Devil Fish

videogioco del 1982

Devil Fish è un videogioco arcade del 1982 realizzato dalla software house taiwanese Artic Electronics.

Devil Fish
videogioco
Schermata di gioco
PiattaformaArcade
Data di pubblicazioneMondo/non specificato marzo 1982[1]
GenereAzione
TemaLabirinto
OrigineTaiwan
SviluppoArtic Electronics
PubblicazioneArtic Electronics
Modalità di giocoGiocatore singolo, due giocatori alternati
Specifiche arcade
CPUZ80 a 3,072 MHz[2]
Processore audioSound CPU: Z80 a 1,789750 MHz
Sound chip: 2xAY-8910 a 1,78975 MHz
SchermoRaster verticale
Risoluzione224x256 pixel
Periferica di inputJoystick 4 direzioni, 1 pulsante

Modalità di gioco

modifica

In Devil Fish, il cane controllato dal giocatore si muove lungo vari labirinti a schermata fissa con visuale sopraelevata. All'interno di essi sono presenti anche dei pesci diavolo (dall'aspetto sembrano dei polipi), i quali, muovendosi casualmente possono venire bloccati da una serie di spazi ristretti. Il giocatore può avere l'opportunità di far passare il cane sopra al pesce per toglierlo di mezzo, ma lo deve fare in fretta prima che si libera. Una volta eliminato un pesce diavolo appare un'icona a forma di casetta, la quale acquisendola svela il pezzo di un'immagine al centro del labirinto. L'obiettivo definitivo del titolo è riuscire a svelare l'immagine in questione.

Nel labirinto appariranno anche dei normali pesci: il giocatore può raccoglierli e poi piazzarli in un punto a caso, sperando che un pesce diavolo di piccole dimensioni possa mangiarlo e diventare grande. Nel caso il cane tocca un pesce diavolo ancora in libertà, perde una vita. La partita finisce una volta che le vite a disposizione vengono esaurite.

  1. ^ (JA) Masumi Akagi, アーケードTVゲームリスト 国内•海外編 (1971-2005), Nishinomiya, Amusement Tsūshin-sha, 2006, p. 150, ISBN 9784990251215.
  2. ^ (EN) Konami Scramble Hardware (Konami), su system16.com. URL consultato il 19 febbraio 2025.

Bibliografia

modifica
  • (EN) Devil Fish (JPG), in Computer and Videogames, agosto 1982, p. 27.
  • (EN) Aquatic nemesis (JPG), in Play Meter, vol. 8, n. 7, 1º aprile 1982, p. 53.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi