Debbie-Ann Parris
ostacolista e velocista giamaicana
Deborah-Ann Parris-Thymes, detta Debbie-Ann (Trelawny, 24 marzo 1973), è un'ex ostacolista e velocista giamaicana, specializzata nei 400 metri ostacoli e nei 400 metri piani.
| Debbie-Ann Parris | |||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 162 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 52 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
| Atletica leggera | |||||||||||||||||||||||||||||
| Specialità | 400 hs, 400 m | ||||||||||||||||||||||||||||
| Record | |||||||||||||||||||||||||||||
| 200 m | 23"50 (1998) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 400 m | 51"42 (2001) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 800 m | 2'13"35 (1999) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 100 hs | 13"51 (1993) | ||||||||||||||||||||||||||||
| 400 hs | 53"88 (2001) | ||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
In carriera è stata campionessa mondiale della staffetta 4×400 metri a Edmonton 2001.
Palmarès
modifica| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1992 | Mondiali juniores | Seul | 400 m piani | Batteria | 59"27 | |
| 400 m hs | 8ª | 1'00"81 | ||||
| 4×400 m | Argento | 3'32"68 | ||||
| 1993 | Universiadi | Buffalo | 400 m hs | Argento | 56"11 | |
| Campionati CAC | Cali | 400 m hs | Oro | 57"10 | ||
| Mondiali | Stoccarda | 400 m hs | Semifinale | 55"80 | ||
| 1994 | Giochi del Commonwealth |
Victoria | 400 m hs | Bronzo | 55"25 | |
| 1995 | Mondiali | Göteborg | 400 m hs | Batteria | 57"83 | |
| 1996 | Giochi olimpici | Atlanta | 400 m hs | 4ª | 53"97 | |
| 1997 | Mondiali | Atene | 400 m hs | 5ª | 54"19 | |
| 1998 | Giochi CAC | Maracaibo | 400 m hs | Bronzo | 55"15 | |
| 1999 | Giochi panamericani | Winnipeg | 400 m hs | Batteria | dnf | |
| Mondiali | Siviglia | 400 m hs | 8ª | 56"24 | ||
| 2001 | Mondiali | Edmonton | 400 m hs | 5ª | 54"68 | |
| 4×400 m | Oro | 3'20"65 | ||||
| 2002 | Giochi del Commonwealth |
Manchester | 400 m hs | Argento | 55"24 | |
| 2003 | Giochi panamericani | Santo Domingo | 400 m hs | 7ª | 56"73 | |
| 2004 | Giochi olimpici | Atene | 400 m hs | Semifinale | 54"99 | |
| 2005 | Campionati CAC | Nassau | 400 m hs | Oro | 55"26 | |
| Mondiali | Helsinki | 400 m hs | Semifinale | 55"96 |
Altre competizioni internazionali
modifica- 1995
- 5ª alla Grand Prix Final ( Monaco), 400 m hs - 55"46
- 1997
- 4ª alla Grand Prix Final ( Fukuoka), 400 m hs - 54"96
- 1999
- 7ª alla Grand Prix Final ( Monaco di Baviera), 400 m hs - 56"12
- 2001
- 4ª alla Grand Prix Final ( Melbourne), 400 m hs - 55"04
- 2002
- 6ª in Coppa del mondo ( Madrid), 400 m hs - 57"36
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Debbie-Ann PARRIS-THYMES, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Debbie-Ann Parris, su trackfield.brinkster.net.
- (EN, FR) Debbie-Ann Parris, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Debbie-Ann Parris, su Olympedia.
- (EN) Debbie-Ann Parris, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Debbie-Ann Parris, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.