Didier Migaud

politico francese

Didier Jaques Mingaud (Saint-Symphorien, 6 giugno 1952) è un politico e funzionario francese, dal 21 settembre al 23 dicembre 2024 ministro della Giustizia nel governo Barnier.

Didier Migaud

Ministro della giustizia
Durata mandato21 settembre 2024 –
23 dicembre 2024
PresidenteEmmanuel Macron
Capo del governoMichel Barnier
PredecessoreÉric Dupond-Moretti
SuccessoreGérald Darmanin

Primo presidente della Corte dei conti
Durata mandato23 febbraio 2010 –
31 gennaio 2020
PredecessorePhilippe Séguin
SuccessorePierre Moscovici

Sindaco di Seyssins
Durata mandato25 giugno 1995 –
6 marzo 2010
PredecessoreMichel Segaert
SuccessoreMichel Baffert

Deputato francese
Durata mandato23 giugno 1988 –
1º marzo 2010
PredecessoreProporzionale per dipartimento
SuccessoreMarie-Noëlle Battistel
LegislaturaIX, X, XI, XII, XIII
(Quinta Repubblica)
Gruppo
parlamentare
IX-XII: SOC
XIII: SRC
Circoscrizione4ª dell'Isère

Consigliere generale dell'Isère
Durata mandato1988 –
2001
PredecessoreEdmond Aguiard
SuccessoreCatherine Brette
CircoscrizioneCantone di Fontaine-Seyssinet

Consigliere regionale del Rodano-Alpi
Durata mandato17 marzo 1986 –
15 ottobre 1988

Dati generali
Partito politicoIndipendente (dal 2010)
In precedenza:
PS (fino al 2010)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàIstituto di studi politici di Lione
ProfessioneGiurista

Deputato per il Partito Socialista dal 1988 al 2010, dal 2007 al 2010 è stato presidente della commissione Finanze dell'Assemblea nazionale. Dal 2010 al 2020 è stato primo presidente della Corte dei conti. Nel 2020 è stato nominato presidente dell'Alta Autorità per la trasparenza della vita pubblica.

Biografia

modifica

Didier Jacques Migaud è nato il 6 giugno 1952 a Saint-Symphorien (allora comune indipendente, oggi parte di Tours) dal matrimonio tra Jaques, notaio, e Denyse Julliot.

Dopo aver frequentato le scuole elementari a Château-Chinon, quindi le scuole medie e superiori a Nevers, Didier Migaud si è laureato in giurisprudenza presso l'Istituto di studi politici di Lione. Ha poi conseguito un diploma di studi superiori (DES) in diritto pubblico e un altro in scienze politiche.

Il 30 settembre 1989 ha sposato Patricia Brigand, insegnante. La coppia ha avuto tre figli.

Il 21 settembre 2024 è nominato ministro della giustizia.[1]

Il 27 settembre 2024, in occasione di un'intervista per France Inter, interrogato sulla sua posizione a proposito dello stupro e dell'introduzione della nozione di consenso nella legge francese, si è dichiarato favorevole. La domanda durante l'intervista, deriva dal forte dibattito di società che anima la Francia a seguito del Processo per gli stupri di Mazan.[2]

  1. ^ (FR) Didier Migaud, l'anti-Dupond-Moretti devient garde des Sceaux, su Le Figaro, 21 settembre 2024. URL consultato il 25 ottobre 2024.
  2. ^ (FR) Le ministre de la Justice, Didier Migaud, dit "oui" à l'inscription du consentement dans le droit français, su France info, 27 settembre 2024. URL consultato il 25 ottobre 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN76345985 · ISNI (EN0000 0000 3699 7253 · LCCN (ENn2004055116 · BNF (FRcb121024784 (data)