DS Game Maker è un software per Microsoft Windows sviluppato da James Garner che consente agli utenti di progettare e creare videogiochi e applicazioni per Nintendo DS.

DS Game Maker
software
GenereAmbiente di sviluppo di videogiochi
SviluppatoreJames Garner
Ultima versione5.21 (2022)
Sistema operativoMicrosoft Windows
Linguaggioc, dbas (non in lista)
LicenzaShareware
(licenza non libera)
LinguaInglese
Sito webwww.dsgamemaker.com

Il software è stato originariamente sviluppato da James Garner con contributi di altri sviluppatori tra il 2007 e il 2012.

Il sito web e il forum della comunità sono rimasti disponibili fino al 2016, quando il servizio è stato interrotto. L'ultima versione ufficiale rilasciata in quel periodo è stata la 5.20, che ha sbloccato tutte le funzionalità Pro rendendo il software completamente gratuito.

Nel 2020, è stata rilasciata una versione eseguibile su macchine virtuali, che ha permesso di far funzionare DS Game Maker 4.9 e 5.12 su sistemi moderni grazie all'uso di devkitPro 1.50 e della libreria PALib.

Nel 2022, DigitalDesignDude ha recuperato il codice sorgente e rilasciato la versione 5.21 con alcune correzioni e nuove funzionalità, eliminando la necessità di utilizzare macchine virtuali. Attualmente, sono in fase di sviluppo nuove caratteristiche, come il supporto per la grafica 3D e una libreria per la riproduzione di video durante il gioco, grazie ai contributi della comunità, in particolare di Anyzun4age.

Caratteristiche

modifica

DS Game Maker offre un'interfaccia basata sul sistema drag & drop, rendendolo accessibile anche a utenti senza esperienza di programmazione. Il software include circa 50 azioni predefinite, suddivise in categorie come movimento, disegno, testo e controllo della struttura del gioco.

Gli utenti avanzati possono creare azioni personalizzate utilizzando l'editor integrato, che consente di scrivere codice in C e DBAS, un linguaggio proprietario basato su BASIC.

Il software esporta i progetti nel formato .NDS, permettendo l'esecuzione dei giochi su console Nintendo DS tramite una flashcard o su emulatori come NO$GBA.

Inoltre, i giochi creati possono essere ospitati su siti web grazie a emulatori DS incorporabili.

Principali giochi realizzati con DS Game Maker

modifica
  • SAS[1] (Lolletto)
  • Biodie[2] (DigitalDesignDude)
  • Temple Topple[3] (DigitalDesignDude)
  1. ^ (EN) SAS🍃 by Lolletto, su itch.io. URL consultato il 26 marzo 2025.
  2. ^ (EN) BioDie (NDS) by DigitalDesignDude, su itch.io. URL consultato il 26 marzo 2025.
  3. ^ (EN) Temple Topple (NDS) by DigitalDesignDude, su itch.io. URL consultato il 26 marzo 2025.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica