David Richards (automobilismo)

dirigente sportivo britannico

David Pender Richards (St Paul's Cray, 3 giugno 1952) è un dirigente sportivo ed ex copilota di rally britannico.

David Richards
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Automobilismo
CategoriaRally
RuoloCopilota
SquadraFord World Rally Team
Termine carriera1981
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
Esordio1974
Stagioni1974 - 1981
ScuderieFord World Rally Team
Mondiali vinti1 (1981)
Rally disputati25
Rally vinti4
Power stage vinte198
Podi11

È il direttore della Prodrive ed è stato manager delle squadre Benetton e BAR di Formula 1 e presidente della Aston Martin.

Biografia

modifica

Nato nel Kent,[1] in Gran Bretagna, e cresciuto nel Galles settentrionale,[2] Richards esordì nello sport come co-pilota di rally arrivando a vincere il campionato mondiale con Ari Vatanen nel 1981. Dopo il ritiro dall'agonismo, nel 1984 fondò la Prodrive, struttura che ebbe in gestione il programma del team Subaru nel mondiale rally.[2]

A settembre del 1997 subentrò a Flavio Briatore nel ruolo di amministratore delegato del team Benetton di Formula 1,[3] ricoprendo tale incarico fino a ottobre del 1998.[4] Alla fine del 2001 fu ingaggiato dalla BAR, scuderia che Richards diresse fino alla fine del 2004 quando, a seguito dell'aumento della partecipazione azionaria della Honda nella squadra, fu sostituito da Nick Fry.[4]

Nell'aprile 2006 Richards ottenne l'iscrizione, poi non concretizzatasi in effettiva partecipazione, in Formula 1 per la Prodrive a partire dalla stagione 2008[5] in seguito al cambiamento di regolamenti progettato dalla Federazione Internazionale dell'Automobile. Nel 2007 insieme ad altri investitori acquisì dalla Ford la quota di maggioranza della Aston Martin,[2] di cui fu presidente fino alla fine del 2013.[6]

Risultati nel WRC

modifica
1974 Scuderia Vettura                 Punti Pos.
Ford Escort RS 1600 MKI Rit [7]
1975 Scuderia Vettura                     Punti Pos.
Dealer Team Opel Opel Kadett GT/E 4 [8]
1976 Scuderia Vettura                     Punti Pos.
British Leyland Cars Triumph TR7 Rit [8]
1979 Scuderia Vettura                         Punti Pos.
Rothmans Rally Team
Ford Motor Co. Ltd.
Ford Fiesta MK1 1600S
Ford Escort RS 1800 MKII
10 Rit 3 2 3 4 50[9]
1980 Scuderia Vettura                         Punti Pos.
Publimmo Racing
Rothmans Rally Team
Ford Escort RS 1800 MKII Rit Rit 1 2 2 Rit 50[9]
1981 Scuderia Vettura                         Punti Pos.
Rothmans Rally Team Ford Escort RS 1800 MKII Rit 2 Rit 1 Rit 1 1 7 9 2 [9]
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

Onorificenze

modifica
  1. ^ (EN) Dave Richards, in oldracingcars.com. URL consultato l'8 gennaio 2015.
  2. ^ a b c (EN) The MT Interview: David Richards, in managementtoday.co.uk, 5 luglio 2007. URL consultato l'8 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2015).
    «The son of a company director, Richards was born in Kent but brought up in Ruthin, North Wales, not far from Chester.»
  3. ^ Benetton, si cambia manovratore, La Gazzetta dello Sport, 25 settembre 1997. URL consultato l'8 gennaio 2015.
  4. ^ a b (EN) People: David Richards, in grandprix.com. URL consultato l'8 gennaio 2015.
  5. ^ (EN) Prodrive rule out 2008 Formula One entry, in formula1.com, 23 novembre 2007. URL consultato l'8 gennaio 2015.
  6. ^ (EN) Ex-Aston Martin chairman buys a second hotel in St Mawes, in westernmorningnews.co.uk, 22 gennaio 2014. URL consultato l'8 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2015).
  7. ^ con Tony Drummond
  8. ^ a b con Tony Pond
  9. ^ a b c con Ari Vatanen
  10. ^ (EN) The London Gazette (PDF), n. 57509, 31 dicembre 2004, p. 8.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENnr2005028767