David Eto'o

calciatore camerunese

David Pierre Eto'o Fils (Yaoundé, 13 giugno 1987) è un ex calciatore camerunese, di ruolo attaccante.

David Eto'o
NazionalitàCamerun (bandiera) Camerun
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1º gennaio 2019
Carriera
Giovanili
1995-2003Kadji S.A.
Squadre di club1
2003-2005Maiorca B? (?)
2004-2005Ciudad de Murcia1 (0)
2005Yverdon II? (?)
2005Sedan 2? (?)
2005-2006Champagne Sports2 (0)
2006Meyrin? (?)
2006Ponferradina B? (?)
2007Créteil-Lusitanos 2? (?)
2007Metalurh Donec'k0 (0)
2007-2008Arīs Salonicco0 (0)
2007Īlisiakos1 (0)
2008-2009Reus? (?)
2009-2011Kadji S.A.? (?)
2011Koper0 (0)
2016-2017Union Douala1+ (?)
2017-2019Eding Sport? (?)
Nazionale
2005-2007Camerun (bandiera) Camerun U-2016 (10)
2017-2018Camerun (bandiera) Camerun3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Biografia

modifica

È fratello di Samuel ed Etienne, anch'essi calciatori. Il 20 dicembre 2013, è stato vittima di un rapimento ad opera di individui armati e non identificati, per poi essere ritrovato il giorno seguente dalla polizia.[1]

Carriera

modifica

Eto'o ha iniziato la sua carriera nelle giovanile del Kadji S.A. prima di trasferirsi in Spagna a 16 anni passando nel settore giovanile del Maiorca. Nella stagione 2004-2005 il Maiorca lo ha dato in prestito prima al Ciudad de Murcia in Segunda División spagnola e poi all'Yverdon in Challenge League.

Nel 2005 è stato ceduto a titolo definitivo al Sedan e successivamente è passato al Champagne Sports, al Meyrin, al Ponferradina nel 2006 e al Créteil-Lusitanos nel 2007.

Nell'aprile 2007 ha firmato per gli ucraini del Metalurh Donec'k.[2] Successivamente si è trasferito in Grecia all'Arīs Salonicco, che lo ha poi prestato all'Īlisiakos.

Nell'agosto 2008 è tornato in Spagna firmando per il Reus.[3]

Dal 2009 al 2011 gioca in patria nel Kadji S.A., squadra nella quale aveva giocato da giovane.

Nel febbraio 2011 passa alla squadra slovena del Koper.[4]

Nel gennaio 2016, dopo essersi allenato alcune settimane con l'Union Douala, viene ingaggiato dai verdi,[5] con cui esordirà il 24 febbraio seguente, subentrando dalla panchina nell'incontro contro il Panthère du Ndé, dando il suo contributo alla vittoria per 2-1.[6] Contrariamente alle esperienze europee, si contraddistingue per la sua disciplina e per le sue reti su punizione, guadagnandosi, dopo una stagione trascorsa tra le file del club, la fascia di capitano.[7][8] Per il buon rendimento con l'Union, viene selezionato tra i venti candidati a miglior giocatore della stagione sportiva 2016-2017.[9]

Nel dicembre 2017, dopo una stagione difficile con l'Union, terminata con una salvezza giunta nelle ultime gare,[10] passa all'Eding Sport, squadra campione in carica del Camerun,[11] con cui vince la Coupe du Cameroun nel 2018, restandovi sino al ritiro avvenuto nel 2019.

Nazionale

modifica

Con la nazionale camerunese Under-20 ha preso parte alla Coppa delle Nazioni Africane Under-20, la massima competizione giovanile continentale della CAF, nel 2007.[12]

Nel dicembre 2017 viene inserito da Rigobert Song nella lista dei convocati per la fase finale del campionato delle nazioni africane 2018.[13]

Statistiche

modifica

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Camerun
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-8-2017 São Tomé São Tomé e Príncipe   0 – 2   Camerun Qual. Campionato delle Nazioni Africane 2018 -   85’
19-8-2017 Yaoundé Camerun   2 – 0   São Tomé e Príncipe Qual. Campionato delle Nazioni Africane 2018 -   45’   78’
24-1-2018 Tangeri Burkina Faso   1 – 1   Camerun Campionato delle Nazioni Africane 2018 - 1º turno -   83’
Totale Presenze 3 Reti 0

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Eding Sport: 2018
  1. ^ (FR) Faits divers : David Eto’o retrouvé vivant, su camfoot.com. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  2. ^ (EN) Eto'o joins Metallurg Donetsk, su news.bbc.co.uk, BBC, 6 aprile 2007. URL consultato il 17 marzo 2010.
  3. ^ (ES) David Eto’o, hermano de Samuel, estrella en el CF Reus catalán, su joinfutbol.com, 13 agosto 2008. URL consultato il 17 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2009).
  4. ^ (FR) Transferts : David Eto’o en Slovénie, su camfoot.com. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  5. ^ (FR) Transfert : Eto’o à l’Union de Douala, c’est fait !, su camfoot.com. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  6. ^ (EN) Eto’o Fils’ younger brother debuts for Union of Douala, su camerounweb.com. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  7. ^ (FR) Les confidences de Diallo Siewe sur Eto’o, su camfoot.com. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  8. ^ (FR) CAMEROUN :: David Pierre Eto'o : “Je quitte l'équipe nationale, mais pas ma retraite“ :: CAMEROON, su camer.be. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  9. ^ (FR) Cameroun: David Eto’o nominé pour le titre de meilleur joueur en Elite One, su lebledparle.com. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  10. ^ (FR) Transfert : A 29 ans, David Eto’o signe à Eding sport FC de la Lekié, le champion du Cameroun, su lebledparle.com. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  11. ^ (FR) Cameroun – Football/Ligue 1: David Eto’o, la nouvelle recrue d’Eding sport de la Lékié, su actucameroun.com. URL consultato il 23 gennaio 2025.
  12. ^ (FR) Can juniors 2007: les lionceaux sortent au premier tour, su camfoot.com, 25 gennaio 2007. URL consultato il 17 marzo 2010 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2010).
  13. ^ (FR) CHAN 2018 : Song garde Eto’o dans sa liste définitive, su camfoot.com. URL consultato il 25 gennaio 2025.

Collegamenti esterni

modifica