Delia Ephron

produttore cinematografico statunitense

Delia Ephron (New York, 12 luglio 1944) è una scrittrice, sceneggiatrice e produttrice cinematografica statunitense.

Delia Ephron

Sorella minore di Nora Ephron[1], ha collaborato alla sceneggiatura di Avviso di chiamata (di cui ha scritto il soggetto, tratto da un suo romanzo), C'è posta per te, Vita da strega, Michael, 4 amiche e un paio di jeans, Agenzia salvagente e This Is My Life.[2] Inoltre ha partecipato alla produzione dei film Insonnia d'amore, C'è posta per te e Avviso di chiamata.

Molto attiva nell'editoria ha pubblicato negli anni svariati saggi, libri per ragazzi, romanzi di fiction e autobiografici.

I suoi articoli giornalistici sono apparsi su The New York Times, Oprah Magazine, Vogue, More, The Wall Street Journal e The Huffington Post. Nel 2011, ha vinto un premio all'Athena Film Festival per la creatività e l'eleganza come sceneggiatrice.

Nel 2008 Delia Ephron ha collaborato con la sorella maggiore, Nora, a "Love, Loss, and What I Wore", spettacolo che è andato in scena per oltre due anni e mezzo Off-Broadway. È stato rappresentato in città degli Stati Uniti e in città di tutto il mondo, tra cui Parigi, Rio de Janeiro, Città del Capo, Manila e Sydney. Nell'autunno del 2024, Ephron ha debuttato a Broadway come drammaturga solista, con un adattamento teatrale della sua autobiografia, "Left on Tenth" (ispirata dalla perdita per morte di cancro della sorella Nora nel 2012 e poi del marito Jerry nel 2015 e al successivo incontro con un suo vecchio amore dopo cinquanta anni), diretto da Susan Stroman e interpretato da Julianna Margulies e Peter Gallagher al James Earl Jones Theatre.

  • (with Lorraine Bodger, sotto pseudonimo di Delia Brock) The Adventurous Crocheter (1972)
  • (With Lorraine Bodger, sotto pseudonimo di Delia Brock) Gladrags: Redesigning, Remaking, Refitting All Your Old Clothes (1975)
  • How to Eat Like a Child (1978), illustrato dal disegnatore Edward Koren - Bambini per sempre
  • (With Lorraine Bodger) Crafts for All Seasons (1980)
  • Teenage Romance: Or, How to Die of Embarrassment (1981), illustrato dal disegnatore Edward Koren
  • Santa and Alex (1983)
  • Funny Sauce: Us, the Ex, the Ex's New Mate, the New Mate's Ex, and the Kids, Viking (1986)
  • Do I Have to Say Hello?: Aunt Delia's Manners Quiz for Kids/Grownups (1989), illustrato dal disegnatore Edward Koren
  • My Life and Nobody Else's (1991)
  • The Girl Who Changed the World (1993)
  • Hanging Up (1995) - Avviso di chiamata
  • Big City Eyes (2000)
  • Frannie in Pieces (2007) - Tanti piccoli pezzi di me
  • The Girl with the Mermaid Hair (2009)
  • The Lion Is In (2012)
  • Sister Mother Husband Dog: Etc (2013)
  • Siracusa (2016) - Siracusa
  • Left on Tenth: A Second Chance at Life (2022)
  1. ^ (EN) Penelope Green, Delia Ephron Writes Her Way Through Cancer to a Happy Ending, in The New York Times, 9 aprile 2022. URL consultato il 22 maggio 2022.
  2. ^ (EN) Delia's Movies, su deliaephronwriter.com.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Controllo di autoritàVIAF (EN61545361 · ISNI (EN0000 0001 1766 1268 · SBN MILV121801 · LCCN (ENn78034260 · GND (DE123896673 · BNE (ESXX988486 (data) · BNF (FRcb119018020 (data) · J9U (ENHE987007528647205171 · NDL (ENJA00438946