Della Jones (Neath, 13 aprile 1946) è un mezzosoprano britannico.

Biografia

modifica

Dopo gli studi al Royal College of Music e in Svizzera, nel 1970 esordì nel ruolo di Fëdor in Boris Godunov a Ginevra.[1] Nel 1972 fu Clitennestra in Ifigenia in Tauride ad Oxford[2] e nel 1978 si unì all'English National Opera, con cui cantò nei ruoli di Dorabella, Cherubino, Sesto, Rosina, Cenerentola, Isolier, Ninetta, Isabella, Suzuki e Dolly nella prima assoluta dell'Anna Karenina di Iain Hamilton.

Al Covent Garden debuttò nel 1983 nel ruolo della gatta ne L'Enfant et les sortilèges, tornandovi come Didone in Didone ed Enea, Melibea ne Il viaggio a Reims, Brangäne in Tristano e Isotta, Marcellina ne Le nozze di Figaro e Marthe in Faust.[3] Nel natio Galles cantò con la Welsh National Opera come Didone ne Les Troyens, Erodiade in Salomè, Ariodante e Brangäne. Il suo repertorio con la Scottish Opera invece annoverava i ruoli di Hänsel, Clori ne L'Egisto e Donna Elvira.

Attiva anche a livello internazionale, nel 1982 fu Clori ne L'Egisto al Gran Teatro La Fenice, dove tornò 1986 come Baba la Turca ne La carriera di un libertino. Nel 1990 fu Ruggiero in Alcina a Ginevra e Parigi, nel 1992 fu Agrippina a Versailles, nel 1994 cantò come Lucrezia in Beatrice Cenci a Berlino,[2] mentre nel 1995 fu Samira ne I fantasmi di Versailles a Chicago[4] e nel 1998 fu Giunone in Semele alla Vlaamse Opera. Tra la stagione 1997/1998 e la stagione 2003/2004 cantò in diverse occasione all'Opéra Garnier e all'Opéra Bastille come Marcellina, Ariodante e Mrs Sedley in Peter Grimes.

Nel corso della sua carriera pluridecennale incise numerosi album e fu candidata a tre Grammy Award, vincendone uno nel 1991 per l'incisione discografica de La clemenza di Tito.[5]

Discografia parziale

modifica
  1. ^ (EN) John Warrack e Ewan West, The Concise Oxford Dictionary of Opera, Oxford University Press, USA, 1996, p. 256, ISBN 978-0-19-280028-2.
  2. ^ a b (EN) Jones, Della, su www.oxfordmusiconline.com, Oxford University Press. URL consultato il 29 luglio 2025.
  3. ^ (EN) Tim Ashley, Faust, in The Guardian, 14 giugno 2004. URL consultato il 29 luglio 2025.
  4. ^ (EN) Chicago Tribune, ALL GROWN UP, su Chicago Tribune, 16 ottobre 1995. URL consultato il 29 luglio 2025.
  5. ^ (EN) Della Jones | Artist | GRAMMY.com, su grammy.com. URL consultato il 29 luglio 2025.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN115921226 · ISNI (EN0000 0001 0938 4141 · Europeana agent/base/6473 · LCCN (ENn78093919 · GND (DE128965649 · BNF (FRcb139329101 (data) · J9U (ENHE987007323798405171