Dalla liturgia vissuta: una testimonianza

saggio di Luigi Giussani

Dalla liturgia vissuta: una testimonianza è un saggio del sacerdote cattolico e teologo Luigi Giussani, fondatore del movimento Comunione e Liberazione.

Dalla liturgia vissuta: una testimonianza
AutoreLuigi Giussani
1ª ed. originale1973
Generesaggio
Sottogenerereligione
Lingua originaleitaliano

Storia editoriale

modifica
 
Un particolare dell'affresco La nascita di Cristo del XIII secolo conservato presso il monastero di Sopoćani in Serbia è stato usato per la copertina dell'edizione del 1991 del volume Dalla liturgia vissuta: una testimonianza.

Il testo fu pubblicato nel 1973 dall'editore milanese Jaca Book e contiene appunti da lezioni e incontri di don Giussani riguardanti i momenti salienti della liturgia e del tempo liturgico della Chiesa.[1] Lo scopo dichiarato del testo è di documentare l'importanza della dimensione liturgica vissuta nella vita del movimento di Comunione e Liberazione.[2] Nel 1991 il testo fu ristampato in un nuovo formato tipografico senza alcuna modifica, con il sottotitolo Appunti da conversazioni comunitarie.[3]

Nel 2016 l'editore San Paolo ne pubblicò una nuova versione rivista e corretta a cura del teologo Francesco Braschi.[4]

  • Nota di edizione
  • Premessa
  • Parte prima - La messa
  • Parte seconda - Tempi liturgici
    1. Avvento
    2. Natale
    3. Quaresima
    4. Pasqua
    5. Ascensione
    6. Pentecoste
    7. Trinità

Edizioni

modifica
 
Un particolare della Cena in Emmaus di Caravaggio (National Gallery, Londra) è stato utilizzato nella copertina dell'edizione del 2016 di Dalla liturgia vissuta: una testimonianza.
  • Luigi Giussani, Dalla liturgia vissuta: una testimonianza, a cura di Maretta Campi, 1ª ed., Milano, Jaca Book, Cronache alla prova: chiesa e società 40, 1973, p. 108, SBN SBL0458352.
  • Luigi Giussani, Dalla liturgia vissuta: una testimonianza, 2ª ed., Milano, Jaca Book, Già e non ancora 209, febbraio 1991, p. 103, ISBN 88-16-30209-7.
  • Dalla liturgia vissuta: una testimonianza in Luigi Giussani, Opere (1966-1992), Vol. 2, 1ª ed., Milano, Jaca Book, Già e non ancora 274, 1994, p. 1256, ISBN 88-16-30274-7.
  • Luigi Giussani, Dalla liturgia vissuta: una testimonianza, a cura di Francesco Braschi, 1ª ed., Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, novembre 2016, p. 166, ISBN 978-88-215-9943-9.
  1. ^ Dalla liturgia vissuta: una testimonianza (1973), su Luigi Giussani Scritti. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato il 21 giugno 2024).
  2. ^ Nota di edizione de Dalla liturgia vissuta: una testimonianza, Jaca Book, Milano, 1991.
  3. ^ Dalla liturgia vissuta: una testimonianza (1991), su Luigi Giussani Scritti. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato il 19 aprile 2024).
  4. ^ Dalla liturgia vissuta: una testimonianza, su Sito ufficiale di Comunione e Liberazione, Fraternità di Comunione e Liberazione. URL consultato il 25 novembre 2024 (archiviato il 25 novembre 2024).

Bibliografia

modifica
  • Massimo Camisasca, Don Giussani. La sua esperienza dell'uomo e di Dio, 1ª ed., Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, maggio 2013, p. 178, ISBN 978-88-215-8243-1.
  • Alberto Savorana, Vita di Don Giussani, 1ª ed., Milano, Rizzoli Editore, settembre 2013, p. 1350, ISBN 978-88-58-65777-5.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica