Dancing on the Edge
Dancing on the Edge è una miniserie televisiva britannica scritta e diretta da Stephen Poliakoff, e trasmessa in prima visione sulla rete BBC Two dal 4 febbraio al 10 marzo 2013.
| Dancing on the Edge | |
|---|---|
| Paese | Regno Unito |
| Anno | 2013 |
| Formato | miniserie TV |
| Genere | drammatico, musicale, storico |
| Puntate | 5 |
| Durata | 360 min (totale) |
| Lingua originale | inglese |
| Rapporto | 1,78:1 |
| Crediti | |
| Ideatore | Stephen Poliakoff |
| Regia | Stephen Poliakoff |
| Sceneggiatura | Stephen Poliakoff |
| Interpreti e personaggi | |
| |
| Fotografia | Ashley Rowe |
| Montaggio | Christ Wyatt e Matthew Gray |
| Musiche | Adrian Johnston |
| Scenografia | Grant Montgomery e Ussal Smithers |
| Costumi | Lindsay Pugh |
| Casa di produzione | Endgame Entertainment e Playground Entertainment |
| Prima visione | |
| Dal | 4 febbraio 2013 |
| Al | 10 marzo 2013 |
| Rete televisiva | BBC Two BBC HD |
Trama
modificaLa miniserie segue le vicende di una band jazz di neri nella Londra degli anni '30. Composta da musicisti di talento e gestita dal compassionevole ma irascibile Wesley Holt, la band ottiene un ingaggio presso l'Imperial Hotel grazie all'astuto giornalista Stanley Mitchell, e ottiene un grande riscontro: gli aristocratici chiedono loro di suonare alle feste. I media si interessano alla band, che è anche associata al ricco uomo d'affari americano Walter Masterson e al suo entusiasta dipendente britannico Julian: il successo si fa sempre maggiore, con l'offerta di numerosi contratti discografici. Ma la tragedia è pronta ad abbattersi, innescando una catena di eventi che potrebbero rovinare la loro carriera.
Riconoscimenti
modifica- 2014 – Satellite Award[1][2]
- Miglior mini-serie o film per la televisione
- Candidatura per il per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione a Matthew Goode e Chiwetel Ejiofor
- 2014 – Golden Globe[3]
- Candidatura per la miglior miniserie o film per la televisione
- Candidatura per il miglior attore in una mini-serie o film per la televisione a Chiwetel Ejiofor
- Candidatura per la miglior attrice non protagonista in una serie a Jacqueline Bisset
- 2014 – Primetime Emmy Awards[4]
- Candidatura per il miglior attore protagonista in una miniserie o film a Chiwetel Ejiofor
- 2014 – Black Reel Awards[5]
- Miglior attore in un film televisivo o serie tv a Chiwetel Ejiofor
- 2014 – Broadcasting Press Guild[6]
- Miglior attore a Chiwetel Ejiofor
- 2014 – NAACP Image Award[7]
- Candidatura per il miglior attore in un film televisivo, mini-serie o speciale drammatico a Chiwetel Ejiofor
Note
modifica- ^ (EN) International Press Academy - Dancing on the Edge, su pressacademy.com. URL consultato il 14 novembre 2022.
- ^ (EN) International Press Academy - 2013, su pressacademy.com. URL consultato il 14 novembre 2022.
- ^ (EN) Golden Globe Awards - Winners & Nominees 2014, su goldenglobes.com. URL consultato il 14 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2017).
- ^ (EN) Emmys - Dancing on the Edge, su emmys.com. URL consultato il 14 novembre 2022.
- ^ (EN) BRAs Winners, su blackreelawards.com. URL consultato il 14 novembre 2022.
- ^ (EN) Broadcasting Press Guild - 2014 Winners, su broadcastingpressguild.org. URL consultato il 14 novembre 2022.
- ^ (EN) Aaron Couch e Arlene Washington, NAACP Image Awards: The Winners, The Hollywood Reporter, 22 febbraio 2014. URL consultato il 14 novembre 2022.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Sito ufficiale, su bbc.co.uk.
- (EN) Dancing on the Edge, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Dancing on the Edge, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Dancing on the Edge, su Metacritic, Red Ventures.
