Dangerous Seed
videogioco del 1989
Dangerous Seed (デンジャラスシード?) è un videogioco arcade del 1989 sviluppato da Namco per Namco System 1. Del gioco è stata realizzata una conversione per Sega Mega Drive. Nel febbraio 2022 Hamster Corporation ne ha distribuito una versione per PlayStation 4 e Nintendo Switch.[1]
| Dangerous Seed videogioco | |
|---|---|
| Piattaforma | Arcade, Sega Mega Drive, PlayStation 4, Nintendo Switch |
| Data di pubblicazione | Sega Mega Drive: |
| Genere | Sparatutto a scorrimento |
| Tema | Fantascienza |
| Origine | Giappone |
| Sviluppo | Namco |
| Pubblicazione | Namco, Hamster Corporation (PS4, Switch) |
| Modalità di gioco | Giocatore singolo |
| Supporto | Cartuccia, download |
| Distribuzione digitale | PlayStation Network, Nintendo eShop |
| Fascia di età | ESRB: T · PEGI: 12 |
| Specifiche arcade | |
| CPU | Namco System 1 |
Modalità di gioco
modificaDangerous Seed è uno sparatutto a scorrimento verticale simile a Terra Cresta.[2] È composto da dodici livelli, in cui è possibile raccogliere diversi power-up e affrontare vari boss.[3]
Note
modifica- ^ (EN) Beware the robo-spiders in Namco classic Dangerous Seed, su Destructoid. URL consultato il 21 febbraio 2022.
- ^ (EN) Heath Stevens, Dangerous Seed, su Sega-16, 30 luglio 2006.
- ^ (EN) Dangerous Seed, su Sega Does, 11 maggio 2017.
Bibliografia
modifica- (EN) Dangerous Seed (JPG), in Computer and Video Games, n. 112, Peterborough, EMAP, marzo 1991, p. 72, ISSN 0261-3697.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Dangerous Seed, su MobyGames, Blue Flame Labs.
- (EN) Dangerous Seed, su GameFAQs, Red Ventures.
- Dangerous Seed, su Arcade Database.
- (EN) Dangerous Seed, su Killer List of Videogames, The International Arcade Museum.