David Louis Walker
David Louis Walker (Clovelly, 13 novembre 1938) è un vescovo cattolico australiano, dal 13 novembre 2013 vescovo emerito di Broken Bay.
| David Louis Walker vescovo della Chiesa cattolica | |
|---|---|
| Semprer fidelis | |
| Titolo | Broken Bay |
| Incarichi attuali | Vescovo emerito di Broken Bay (dal 2013) |
| Incarichi ricoperti | Vescovo di Broken Bay (1996-2013) |
| Nascita | 13 novembre 1938 a Clovelly |
| Ordinazione sacerdotale | 21 luglio 1962 dal cardinale Norman Gilroy |
| Nomina a vescovo | 9 luglio 1996 da papa Giovanni Paolo II |
| Consacrazione a vescovo | 3 settembre 2006 dal cardinale Edward Bede Clancy |
Biografia
modificaDavid Louis Walker è nato il 13 novembre 1938 a Clovelly, un sobborgo di Sydney.
È entrato in seminario nel 1956 ed è stato ordinato presbitero il 21 luglio 1962 dal cardinale Norman Gilroy.
Dopo l'ordinazione sacerdotale ha svolto il suo ministero prevalentemente nel campo dell'istruzione insegnando teologia presso il Seminario di San Patrizio a Manly e presso la facoltà di teologia del Catholic Institute of Sydney.
Il 9 luglio 1996 papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo di Broken Bay. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 3 settembre seguente per imposizione delle mani del cardinale Edward Bede Clancy.
Durante il suo ministero ha dato ampio sostegno ad un rinvigorimento spirituale nella diocesi, premurandosi nel promuovere la formazione e l'educazione teologia fondando il Catholic Correspondence Centre e l'Educational Centre for Christian Spirituality e del Broken Bay Institute. È stato inoltre membro di diverse commissioni nella Conferenza dei vescovi cattolici australiani come la commissione ecumenica dell'Arcidiocesi di Sydney e il consiglio ecumenico del Nuovo Galles del Sud, il comitato per la formazione continua del clero, membro permanente del comitato della Conferenza Episcopale Cattolica Australiana (ACBC), membro della commissione episcopale per l'educazione, membro della commissione episcopale per la Missione e la Formazione alla Fede e presidente della commissione per l'educazione cattolica del Nuovo Galles del Sud.[1][2]
Ha retto la diocesi per 17 anni, ritirandosi per raggiunti limiti d'età il 13 novembre 2013.[3]
Genealogia episcopale
modificaLa genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.I.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Serafino Vannutelli
- Cardinale Domenico Serafini, O.S.B.
- Cardinale Pietro Fumasoni Biondi
- Arcivescovo Filippo Bernardini
- Cardinale Norman Gilroy
- Cardinale James Darcy Freeman
- Cardinale Edward Bede Clancy
- Vescovo David Louis Walker
Note
modifica- ^ (EN) Emeritus Bishop David Walker, su www.bbi.catholic.edu.au.
- ^ (EN) Past bishops - Bishop David Walker, su www.bbcatholic.org.au.
- ^ RINUNCIA DEL VESCOVO DI BROKEN BAY (AUSTRALIA), su press.vatican.va, 13 novembre 2013.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) David M. Cheney, David Louis Walker, in Catholic Hierarchy.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 85287288 · ISNI (EN) 0000 0001 2142 0352 · LCCN (EN) n93000196 · GND (DE) 1110899890 · BNE (ES) XX5105876 (data) · J9U (EN, HE) 987007335945505171 |
|---|
