Dick Tracy contro Cueball

film del 1946 diretto da Gordon Douglas

Dick Tracy contro Cueball (Dick Tracy vs. Cueball) è un film del 1946 diretto da Gordon M. Douglas, basato sul personaggio dei fumetti creato da Chester Gould.[1]

Dick Tracy contro Cueball
Una scena del film
Titolo originaleDick Tracy vs. Cueball
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1946
Genereazione
RegiaGordon M. Douglas
SoggettoLuci Ward
SceneggiaturaDane Lussier
Robert E. Kent
ProduttoreHerman Schlom
FotografiaGeorge E. Diskant
MontaggioPhilip Martin
MusichePhil Ohman
Interpreti e personaggi

Il film è il secondo della serie cinematografica dedicata a Dick Tracy distribuita dalla RKO Radio Pictures. Nel 1978 è stato inserito nella lista dei 50 peggiori film di sempre nel libro The Fifty Worst Films of All Time.[2]

Appena sbarcato da un transatlantico, Lester Abbott porta con sé una preziosa partita di diamanti, del valore di 300.000 dollari, destinata al commerciante Jules Sparkle. Ma prima di poter completare la consegna, viene brutalmente strangolato da Cueball, un ex galeotto dal passato torbido, avvisato dell’arrivo da Simon Little e Mona Clyde, due impiegati di Sparkle coinvolti in un piano criminale. I tre hanno stretto un accordo con Percival Priceless, un antiquario corrotto, per rivendere le gemme rubate e spartirsi il bottino. Cueball si rifugia nel sordido Dripping Dagger Bar, dove la tenutaria Filthy Flora lo nasconde in cambio di una fetta del bottino. Intanto, il detective Dick Tracy e il suo fedele assistente Pat Patton iniziano a collegare i fili dell’intrigo. Seguendo le mosse di Clyde, Tracy scopre un messaggio segreto indirizzato a Priceless e coinvolge l'attore teatrale Vitamin Flintheart in un’operazione sotto copertura. Mentre i sospetti si infittiscono e i cadaveri si accumulano, la tensione cresce. Cueball, sempre più paranoico, elimina chiunque ritenga un traditore. Il suo metodo distintivo, strangolare le vittime con un cinturino intrecciato di pelle, diventa la firma che guida Tracy nella caccia. Quando Tess Trueheart, fidanzata di Tracy, viene coinvolta in una trappola mortale, il detective dovrà affrontare il suo nemico più spietato in un crescendo di suspense e pericolo. Ma il destino di Cueball rimane avvolto nel mistero fino all’ultimo, fatale istante.

  1. ^ Variety Staff, Review: 'Dick Tracy vs Cueball', in Variety, 31 dicembre 1945.
  2. ^ Harry Medved, The 50 Worst Films of All Time, New York, Warner Books, 1978, p. 71, ISBN 0446312576.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema