Dalla/Morandi

album di Lucio Dalla e Gianni Morandi del 1988

Dalla/Morandi è un [[album del 1988 del cantautore italiano Lucio Dalla e del cantante Gianni Morandi, prodotto da Mauro Malavasi che ha curato gli arrangiamenti e pubblicato da RCA e Pressing. In senso cronologico, si tratta del ventesimo album di Gianni Morandi, e del tredicesimo di Lucio Dalla.

Dalla/Morandi
album in studio
ArtistaLucio Dalla, Gianni Morandi
Pubblicazione9 giugno 1988
Durata72:54
Dischi2
Tracce18
GenerePop
Pop rock[1][2][3]
Etichetta(RCA – PL 71778 (2))
ProduttoreLucio Dalla, Mauro Malavasi
ArrangiamentiMauro Malavasi
RegistrazioneStudio Malavasi
Certificazioni
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia (5)[4]
(vendite: 1 000 000+)
Lucio Dalla - cronologia
Album precedente
(1986)
Album successivo
(1988)
Gianni Morandi - cronologia
Album precedente
(1987)
Album successivo
(1988)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]
Ondarock[5]

Disco 1

modifica
Lato A
  1. Vita – 4:36 (testo: Mogol – musica: Mario Lavezzi)
  2. C'era un ragazzo che come me amava i Beatles i Rolling Stones – 4:32 (testo: Franco Migliacci – musica: Mauro Lusini)
  3. Dimmi dimmi – 4:58 (testo: Lucio Dalla, Gianni Morandi – musica: Mauro Malavasi)
  4. Chiedi chi erano i Beatles – 4:31 (testo: Roberto Roversi – musica: Gaetano Curreri)
Lato B
  1. Felicità – 5:45 (Lucio Dalla)
  2. Il cielo – 4:13 (testo: Sergio Bardotti, Gianfranco Baldazzi – musica: Gian Franco Reverberi)
  3. Il duemila, un gatto e il re – 5:32 (testo: Roberto Roversi – musica: Lucio Dalla, Beppe D'Onghia, Gaetano Curreri)
  4. Disperati complici – 4:30 (testo: Mogol – musica: Rosalino Cellamare)

Disco 2

modifica
Lato A
  1. Emilia (feat. Francesco Guccini) – 4:25 (testo: Francesco Guccini – musica: Lucio Dalla)
  2. Cuori di Gesù – 4:27 (testo: Lucio Dalla – musica: Riccardo Cocciante)
  3. Tu mi entri dentro il cuore (presente solo su LP e musicassetta) – 4:08 (testo: Mogol – musica: Lucio Dalla)
  4. Il motore del 2000 (presente solo su LP e musicassetta) – 5:03 (testo: Roberto Roversi – musica: Lucio Dalla)
  5. Misterioso – 5:39 (musica: Thelonious Monk)
Lato B
  1. Che cosa resterà di me – 4:35 (Franco Battiato)
  2. Pomeriggio in ufficio – 5:18 (testo: Bruno Tirinelli, Lucio Dalla – musica: Bruno Mariani, Lucio Dalla)
  3. Soli, ma splendenti – 4:33 (testo: Mogol – musica: Mauro Malavasi)
  4. Amore piccolino – 5:12 (testo: Lucio Dalla – musica: Rosalino Cellamare)
  5. Felicità (finale) (presente solo su LP e musicassetta) – 1:39 (Lucio Dalla)

Formazione

modifica
Produzione

Registrazione

modifica

Classifiche

modifica

Classifiche settimanali

modifica
Classifica (1988) Posizione
massima
Italia[6] 1

Classifiche di fine anno

modifica
Classifica (1988) Posizione
Italia[6] 4
  1. ^ (EN) Dalla* / Morandi* - Dalla / Morandi at Discogs, su discogs.com, Discogs. URL consultato il 1º luglio 2016.
  2. ^ Morandi Eroe Digitale, su noisey.vice.com, Vice. URL consultato il 1º luglio 2016.
  3. ^ a b (EN) Dalla/Morandi, su AllMusic, All Media Network.
  4. ^ DALLA MORANDI TOUR EUROPEO, in la Repubblica, 2 marzo 1989. URL consultato il 6 dicembre 2020.
  5. ^ Claudio Fabretti, Lucio Dalla - Tra la via Emilia e la Luna, su ondarock.it. URL consultato il 7 ottobre 2025.
  6. ^ a b Gli album più venduti del 1988, su Hit Parade Italia. URL consultato il 14 aprile 2019.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica