Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti d'America

dipartimento esecutivo federale degli USA

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti d'America (HHS) (United States Department of Health and Human Services) è un Dipartimento federale del Governo degli Stati Uniti d'America responsabile per la salute dei cittadini statunitensi.

United States Department of Health and Human Services
Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti
Stemma del dipartimento della Salute e dei Servizi Umani
Hubert H. Humphrey Building, Sede del Dipartimento a Washington, D.C.
Nome originale(EN) United States Department of Health and Human Services
SiglaHHS
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Istituito14 febbraio 1913
PredecessoreUnited States Department of Health, Education, and Welfare
Operativo dal4 marzo 1913
SegretarioRobert F. Kennedy Jr.
Bilancio$1.631 trilioni (2022)
Impiegati79 540[1] (2015)
SedeHubert H. Humphrey Building, Washington
SloganEnhancing the health and well-being of all Americans
Sito webwww.hhs.gov

Tra i compiti del dipartimento vi è di gestire la sanità pubblica statunitense, di vigilare su quella privata, di svolgere attività di prevenzione dalle malattie, di controllare la salubrità degli alimenti e la composizione dei medicinali.

A capo del dipartimento vi è il Segretario della salute e dei servizi umani, attualmente nella seconda presidenza di Donald Trump è Robert F. Kennedy Jr..

Fino al 1979-1980, quando le agenzie dell'istruzione sono passate al separato U.S. Department of Education, lo HHS era chiamato United States Department of Health, Education and Welfare - (HEW), che era stato istituito nel 1953.

Il corrispettivo dicastero in Italia è rappresentato dal Ministero della Salute.

Struttura

modifica
  1. ^ Office of Budget (OB), Assistant Secretary for Financial Resources (ASFR), 2015 Budget in Brief, su hhs.gov, 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2015).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN145337417 · ISNI (EN0000 0001 2177 6076 · SBN TO0V106644 · LCCN (ENn80102594 · GND (DE127198-2 · BNF (FRcb11872724j (data) · J9U (ENHE987007269265705171 · NSK (HR000241849