK Enerhetyk (in ucraino ДК Енергетик?) sono un gruppo musicale ucraino fondato nel 2022 a Brovary. Il gruppo è composto dal cantante Jakiv Marnyj, dal chitarrista Vsevolod "Seva" Šutka e dal bassista Oleksandr "Fol" Foljans'kyj.

DK Enerhetyk
ДК Енергетик
Paese d'origineUcraina (bandiera) Ucraina
GenerePost-punk
Periodo di attività musicale2022 – in attività
EtichettaPLAN
Album pubblicati4
Studio3
Live1

Formatisi nel 2022 a Brovary, tutti i membri del gruppo avevano già avuto esperienza in precedenti ensemble musicali.[1] Il nome "DK Enerhetyk" deriva dall'omonimo Palazzo della Cultura di Pryp"jat', situato nella zona di Černobyl'.[2]

Il gruppo ha pubblicato il singolo di debutto Energetyk nel febbraio 2023. Nello stesso anno hanno rilasciato due album in studio, Junist' e Šljach.[1]

Nell'estate del 2024 è stato annunciato che il brano Vulycja Schid della band sarebbe stato inserito nel videogioco S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chernobyl;[3] in seguito è stato rivelato che nel gioco sarebbero inseriti altri cinque brani del gruppo.[4] Il 20 settembre dello stesso anno, hanno pubblicato il terzo album in studio Zavtra, la cui presentazione ha avuto luogo il 29 novembre in un concerto a Kiev.[5] L'uscita dell'album è stata anticipata dalla pubblicazione del videoclip musicale del brano Energetyk, girato nella zona di Černobyl'.[6][7] Nel mese di dicembre sono riusciti a rientrare tra i finalisti di Vidbir,[8] il processo di selezione del rappresentante ucraino all'Eurovision Song Contest 2025, dove hanno presentato il brano Sil',[9] piazzandosi sesti.[10]

Stile musicale

modifica

Nei suoi primi lavori, la band mirava a catturare l'atmosfera dell'Ucraina post-sovietica degli anni '90.[11] Tuttavia, a partire dalla pubblicazione del terzo album, ha iniziato ad esplorare temi più contemporanei.

Formazione

modifica

Discografia

modifica

Album in studio

modifica
  • 2023 – Junist'
  • 2023 – Šljach
  • 2024 – Zavtra

Album live

modifica
  • 2024 – Nažyvo. Kasetnyj zapys

Singoli

modifica
  • 2023 – Energetyk
  • 2023 – 30
  • 2023 – Iskra
  • 2023 – Sonce
  • 2023 – Šljach Č.1
  • 2023 – Šljach Č.2
  • 2023 – Hrob
  • 2024 – Epiloh
  • 2024 – 40
  • 2024 – Čerha
  • 2024 – Lastivka
  • 2025 – Sil'

Riconoscimenti

modifica
  • Premi Muzvar
    • 2024 – Premio "New Wave" al miglior nome emergente nella musica rock[12]
  1. ^ a b (UK) Знайомимось: «ДК Енергетик» — гурт, що руйнує стереотипи про постпанк, su slukh.media, 19 dicembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2024).
  2. ^ (UK) ДК "ЕНЕРГЕТИК" В ЧОРНОБИЛЬСЬКІЙ ЗОНІ І це не легендарний палац культури, а музичний гурт, su dazv.gov.ua, 20 dicembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  3. ^ (UK) На радіо в S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl звучатиме український постпанк, su dev.ua, 19 dicembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024 (archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2024).
  4. ^ ДК Енергетик, S.T.A.L.K.E.R. 2 OST by DK ENERGETYK | Doomer music | Post-punk, 21 novembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  5. ^ (UK) Ruslan Ušakov, "ДК Енергетик" вшанували пам'ять енергетиків у кліпі на пісню "Енергетик", su meta.ua, 20 dicembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  6. ^ ДК Енергетик, ДК Енергетик – Енергетик | DK Energetyk – Enerhetyk (Power engineer), 25 novembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  7. ^ (UK) Jehenija Lucenko, "ДК Енергетик" зняв відео-присвяту загиблим енергетикам: зйомки були в Прип'яті, su UA:PBC, 26 novembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  8. ^ (EN) Суспільне оголосило лонглист Нацвідбору-2025, su UA:PBC, 11 dicembre 2024. URL consultato il 12 dicembre 2024.
  9. ^ (EN) Rafaell Andersson, Ukraine: Nine Finalists Selected for Vidbir 2025, su eurovoix.com, 20 dicembre 2024. URL consultato il 20 dicembre 2024.
  10. ^ (EN) Emily Grace, Ukraine: Ziferblat To Eurovision 2025, su eurovoix.com, 8 febbraio 2025. URL consultato l'8 febbraio 2025.
  11. ^ DK Energetyk, su eurovision.ua, 20 dicembre 2024. URL consultato il 28 dicembre 2024.
  12. ^ (EN) Muzvar Awards 2024: Winners Announced, su insider.ua. URL consultato il 29 dicembre 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk