Daniel Lupi

produttore cinematografico statunitense

Daniel Lupi (...) è un produttore cinematografico britannico, noto per aver prodotto tutti i film del regista Paul Thomas Anderson da Ubriaco d'amore (2002) a Il filo nascosto (2017). È stato candidato all'Oscar al miglior film per Il petroliere (2007), Il filo nascosto e Killers of the Flower Moon (2023).

Biografia

modifica

Sposato con la produttrice britannica JoAnne Sellar,[1][2][3] vi ha prodotto assieme tutti i film di Paul Thomas Anderson da Ubriaco d'amore (2002) a Il filo nascosto (2017).[1][3][4] Conosciutisi sul lavoro,[2] lui e Sellar hanno tre figli,[1][5] di cui la prima nata nel 1998-99.[5] Per quanto i coniugi abbiano condiviso il titolo di produttore nei film di Anderson, le mansioni di Lupi erano più affini a quelle di un organizzatore generale o direttore di produzione, occupandosi prettamente della buona riuscita e gli aspetti finanziari della lavorazione che non della post produzione, promozione o raccolta dei finanziamenti.[1][3] Ciò gli ha permesso di lavorare nel frattempo a film di altri registi come line producer o produttore esecutivo, ad esempio Steven Spielberg.[1][4] È stato Lupi a introdurre Anderson a Sellar, avendolo conosciuto sul set del suo esordio, Sydney, di cui Lupi era co-produttore e direttore di produzione, permettendo in tal modo ad Anderson di realizzare Boogie Nights - L'altra Hollywood, il film che ne avrebbe lanciato la carriera.[1][2][3] Questo sodalizio ha fruttato a Lupi due candidature all'Oscar al miglior film, rispettivamente per Il petroliere (2007) e Il filo nascosto.[6][7] Ha poi prodotto Killers of the Flower Moon (2023) di Martin Scorsese, per il quale ha ricevuto una terza candidatura all'Oscar.[4]

Filmografia

modifica

Produttore

modifica

Produttore esecutivo

modifica

Co-produttore

modifica

Riconoscimenti

modifica
  1. ^ a b c d e f (EN) Mark Salisbury, 'Phantom Thread' producer JoAnne Sellar on Paul Thomas Anderson: "He's mellowed a lot", in Screen International, 13 febbraio 2018. URL consultato il 25 marzo 2025.
  2. ^ a b c de Winter, p. 148.
  3. ^ a b c d (EN) Interview: Making ‘The Master’ with Producer JoAnne Sellar, su Cigarettes & Red Vines, 4 febbraio 2013. URL consultato il 13 dicembre 2013.
  4. ^ a b c (EN) Esther Zuckerman, ‘Killers of the Flower Moon’ Producer Daniel Lupi on Working With Osage Consultants on the Film: “You Always Felt Like You Were Making Their Story”, in The Hollywood Reporter, 24 febbraio 2024. URL consultato il 25 marzo 2025.
  5. ^ a b de Winter, p. 152.
  6. ^ (EN) Vincitori e candidati della 80ª edizione dei Premi Oscar, su oscars.org, Academy of Motion Picture Arts and Sciences. URL consultato il 13 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2011).
  7. ^ (EN) Vincitori e candidati della 90ª edizione dei Premi Oscar, su oscars.org, Academy of Motion Picture Arts and Sciences. URL consultato il 14 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2018).

Bibliografia

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN2118001 · ISNI (EN0000 0004 0937 1895 · LCCN (ENno2001056887 · GND (DE1078905088 · J9U (ENHE987007328348105171