Kang Dae-sung

cantante sudcoreano
(Reindirizzamento da Daesung)

Kang Dae-sung[1] (강대성?, 姜大聲?, Gang Dae-seongLR, Kang TaesŏngMR; Itaewon, 26 aprile 1989) è un cantante sudcoreano.

Kang Dae-sung
Kang Dae-sung all'anteprima di Big Bang Made il 28 giugno 2016
NazionalitàCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
GenereK-pop
Rhythm and blues
Soul
Trot
Rock
Periodo di attività musicale2006 – in attività
Strumentovoce
EtichettaYG, YGEX
Gruppi attualiBig Bang
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Dal 2006 è membro del gruppo musicale Big Bang. Ha debuttato come artista solista in Corea del Sud con la canzone trot numero uno Look at Me, Gwisoon nel 2008.[2] Dall'istituzione della Gaon Digital Chart nel 2010, Daesung ha ottenuto due brani nella Top 10, il singolo digitale Cotton Candy e Wings dall'album Alive (2012) dei Big Bang.[3][4]

Nel 2013 ha pubblicato il suo primo album da solista in Giappone, D'scover, e ha intrapreso il suo primo tour giapponese. L'anno successivo ha pubblicato altri due album, D'slove e il suo primo successo in classifica, Delight. Il D'slove Tour lo ha reso il primo solista coreano a raccogliere oltre 100.000 fan per due tour giapponesi consecutivi.[5] Nel 2017 ha tenuto il suo primo tour solista nei dome giapponesi, esibendosi davanti a oltre 150.000 persone in quattro concerti[6] e ha pubblicato il suo secondo album numero uno, D-Day, che lo ha reso il secondo artista solista straniero ad avere due album consecutivi al primo posto in Giappone dopo Michael Jackson.[7]

Nella televisione sudcoreana, ha fatto parte del cast principale della commedia di grande successo Family Outing dal 2008 al 2010, della serie drammatica musicale What's Up (2011) ed è stato uno dei conduttori del talk show Night After Night (2010).

Carriera

modifica

1989-2007: primi anni e debutto con i Big Bang

modifica

Kang Dae-sung è nato nel quartiere Itaewon di Seul e fin da piccolo ha coltivato il desiderio di diventare un cantante. Per superare l'opposizione dei suoi genitori, fortemente contrari all'idea, è andato via di casa per una settimana per ottenere il permesso.[8] Kang continuò a perseguire il suo obiettivo e fu reclutato dalla YG Entertainment come trainee dopo aver superato un'audizione. In seguito, iniziò a usare il suo primo nome, Daesung, come nome d'arte e fu accoppiato ad altri cinque trainee (G-Dragon, T.O.P, Taeyang, Seungri e Hyunseung) per formare il boy group Big Bang. La formazione del gruppo fu documentata in televisione, ma prima del loro debutto ufficiale, Hyunseung fu escluso e i Big Bang debuttarono nel 2006 con cinque membri. I Big Bang fecero la loro prima apparizione come gruppo il 19 agosto 2006, al concerto per il decimo anniversario della YG Family. Il 23 settembre 2006, i Big Bang hanno tenuto il loro primo concerto.

L'esordio dei BigBang ebbe un discreto successo: il loro primo album in studio, Big Bang Vol.1 – Since 2007, vendette oltre 100.000 copie.[9] L'album contiene anche il primo brano solista di Daesung, Try Smiling,[10] ed è stato preceduto da tre singoli: Big Bang, Big Bang Is V.I.P e Big Bang 03, pubblicati nello stesso anno.[11][12][13] La svolta del gruppo arrivò con l'uscita del loro primo EP, Always,[14] che includeva il singolo numero uno Lies.[15] La canzone è rimasta in cima alle classifiche musicali coreane per un numero record di sette settimane consecutive e ha fatto vincere al gruppo il premio Canzone dell'anno alla nona edizione del Mnet Korean Music Festival. I loro EP successivi seguirono le orme del suo predecessore: Hot Issue produsse Last Farewell mentre Stand Up generò Day by Day; entrambi i singoli hanno raggiunto la cima delle classifiche nazionali.[16]

Poco dopo il debutto dei Big Bang, a Daesung furono diagnosticati dei noduli alle corde vocali e sviluppò sociofobia e paura del palcoscenico. Tuttavia, riuscì a guarire grazie all'aiuto della collega cantante e compagna di etichetta Gummy, a cui era stata precedentemente diagnosticata la stessa malattia.[17]

2008-2009: carriera solista, Family Outing e Cats

modifica

Nonostante le numerose attività del gruppo, Kang Dae-sung, così come gli altri membri del gruppo, è stato in grado di portare avanti una carriera parallela da solista. Il suo primo singolo Nal bwa Gwisun (날 봐, 귀순) è stato pubblicato nel 2008.[18] Il cantante ha anche partecipato allo spettacolo Family Outing come membro permanente, oltre che alla produzione coreana del musical Cats, nel ruolo di Rum Tum Tugger.[19] Daesung è poi diventato conduttore del programma musicale Show! Music Core della MBC, insieme al compagno di gruppo Seungri.

Nel 2009, Kang Dae-sung ha pubblicato un secondo singolo intitolato Daebakiya (이야 대박) ed avrebbe dovuto prendere parte al musical Shouting,[20] tuttavia rimane ferito in un incidente stradale prima che lo spettacolo potesse avere inizio.[21] Il cantante stava tornando a Seul da una ___location per le riprese del programma quando l'incidente è avvenuto sull'autostrada Pyeongtaek Express, nella provincia di Gyeonggi. Il furgone ha colpito il guard rail mentre slittava sotto la pioggia battente, secondo YG Entertainment. Daesung, che era sul sedile del passeggero, ha riportato la frattura del setto nasale, un trauma alla schiena e lievi contusioni al viso e alle braccia. L'incidente ha costretto Kang Dae-sung a sottoporsi ad un intervento chirurgico e ad interrompere le proprie attività lavorative sino ad ottobre 2009.[22][23]

 
Daesung durante l'Alive World Tour dei Big Bang nel 2012

2010-2012: What's Up, Night After Night e singoli

modifica

Daesung ha pubblicato un nuovo singolo, Cotton Candy, alla fine di gennaio 2010.[24] Il brano è stato prodotto da Jung Ji-chen, con Daesung che ha scritto per intero il testo.[25] Sempre nel 2010, Daesung ha iniziato le riprese del musical pre-prodotto da MBC, What's Up, scritto da Song Ji-na.[26] Lunatic, un brano cantato da Daesung per la colonna sonora del drama, è stato pubblicato online lo stesso giorno.[27] Dal novembre 2010, Daesung è anche diventato conduttore del talk show di varietà Night After Night. Nello stesso anno, Daesung ha registrato un duetto con la co-protagonista di Family Outing, Lee Hyo-ri, dal titolo How Did We Get, incluso nell'album di quest'ultima.

Nell'aprile 2011, Daesung pubblicò un brano solista, Baby Don't Cry, incluso successivamente nel quarto EP dei Big Bang.[28] Il brano fu eseguito per la prima volta al concerto Big Show 2011 a febbraio. Il 31 maggio 2011, dopo la pubblicazione di alcuni singoli da solista, un secondo incidente stradale, nel quale perde la vita un motociclista pone nuovamente in stallo la sua carriera.[29][30] Un'indagine ha scagionato il cantante dalle accuse,[31][32] ma ha dovuto sospendere le sue attività pubbliche con i Big Bang per un periodo di tempo.[33]

Daesung fece la sua prima apparizione pubblica dopo l'incidente il 6 novembre 2011, quando partecipò agli MTV Europe Music Awards a Belfast, nell'Irlanda del Nord. Da dicembre 2011 a gennaio 2012, si esibì anche per i concerti della YG Family, tenutisi in Corea del Sud e Giappone.[34][35] Daesung è tornato insieme al resto dei membri dei Big Bang nel marzo 2012 con il loro nuovo mini-album Alive, che include un brano solista cantato da Daesung intitolato Wings, una "ballata rock edificante" che ha ricevuto recensioni positive.[36]

2013-2016: debutto da solista in Giappone, D'slove e Delight

modifica

Daesung ha pubblicato il suo primo album solista giapponese, D'scover, il 27 febbraio 2013. Contiene un totale di 12 tracce, per lo più remake di brani originali giapponesi, e include anche i brani Wings e Baby Don't Cry. D'scover si è classificato al secondo posto nella classifica degli album di Oricon,[37][38] e al secondo posto nella classifica dei migliori album della settimana.[39] Fu poi annunciato che Daesung avrebbe tenuto un totale di quattro concerti da solista a Kobe e Tokyo per promuovere l'album.[40] Tuttavia, a grande richiesta, sono stati aggiunti altri 21 concerti in 17 città, portando il totale a 25 concerti in 18 città. Il D'scover Tour è iniziato il 23 marzo alla World Memorial Hall di Kobe e si è concluso il 18 giugno alla Yokohama Arena di Kanagawa,[41] con una partecipazione di 100.000 fan.[42]

Nel febbraio 2014, la YGEX annunciò che Daesung avrebbe tenuto un secondo tour in Giappone. Il D'slove Tour iniziò l'11 giugno 2014 alla Yokohama Arena. Lo stesso giorno, pubblicò un mini album digitale di nome Rainy Rainy, contenente 4 canzoni per celebrare l'inizio del tour. L'album raggiunse la vetta delle classifiche ITunes in Giappone.[43] Daesung ha pubblicato il suo secondo album giapponese, D'slove, il 16 luglio. L'album si è classificato al primo posto nella classifica giornaliera degli album di Oricon il giorno dell'uscita, con un totale di 30.090 copie vendute.[44] Il brano I Love You, in collaborazione con Taro Hakase, è stato pubblicato come singolo fisico e ha raggiunto la quinta posizione nella classifica settimanale degli album di Oricon.[45] Per promuovere il suo album, Daesung ha proseguito il suo secondo tour giapponese, toccando nove città e attirando un totale di 170.000 fan in 17 concerti. Daesung è diventato il primo artista K-pop ad aver superato i 100.000 fan nel suo tour di concerti per due anni consecutivi.[46][47]

Il 19 ottobre, Daesung ha pubblicato il suo terzo EP giapponese, Delight. L'album include 9 versioni di 4 brani, tra cui remake dei suoi singoli coreani e cover di famose canzoni giapponesi degli anni '70. Ha ricevuto commenti positivi dai due cantanti originali.[48][49] Delight ha raggiunto la vetta della Oricon Daily Albums Chart il giorno della sua uscita con 65.048 copie vendute.[50][51] L'album si è classificato al 64º posto nella classifica annuale degli album di Oricon con 79.000 copie vendute, il risultato più alto finora raggiunto dal cantante.[52][53] Per ringraziare i fan del loro supporto, la YGEX ha annunciato che Daesung avrebbe tenuto un tour solista in Giappone. I concerti si sono tenuti allo Stadio Nazionale di Yoyogi il 31 gennaio e il 1º febbraio 2015, e poi all'Osaka-jō Hall il 10 e l'11 febbraio.[54][55] Nel secondo spettacolo allo Yoyogi, Linda Yamamoto, cantante originale della canzone Donimo Tomaranai, ha fatto un'apparizione a sorpresa.[56][57][58]

2017-presente: Solo Dome Tour e D-Day

modifica

Il 2 dicembre 2016, YGEX ha annunciato che Daesung avrebbe tenuto il suo primo tour da solista in Giappone, intitolato D-lite Japan Dome Tour 2017.[59] Il tour è iniziato al Seibu Prince Dome il 15 e 16 aprile e si è concluso al Kyocera Dome il 22 e 23 aprile. Il tour ha attirato 150.000 fan nelle due città.[60] Successivamente, YGEX ha annunciato che Daesung avrebbe intrapreso un tour nazionale chiamato DNA Show Vol. 1, con 28 spettacoli che sarebbero iniziati l'11 agosto 2017.[61] Con oltre 350.000 persone che hanno fatto domanda per acquistare i biglietti per i suoi concerti, un numero sei volte superiore alle aspettative, sono stati annunciati altri undici spettacoli, per un totale di 39 concerti in 18 città, rendendolo il suo tour più grande nel paese. Si sostiene che, in totale, abbiano partecipato 88.000 fan.[62]

Il suo secondo EP giapponese, intitolato D-Day, è stato pubblicato contemporaneamente in Corea del Sud e Giappone il 12 aprile 2017.[63] L'album conteneva sette canzoni scritte e composte da importanti artisti giapponesi, tra cui Ayaka, Hata Motohiro, Kameda Seiji e lo stesso Daesung.[64] D-Day raggiunse il primo posto dell'Oricon Albums Chart e della Billboard Japan Albums Chart.[65][66] Daesung è apparso nell'album di cover ufficiale della band giapponese Dreams Come True, in cui è stata realizzata una cover del brano Egao no Yukue, pubblicato originariamente nel 1990.[67] Il 12 ottobre 2017 ha pubblicato anche l'EP digitale Delight 2, contenente tre cover e un brano originale. Al momento della pubblicazione, l'EP ha raggiunto le vette delle classifiche di diversi servizi musicali online giapponesi.[68] Grazie alla sua popolarità, è stato annunciato che Delight 2 sarebbe uscito in formato fisico il 20 dicembre con sette tracce aggiuntive.[68] Al momento della sua uscita fisica, l'EP ha debuttato al terzo posto della classifica Oricon, con 45.267 copie vendute.[69]

Il 25 luglio 2019 è stato riferito che un edificio a Gangnam, acquistato da Daesung nel 2017 prima del suo arruolamento militare, gestiva un'attività di intrattenimento illegale.[70] Il giorno dopo, Daesung ha rilasciato una dichiarazione di scuse e ha affermato di non esserne a conoscenza perché aveva iniziato il servizio militare subito dopo aver acquistato l'edificio e che avrebbe intrapreso azioni legali contro gli inquilini che avevano commesso atti illegali, come il proprietario dell'edificio.[71][72] A partire da gennaio, tutte le possibili accuse nei suoi confronti sono state ritirate per mancanza di prove e di conoscenze legittime sul caso.[73]

Daesung ha aperto un canale YouTube anonimo nel 2020, ma è stato scoperto nel marzo 2021. Il canale YouTube si chiama "D'splay".[74] Il 26 dicembre 2022, YG ha confermato che Daesung aveva rescisso il suo contratto con l'etichetta. Tuttavia, sarebbe rimasto membro dei Big Bang e sarebbe stato disponibile a collaborare in qualsiasi momento.[75] Nell'aprile 2023, Daesung ha firmato un contratto con la RND Company.[76] Nel luglio dello stesso anno, Daesung si è esibito al festival Waterbomb Japan a Nagoya (22 luglio) e a Tokyo (29 luglio).[77] Nell'agosto 2023 ha tenuto il suo primo tour dopo sei anni, intitolato DShow Vol. 2, esibendosi a Fukuoka, Tokyo, Osaka e Nagoya.[77] Nel marzo 2024, Daesung pubblicò un singolo intitolato Falling Slowly e iniziò il suo tour di fan meeting in Asia chiamato D's ROAD, oltre che a un altro tour in Giappone di nome D's IS ME. L'8 aprile 2025 pubblica il suo primo EP in lingua coreana, D's Wave.[78]

Vita privata

modifica

Nel 2008 Daesung si iscrisse alla Kyung Hee University per studiare musica postmoderna.[79][80] È un cristiano devoto e ha affermato che la sua fede ha avuto un grande impatto sulla sua rivalutazione della vita dopo aver passato un semaforo rosso nel 2011.[81][82] Il 31 maggio 2011 è stato coinvolto in un incidente automobilistico in cui perde la vita un motociclista.[83] Un'indagine ha cancellato il cantante delle accuse,[84] ma ha dovuto sospendere le sue attività con i Big Bang per un periodo di tempo.[85]

Dae-sung ha iniziato il servizio militare obbligatorio il 13 marzo 2018, ed è stato congedato il 10 novembre 2019.[86][87]

Discografia

modifica

Da solista

modifica

Album in studio

modifica
  • 2013 – D'scover
  • 2014 – D'slove

Singoli

modifica
  • 2006 – Try Smiling
  • 2008 – Look at Me, Gwisoon
  • 2009 – A Big Hit
  • 2010 – Cotton Candy
  • 2011 – Baby Don't Cry
  • 2011 – Lunatic
  • 2012 – Wings
  • 2013 – I Love You
  • 2017 – D-Day

Con i Big Bang

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia dei Big Bang.

Riconoscimenti

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Premi e riconoscimenti dei Big Bang.
  1. ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kang" è il cognome.
  2. ^ (KO) '빅뱅' 대성, '날 봐 귀순' 공개하자마자 1위 기염! [collegamento interrotto], su hei.hankyung.com, 17 giugno 2008. URL consultato il 5 settembre 2025.
  3. ^ (KO) 솜사탕 (Cotton Candy), su gaonchart.co.kr. URL consultato il 5 settembre 2025 (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2020).
  4. ^ (KO) 날개 (Wings), su www.gaonchart.co.kr. URL consultato il 5 settembre 2025 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  5. ^ (EN) Big Bang’s Daesung Successfully Wraps Up Japanese Solo Arena Tour, su Mwave. URL consultato il 5 settembre 2025 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2017).
  6. ^ (JA) D-LITE 初ソロドームツアー完走! BIGBANG再集結へ成長誓う/デイリースポーツ online, in デイリースポーツ online. URL consultato il 5 settembre 2025.
  7. ^ (JA) 【オリコン】BIGBANG・D-LITE、ソロアルバム2作連続首位, su ORICON NEWS, 25 giugno 2024. URL consultato il 5 settembre 2025.
  8. ^ (EN) Big Bang Reveals Self-Fulfilment Strategies, su www.koreatimes.co.kr. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2010).
  9. ^ (EN) Album Sales for the Month of February 2007, su Recording Industry Association of Korea. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2007).
  10. ^ (EN) Big Bang - Try Smiling (웃어본다) Lyrics, su Color Coded Lyrics, 9 aprile 2013. URL consultato il 29 luglio 2025.
  11. ^ BIGBANG - First Single Album, in Discogs, 2008. URL consultato il 29 luglio 2025.
  12. ^ (KO) [빅뱅 10년] 아이돌의 한계를 넘어 아이돌의 아이돌 되다, in YG LIFE. URL consultato il 29 luglio 2025.
  13. ^ (EN) BIGBANG (Third Single Album) - BIGBANG - Download or Listen Free - JioSaavn, 16 agosto 2013. URL consultato il 29 luglio 2025.
  14. ^ (EN) ALWAYS - EP by BIGBANG (빅뱅), su Genius. URL consultato il 29 luglio 2025.
  15. ^ BIGBANG - 거짓말 (Lies) (Romanized). URL consultato il 29 luglio 2025.
  16. ^ (KO) 손에 잡히는 뉴스 눈에 보이는 뉴스 - 뉴스엔, su www.newsen.com. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2008).
  17. ^ (EN) 11 fun facts about BIGBANG birthday boy Daesung, su SBS PopAsia. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2017).
  18. ^ (KO) 한국일보 : 빅뱅 대성, 트로트 싱글 '날 봐 귀순' 공개, su news.hankooki.com. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2008).
  19. ^ (KO) 빅뱅 대성 “귀여움 즐길 ‘캣츠' 무대 선보일터” (Big Bang's Daesung Delights in Cats). Newsen. September 17, 2008. Retrieved October 27, 2009.
  20. ^ The Korea Herald : The Nation's No.1 English Newspaper, su koreaherald.co.kr. URL consultato il 2 marzo 2025 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2009).
  21. ^ (EN) Big Bang Member Injured in Car Accident, su The Korea Times. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2009).
  22. ^ (EN) Dae-sung to Undergo Surgery This Week, su The Korea Times. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2009).
  23. ^ Daesung in a car accident, su emilyisinlove.blogspot.com.
  24. ^ (KO) '패떴' 떠나는 대성, 솔로신곡 '솜사탕' 온라인공개, su 스타뉴스, 20 gennaio 2010. URL consultato il 29 luglio 2025.
  25. ^ (EN) Family Outing Daesung, Yoon Jong Shin, Singer, Composer and the possibility of renewed co-operation, su miseremei.multiply.com. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2012).
  26. ^ Daesung's "What's Up" to air on MBN, su bigbangupdates.com, Dramabeans.com, En.Korea.com, and Nate via BIGBANGUpdates. URL consultato il 7 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2011).
  27. ^ (EN) YG Notice [collegamento interrotto], su ygfamily.com. URL consultato il 29 luglio 2025.
  28. ^ (EN) Baby Don't Cry by DAESUNG on Apple Music, 8 aprile 2011. URL consultato il 29 luglio 2025.
  29. ^ Big Bang's Daesung's car accident: The story so far, su allkpop.com.
  30. ^ Daesung Acquitted of Victim’s Death in Car Accident, su soompi.com.
  31. ^ Daesung's case dismissed, ruled not guilty., su bigbangupdates.com, Star News, AKP and BIGBANGUpdates. URL consultato il 1º settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2012).
  32. ^ (EN) Big Bang's G-Dragon apologizes for marijuana scandal, su www.mb.com.ph. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2012).
  33. ^ (EN) Korea's Big Bang wins MTV EMA award, su www.mb.com.ph. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2011).
  34. ^ 2011 YG Family Concert, su yg-life.com, YG-Life. URL consultato il 21 ottobre 2011.
  35. ^ Daesung to join YG Family for year-end concert, in KBS Global and BIGBANGUpdates. URL consultato il 21 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2012).
  36. ^ (EN) superuser, Album Review: Big Bang's 'Alive', su Borneo Post Online, 3 marzo 2012. URL consultato il 29 luglio 2025.
  37. ^ (EN) Daesung (D-Lite) is #2 on Oricon's daily chart with 'D'scover', su allkpop. URL consultato il 29 luglio 2025.
  38. ^ (EN) YG Ent., Daesung Climbs Up Ranks on Oricon for Three Days, Satisfying Japanese Fans with His Solo Album, in YG LIFE. URL consultato il 29 luglio 2025.
  39. ^ (KO) 빅뱅 대성, 日 오리콘 주간 2위 ’그룹 출신 솔로 중 최고기록’ - 뉴스, su ENews24. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2014).
  40. ^ (EN) Big Bang's Daesung to release solo album + hold solo concert in Japan, su www.koreaboo.com. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 16 marzo 2014).
  41. ^ (EN) D-LITE (from BIGBANG)【D-LITE D'scover Tour 2013 in Japan ~DLive~】, su YGEX. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2013).
  42. ^ (EN) Daesung of BigBang to hold first solo dome tour in Japan, su en.yna.co.kr, 4 dicembre 2016. URL consultato il 29 luglio 2025.
  43. ^ (EN) DAESUNG tops Japan's iTunes with single "Rainy Rain", su yg-life.com. URL consultato il 29 luglio 2025.
  44. ^ (EN) DAESUNG’s solo album huge hit: Tops Japan’s Oricon chart, in YG LIFE. URL consultato il 29 luglio 2025.
  45. ^ (JA) "CDシングルランキング, 2013年08月12日付" [collegamento interrotto], su oricon.co.jp. URL consultato il 29 luglio 2025.
  46. ^ (EN) KpopStarz, Big Bang Daesung Is First K-Pop Singer To Bring In 100,000 Fans 2 Years In A Row For Japan Concert, in KpopStarz, 18 luglio 2014. URL consultato il 29 luglio 2025.
  47. ^ (JA) D-LITE (from BIGBANG) 『D-LITE DLive 2014 in Japan 〜D'slove〜』 ビッグバン(BIGBANG)オフィシャルサイト, su YG Life. URL consultato il 29 luglio 2025.
  48. ^ (JA) 10月29日リリース『でぃらいと』収録の「古い日記」に対して、和田アキ子さんよりコメントをいただきました!!, su YGEX. URL consultato il 29 luglio 2025.
  49. ^ (JA) 10月29日リリース『でぃらいと』収録の「どうにもとまらない」に対して、山本リンダさんよりコメントをいただきました!!, su YGEX. URL consultato il 29 luglio 2025.
  50. ^ (KO) 빅뱅 대성 미니앨범 日 오리콘 1위, su 한국일보, 30 ottobre 2014. URL consultato il 29 luglio 2025.
  51. ^ (EN) Big Bang’s Daesung Tops Oricon Chart with Album ‘D-Lite’, su mwave.interest.me. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2015).
  52. ^ (JA) 超スピード婚!熱愛報道から結婚発表までわずか15日…「私も花!」出演のハン・ゴウン、8月の花嫁に(総合), su Kstyle, 23 luglio 2015. URL consultato il 29 luglio 2025.
  53. ^ (KO) 빅뱅 대성, 미니앨범 日 오리콘 위클리차트 '첫 1위, su media.daum.net. URL consultato il 29 luglio 2025.
  54. ^ (JA) D-LITE (from BIGBANG) ソロツアーアンコール公演 『Encore!! 3D Tour [D-LITE DLive D'slove]』 開催決定!!, su YGEX. URL consultato il 29 luglio 2025.
  55. ^ (EN) Y. G. Ent, DAESUNG’s Solo Tour Concert to Be Held in Japan in 2015, su YG LIFE. URL consultato il 29 luglio 2025.
  56. ^ (EN) Y. G. Ent, DAESUNG’s Collabo with Yamamoto Linda Electrifies 26,000 Fans, su YG LIFE. URL consultato il 29 luglio 2025.
  57. ^ (JA) サプライズ☆ : 山本リンダ:オフィシャル・ホームページ, su message.linda-yamamoto.com. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2015).
  58. ^ (EN) Big Bang’s Daesung Captivates Over 26,000 During Japan Solo Arena Tour Encore Concert, su mwave.interest.me. URL consultato il 29 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2015).
  59. ^ (KR) 빅뱅 대성, 내년 4월 첫 솔로 日 돔 투어 개최 확정 (공식), su www.sportschosun.com. URL consultato il 29 luglio 2025.
  60. ^ (JA) D-LITE(BIGBANG)、ドームツアー最終公演でファンに感謝「ライブが僕にとって心の財産。」, su Billboard JAPAN. URL consultato il 29 luglio 2025.
  61. ^ (JA) Stray Kids、日本2ndアルバム「GIANT」メインビジュアルとジャケット写真&収録内容を一挙公開!, su Kstyle, 11 ottobre 2024. URL consultato il 29 luglio 2025.
  62. ^ (EN) Y. G. Ent, BIGBANG’s DAESUNG to Hold 11 Additional Concerts During his Japan Solo Tour, su YG LIFE. URL consultato il 29 luglio 2025.
  63. ^ (EN) KH디지털2, BIGBANG's Daesung to release new album simultaneously in Korea, Japan, su The Korea Herald, 24 marzo 2017. URL consultato il 29 luglio 2025.
  64. ^ (JA) 【インタビュー】 D-LITE(from BIGBANG)、ソロとして新たな一歩「僕の音楽を聴いて力をもらってくれたら」。T.O.Pも応援, su BARKS, 13 marzo 2017. URL consultato il 29 luglio 2025.
  65. ^ (KO) 조선일보, 빅뱅 대성,日 미니앨범'D-DAY'오리콘 주간차트 1위, su 조선일보, 21 luglio 2020. URL consultato il 29 luglio 2025.
  66. ^ (JA) Billboard Japan Hot Albums, su Billboard JAPAN. URL consultato il 29 luglio 2025.
  67. ^ (JA) ドリカム公認『ドリウタ』参加第1弾 山本彩・D-LITE・三浦大知・リトグリら, su ORICON NEWS, 25 giugno 2024. URL consultato il 29 luglio 2025.
  68. ^ a b (KO) Y. G. Ent, 빅뱅 대성, 日 새 앨범 ‘디라이트2’로 음원차트 1위, su YG LIFE. URL consultato il 29 luglio 2025.
  69. ^ (JA) 2017年12月18日~2017年12月24日 オリコン週間 CDアルバムランキング, in ORICON NEWS. URL consultato il 29 luglio 2025.
  70. ^ (KO) [단독]‘빅뱅’ 대성의 수상한 빌딩…“불법 유흥에 성매매”, su 채널A, 25 luglio 2019. URL consultato il 29 luglio 2025.
  71. ^ (EN) 'I didn't know about illegal businesses in my building,' says BIGBANG's Daesung, su The Korea Times, 26 luglio 2019. URL consultato il 29 luglio 2025.
  72. ^ (EN) Shim Woo-hyun, [Newsmaker] Daesung denies association with alleged illegal business in his building, su The Korea Herald, 26 luglio 2019. URL consultato il 29 luglio 2025.
  73. ^ (EN) BIGBANG's Daesung Cleared Of Suspicions Regarding Illegal Businesses In His Building, su Soompi, 2 gennaio 2020. URL consultato il 29 luglio 2025.
  74. ^ (ZH) 繼續唔認係鼓手「D'splay」 大聲遮樣出新片賀32歲生日, su stheadline.com. URL consultato il 29 luglio 2025.
  75. ^ (KO) 빅뱅 태양 이어 대성도 "YG 계약 종료, 새로운 출발 모색 중", su m.entertain.naver.com. URL consultato il 29 luglio 2025.
  76. ^ (KO) 빅뱅 출신 대성, 알앤디컴퍼니 전속계약…“전담팀 꾸려 지원”(공식), su m.entertain.naver.com. URL consultato il 29 luglio 2025.
  77. ^ a b (EN) Abby, Daesung To Hold 4-City Live Tour In Japan, su HELLOKPOP, 30 giugno 2023. URL consultato il 29 luglio 2025.
  78. ^ (EN) BIGBANG's Daesung to drop new EP on April 8, in The Korea Times, 18 marzo 2025. URL consultato il 29 luglio 2025.
  79. ^ (EN) Kyunghee Uni welcomes their ’star students’, su seoulbeats.com. URL consultato il 30 luglio 2025 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2009).
  80. ^ (KO) Kang Dae Sung / 강대성, su dramafever.com. URL consultato il 30 luglio 2025.
  81. ^ (EN) K-pop's Christianity Conundrum - the ONE SHOTS, in the ONE SHOTS, 19 aprile 2015. URL consultato il 30 luglio 2025.
  82. ^ (EN) Daesung's Church Interview [NEWS] (111002) - bigbangupdates, su bigbangupdates.com. URL consultato il 30 luglio 2025 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2017).
  83. ^ Police say Daesung killed motorcyclist, Korean Internet explodes, su cnngo.com, CNNgo, 24 giugno 2011. URL consultato il 16 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2012).
  84. ^ Big Bang's G-Dragon apologizes for marijuana scandal, su mb.com.ph, Manila Bulletin, 5 dicembre 2011. URL consultato il 3 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2012).
  85. ^ Korea's Big Bang wins MTV EMA award, su mb.com.ph, Manila Bulletin, 7 novembre 2011. URL consultato il 17 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2011).
  86. ^ New Discharge Dates For BIGBANG Members Revealed After The New Mandatory Service Reform Announced.
  87. ^ BIGBANG’s Taeyang And Daesung Discharged From Military; Address Plans For Future Activities, su soompi.com.
  88. ^ The 3rd Music Jacket Award, su mja.jpn.com. URL consultato il 3 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/118152