Denis Irwin

calciatore irlandese

Joseph Denis Irwin (Cork, 31 ottobre 1965) è un ex calciatore irlandese, di ruolo difensore.

Denis Irwin
NazionalitàIrlanda (bandiera) Irlanda
Altezza173 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2004
Carriera
Squadre di club1
1983-1986Leeds Utd72 (1)
1986-1990Oldham Athletic167 (4)
1990-2002Manchester Utd368 (22)
2002-2004Wolverhampton75 (2)
Nazionale
1986-1987Irlanda (bandiera) Irlanda U-213 (0)
1990-1999Irlanda (bandiera) Irlanda56 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Ha militato per dodici anni nel Manchester United con cui ha collezionato un totale di 529 presenze e 33 reti tra il 1990 e il 2002.[1][2]

Carriera

modifica

Classe 1965, è uno dei simboli della storia recente del Manchester. Approdato ai Red Devils nel 1990, divenne ben presto uno dei pilastri della retroguardia dello United con cui vinse sette titoli di Premier League. A metà degli anni novanta diventa capitano della squadra. In campo venne schierato come terzino sinistro e coprendo questo ruolo rimase titolare nel Manchester per dieci stagioni, fino all'esplosione di Phil Neville che lo costrinse trascorrere le ultime annate in panchina.

Ha lasciato lo United nel 2002 accasandosi al Wolverhampton, dove ha militato sino al 2004, anno in cui si è ritirato.

Nazionale

modifica

È stato a lungo capitano della Nazionale irlandese (dove ha militato dal 1990 al 1999 segnando 4 reti in 56 presenze) con cui ha partecipato ai Mondiali del 1994 negli Stati Uniti.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1983-1984   Leeds Utd SD 12 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 13 0
1984-1985 SD 41 1 FACup+CdL 1+3 0 - - - - - - 45 1
1985-1986 SD 19 0 FACup+CdL 1+2 0 - - - FMC 2 0 24 0
Totale Leeds Utd 72 1 8 0 - - 2 0 82 1
1986-1987   Oldham Athletic SD 41+2[3] 1+0 FACup+CdL 2+3 0 - - - FMC 1 0 47 1
1987-1988 SD 43 0 FACup+CdL 1+5 0+3 - - - FMC 0 0 49 3
1988-1989 SD 41 2 FACup+CdL 1+3 0 - - - FMC 1 0 46 2
lug.-ago. 1989 SD 42 1 FACup+CdL 9+8 0 - - - FMC 1 0 60 1
Total Oldham Athletic 167+2 4+0 32 3 - - 3 0 204 7
1990-1991   Manchester Utd FD 34 0 FACup+CdL 3+8 0 CdC 6 0 CS 1 0 52 0
1991-1992 FD 38 4 FACup+CdL 3+7 0 CdC 2 0 SU 1 0 51 4
1992-1993 PL 40 5 FACup+CdL 3+3 0 CU 2 0 - - - 48 5
1993-1994 PL 42 2 FACup+CdL 7+9 2+0 UCL 3 0 CS 1 0 62 4
1994-1995 PL 40 2 FACup+CdL 7+2 4+0 UCL 5 0 CS 0 0 54 6
1995-1996 PL 31 1 FACup+CdL 6+1 0 CU 1 0 - - - 39 1
1996-1997 PL 31 1 FACup+CdL 3+0 0 UCL 8 0 CS 1 0 43 1
1997-1998 PL 25 2 FACup+CdL 4+1 0 UCL 6 2 CS 1 0 37 4
1998-1999 PL 29 2 FACup+CdL 6+0 1+0 UCL 12[4] 0 CS 1 0 48 3
1999-2000 PL 25 3 CdL 0 0 UCL 13 0 CS+SU+CInt+Cmc 1+0+1+2 0 42 3
2000-2001 PL 21 0 FACup+CdL 1+0 0 UCL 7 2 CS 1 0 30 2
2001-2002 PL 12 0 FACup+CdL 0 0 UCL 10 0 CS 1 0 23 0
Totale Manchester Utd 368 22 74 7 75 4 12 0 529 33
2002-2003   Wolverhampton FD 43 2 FACup+CdL 4+2 0 - - - - - - 49 2
2003-2004 PL 32 0 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 33 0
Totale Wolverhampton 75 2 7 0 - - - - 82 2
Totale carriera 684 29 121 10 75 4 17 0 897 43

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-9-1990 Dublino Irlanda   1 – 0   Marocco Amichevole -
17-10-1990 Dublino Irlanda   5 – 0   Turchia Qual. Euro 1992 -
6-2-1991 Wrexham Galles   0 – 3   Irlanda Amichevole -
27-3-1991 Londra Inghilterra   1 – 1   Irlanda Qual. Euro 1992 -
1-5-1991 Dublino Irlanda   0 – 0   Polonia Qual. Euro 1992 -
1-6-1991 Foxborough Stati Uniti   1 – 1   Irlanda Amichevole -   65’
11-9-1991 Győr Ungheria   1 – 2   Irlanda Amichevole -
16-10-1991 Poznań Polonia   3 – 3   Irlanda Qual. Euro 1992 -
19-2-1992 Dublino Irlanda   0 – 1   Galles Amichevole -
29-4-1992 Dublino Irlanda   4 – 1   Stati Uniti Amichevole 1   62’
26-5-1992 Dublino Irlanda   2 – 0   Albania Qual. Mondiali 1994 -
30-5-1992 Washington Stati Uniti   3 – 1   Irlanda U.S. Cup 1992 -   78’
4-6-1992 Boston Italia   2 – 0   Irlanda U.S. Cup 1992 -   63’
9-9-1992 Dublino Irlanda   4 – 0   Lettonia Qual. Mondiali 1994 -
14-10-1992 Copenaghen Danimarca   0 – 0   Irlanda Qual. Mondiali 1994 -
18-11-1992 Siviglia Spagna   0 – 0   Irlanda Qual. Mondiali 1994 -
31-3-1993 Dublino Irlanda   3 – 0   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 1994 -
28-4-1993 Dublino Irlanda   1 – 1   Danimarca Qual. Mondiali 1994 -
26-5-1993 Tirana Albania   1 – 2   Irlanda Qual. Mondiali 1994 -
9-6-1993 Riga Lettonia   0 – 2   Irlanda Qual. Mondiali 1994 -
16-6-1993 Vilnius Lituania   0 – 1   Irlanda Qual. Mondiali 1994 -
8-9-1993 Dublino Irlanda   2 – 0   Lituania Qual. Mondiali 1994 -
13-10-1993 Dublino Irlanda   1 – 3   Spagna Qual. Mondiali 1994 -
17-11-1993 Belfast Irlanda del Nord   1 – 1   Irlanda Qual. Mondiali 1994 -
24-5-1994 Dublino Irlanda   1 – 0   Bolivia Amichevole -   46’
29-5-1994 Hannover Germania   0 – 2   Irlanda Amichevole -   46’
18-6-1994 East Rutherford Italia   0 – 1   Irlanda Mondiali 1994 - 1º turno -   81’
24-6-1994 Orlando Messico   2 – 1   Irlanda Mondiali 1994 - 1º turno -   26’
7-9-1994 Riga Lettonia   0 – 3   Irlanda Qual. Euro 1996 -
12-10-1994 Dublino Irlanda   4 – 0   Liechtenstein Qual. Euro 1996 -   46’
16-11-1994 Belfast Irlanda del Nord   0 – 4   Irlanda Qual. Euro 1996 -
15-2-1995 Dublino Irlanda   1 – 0   Inghilterra Amichevole -
29-3-1995 Dublino Irlanda   1 – 1   Irlanda del Nord Qual. Euro 1996 -
26-4-1995 Dublino Irlanda   1 – 0   Portogallo Qual. Euro 1996 -
3-6-1995 Eschen Liechtenstein   0 – 0   Irlanda Qual. Euro 1996 -
11-6-1995 Dublino Irlanda   1 – 3   Austria Qual. Euro 1996 -
6-9-1995 Vienna Austria   3 – 1   Irlanda Qual. Euro 1996 -
15-11-1995 Lisbona Portogallo   3 – 0   Irlanda Qual. Euro 1996 -
13-12-1995 Liverpool Paesi Bassi   2 – 0   Irlanda Qual. Euro 1996 -
24-4-1996 Praga Rep. Ceca   2 – 0   Irlanda Amichevole -
31-8-1996 Eschen Liechtenstein   0 – 5   Irlanda Qual. Mondiali 1998 -
9-10-1996 Dublino Irlanda   3 – 0   Macedonia Qual. Mondiali 1998 -
10-11-1996 Dublino Irlanda   0 – 0   Islanda Qual. Mondiali 1998 -   64’
2-4-1997 Skopje Macedonia   3 – 2   Irlanda Qual. Mondiali 1998 -
30-4-1997 Bucarest Romania   1 – 0   Irlanda Qual. Mondiali 1998 -   33’   46’
10-9-1997 Vilnius Lituania   1 – 2   Irlanda Qual. Mondiali 1998 -
29-10-1997 Dublino Irlanda   1 – 1   Belgio Qual. Mondiali 1998 1
22-4-1998 Dublino Irlanda   0 – 2   Argentina Amichevole -   46’
5-9-1998 Dublino Irlanda   2 – 0   Croazia Qual. Euro 2000 1
18-11-1998 Belgrado Jugoslavia   1 – 0   Irlanda Qual. Euro 2000 -
10-2-1999 Dublino Irlanda   2 – 0   Paraguay Amichevole 1
9-6-1999 Dublino Irlanda   1 – 0   Macedonia Qual. Euro 2000 -
1-9-1999 Dublino Irlanda   2 – 1   Jugoslavia Qual. Euro 2000 -   65’
9-10-1999 Skopje Macedonia   1 – 1   Irlanda Qual. Euro 2000 -
13-11-1999 Dublino Irlanda   1 – 1   Turchia Qual. Euro 2000 -
17-11-1999 Bursa Turchia   0 – 0   Irlanda Qual. Euro 2000 -
Totale Presenze 56 Reti 4

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Manchester United: 1990, 1993, 1996, 1997
Manchester United: 1991-1992
Manchester United: 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1996-1997, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001
Manchester United: 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999

Competizioni internazionali

modifica
Manchester United: 1990-1991
Manchester United: 1991
Manchester United: 1998-1999
Manchester United: 1999

Individuale

modifica
  • Incluso nella Squadra dei migliori giocatori del decennio della Premier League (1992-2002)[5]
  • Incluso nella Squadra dei migliori giocatori stranieri del decennio della Premier League (1992-2002)[5]
  1. ^ (EN) Legends - Biography, su manutd.com. URL consultato il 27 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2017).
  2. ^ (EN) Denis Irwin most common XI of Man Utd team mates, su manutd.com. URL consultato il 1º maggio 2020.
  3. ^ Play-off.
  4. ^ 2 presenze nei turni preliminari.
  5. ^ a b (EN) The Premiership elite selection 1993–2003, su telegraph.co.uk, 15 aprile 2003 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica