DietPi
DietPi è una distribuzione Linux basata su Debian ottimizzata per SBC (Single Board Computer) e pensata per essere leggera, essenziale e semplice da installare e configurare.[1]
DietPi sistema operativo | |
---|---|
![]() | |
Sviluppatore | DietPi Community |
Famiglia | GNU/Linux |
Release corrente | 9.7 (25 agosto 2024) |
Tipo di kernel | Kernel monolitico modulare (ARM) |
Piattaforme supportate | SBC ARM |
Gestore dei pacchetti | Advanced Packaging Tool |
Tipo licenza | Software libero |
Licenza | GNU GPL |
Stadio di sviluppo | Stabile |
Sito web | dietpi.com/ |
Caratteristiche
modificaA differenza di Raspberry Pi OS, DietPi, supporta un gran numero di schede SBC differenti oltre a quelle Raspberry Pi. Ad esempio è compatibile con Banana Pi, Orange Pi, Odroid e molte altre. [2]
Per la configurazione del sistema viene messo a disposizione il tool DietPi-Config, uno strumenti simile a Raspi-Config che permette di modificare le impostazioni hardware quali: audio, lingua, bluetooth, rete (wifi, ethernet, ip statico/DHCP) e offre una serie di tool per il benchmark e il testing.
L'installazione del software avviene tramite DietPi-Software che, oltre ad installare il software richiesto, applica delle ottimizzazioni in base all'hardware a disposizione per ottimizzarne le prestazioni. I software messi a disposizione da DietPi-Software dipendono dal dispositivo in uso e dall'architettura della CPU in uso.[3]
Tool di DietPi
modificaUna delle caratteristiche distintive di DietPi è la sua suite di tool [4], basati su whiptail e progettati per semplificare la configurazione e la gestione del sistema. Questi tool sono accessibili tramite il comando dietpi-launcher
da terminale.
Oltre a questi tool, DietPi mette a disposizione altri tool specifici tra cui:
dietpi-config
: Permette di configurare le impostazioni di base del sistema (tra cui la configurazione delle interfacce di rete, hostname, risoluzione video, impostazioni audio, lingua, fuso orario ecc.)dietpi-update
: Verifica e installa gli aggiornamenti disponibili per il sistema operativo e i pacchetti installati.dietpi-backup
: Permette di creare backup completi del sistema su un supporto esterno.dietpi-drive_manager
: Gestisce i punti di montaggio dei dischi, lo spazio di swap e offre opzioni per formattare le unità.dietpi-file_explorer
: Un file manager leggero basato su terminale.dietpi-services
: Permette di gestire i servizi di sistema (avvio, arresto, riavvio, stato).dietpi-autostart
: Configura le applicazioni o gli script da eseguire all'avvio del sistema.dietpi-process_tool
: Visualizza i processi in esecuzione e permette di gestirli (kill, nice).dietpi-benchmark
: Esegue benchmark per valutare le prestazioni del sistema.dietpi-ramdisk
: Permette di creare e gestire un ramdisk per velocizzare l'accesso ai file temporanei.dietpi-letsencrypt
: Facilita l'installazione e la configurazione di certificati SSL/TLS gratuiti tramite Let's Encrypt per server web.dietpi-clean
: Pulisce il sistema da pacchetti non necessari e cache.dietpi-bugreport
: Genera un report di sistema utile per la risoluzione dei problemi e per segnalare bug.
Note
modifica- ^ (EN) About DietPi, su dietpi.com.
- ^ (EN) Hardware Supportato da DietPi, su dietpi.com.
- ^ (EN) DietPi-Software, su dietpi.com.
- ^ (EN) DietPi Tools, su dietpi.com. URL consultato il 27 marzo 2025.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su DietPi