Discussione:Émile Mahieu
Ultimo commento: 4 giorni fa, lasciato da ~2025-30947-93 in merito all'argomento émile mahieu
émile mahieu
modificaCapisco i dubbi, ma posso confermare che non si tratta di una bufala. Ho visto il dipinto personalmente: l’anno indicato è chiaramente 1889 e le opere sono di proprietà privata. --Obelix 087 (msg) 01:05, 31 ott 2025 (CET)
- Inoltre, la ragazza nel dipinto di Mahieu è chiaramente diversa: ha i tratti di una bellezza fiamminga, con occhi azzurri, e non è la stessa modella di Ferruzzi. --Obelix 087 (msg) 01:10, 31 ott 2025 (CET)
- Volendo presumere la buona fede penso che qualche informazione in più non sarebbe male; quando lo hai visto? Dove? La collezione privata è conosciuta o di qualcuno che vuole rimanere anonimo? I testi che citi sono a tua disposizione o hai tradotto la voce da qualche altra parte? Se i testi sono tuoi, potresti citare puntualmente le affermazioni fatte nella voce? Perché c'è solo una fonte libraria e l'altra è una brochure, almeno capire da dove prendi le informazioni sarebbe buona cosa. --Murray Nozick (msg) 15:37, 31 ott 2025 (CET)
- [@ Obelix 087] La modella del quadro di Ferruzzi è assolutamente identica a quella del presunto quadro di Mahieu, a parte il colore degli occhi che è un particolare che un pittore può cambiare facilmente, ed è tutt'altro che "chiaramente diversa". Non è il colore degli occhi a determinare una "modella fiamminga"; il ragionamento che "se ha gli occhi azzurri, allora è fiamminga" non sta in piedi: anche i veneziani, molti, hanno gli occhi azzurri. Così come è assolutamente identico il bambino tenuto in braccio. Troppe cose non coincidono e nessuna delle fonti che hai messo nella voce riporta il nome di Mahieu, nemmeno la brochure. Troppe cose non tornano. --SuperSpritzl'adminalcolico 16:15, 31 ott 2025 (CET)
- Dear SuperSpritz,
- Please see page 7 (in Dutch) of this brochure: https://www.erfgoedblog.be/upl/OPENMONUMENTENDAG-2012.pdf, along with the accompanying comments below.
- The brochure is genuine, the painter is real, the painting exists, and the year is clearly visible on it — as is the story behind it. The version you checked seems to have been incomplete.
- Happy to provide additional details if needed.
- Best regards,
- Obelix082 --Obelix 087 (msg) 16:26, 31 ott 2025 (CET)
- Dear Murray,
- The enrollment records of Émile Mahieu at the Royal Academy of Fine Arts in Antwerp (KASKA) provide further direct evidence of his formal training as a painter:
- 👉 Émile Mahieu – Enrollment Records, Royal Academy of Fine Arts Antwerp (1880)
- Best regards,
- Obelix082 --Obelix 087 (msg) 16:59, 31 ott 2025 (CET)
- Buongiorno Superspritz,
- Ti segnalo che la fotografia ad alta risoluzione della Madonnina di Émile Mahieu è ora disponibile su Wikimedia Commons:
- 👉 https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Mahieu_Madonnina_high_resolution_visible_year_and_signature.jpg
- In questa versione si possono distinguere chiaramente la firma e l’anno visibili sul dipinto.
- Ti invito a darci un’occhiata: potrebbe essere utile per la discussione sull’attribuzione e la datazione dell’opera.
- Cordiali saluti, --Obelix 087 (msg) 21:42, 31 ott 2025 (CET)
- Émile Mahieu è citato come pittore nella stampa nazionale belga:
- Het Laatste Nieuws, «Opknappen huis Mahieu kost 750.000 euro», 10 aprile 2019.
- Questa fonte indipendente e affidabile conferma la sua notorietà e la sua importanza patrimoniale. --Obelix 087 (msg) 10:44, 2 nov 2025 (CET)
- Io mi sono convinto che Mathieu esista ma continua a mio parere a non corrispondere ai criteri che si è imposta it.wiki per gli artisti. Considera che ogni edizione linguistica ha delle proprie regole interne per decidere cosa possa o meno stare nell'enciclopedia. --Murray Nozick (msg) 10:46, 2 nov 2025 (CET)
- Grazie, sono lieto di constatare che ormai siamo ben lontani dall’idea del “cross-wiki bufalo”: è ormai chiaro che Émile Mahieu è realmente esistito.
- Va inoltre ricordato che egli ha ricevuto una medaglia d’argento del governo belga, una distinzione ufficiale conferita agli allievi più meritevoli delle accademie riconosciute dallo Stato, che testimonia il suo status di artista formato e riconosciuto.
- Le fonti, in particolare la brochure ufficiale di Herita vzw e l’articolo del quotidiano nazionale Het Laatste Nieuws, confermano la sua attività sia come decoratore sia come pittore, con alcune opere a suo nome tuttora visibili nella casa citata nell’articolo.
- A questo punto, ci sono quindi elementi seri e verificabili a sufficienza per giustificare pienamente la presenza di Émile Mahieu su Wikipedia.
- Cordiali saluti, --Obelix 087 (msg) 11:14, 2 nov 2025 (CET)
- Ricevere una onorificenza dallo Stato non è necessariamente sufficiente per essere enciclopedici, sul fatto che siano "elementi seri e verificabili a sufficienza per giustificare pienamente la presenza su Wikipedia" sarà la comunità a esprimersi --Murray Nozick (msg) 11:20, 2 nov 2025 (CET)
- Ti ringrazio per la discussione costruttiva e per il chiarimento. Comprendo bene il punto di vista: spetterà alla comunità stabilire se i criteri di enciclopedicità siano pienamente soddisfatti. Ritengo tuttavia che vi siano ulteriori elementi a favore della presenza di Émile Mahieu su Wikipedia, che credo valga la pena esaminare con attenzione. --~2025-30947-93 (discussione) 11:41, 2 nov 2025 (CET)
- Ricevere una onorificenza dallo Stato non è necessariamente sufficiente per essere enciclopedici, sul fatto che siano "elementi seri e verificabili a sufficienza per giustificare pienamente la presenza su Wikipedia" sarà la comunità a esprimersi --Murray Nozick (msg) 11:20, 2 nov 2025 (CET)
- Io mi sono convinto che Mathieu esista ma continua a mio parere a non corrispondere ai criteri che si è imposta it.wiki per gli artisti. Considera che ogni edizione linguistica ha delle proprie regole interne per decidere cosa possa o meno stare nell'enciclopedia. --Murray Nozick (msg) 10:46, 2 nov 2025 (CET)
- Dear Murray,
- Of course — please see page 7 of the following document:
- https://www.erfgoedblog.be/upl/OPENMONUMENTENDAG-2012.pdf
- It’s in Dutch, but Google Translate should make it easy to follow. I tried to upload the PDF directly, but that option didn’t work.
- Do you think I could upload this document to Wikipedia? It might help address the current lack of information on the topic.
- For reference, we have confirmation from KASKA that Mahieu was indeed a student there, including hand-written copies of his enrollment.
- The owner prefers to remain anonymous, but the provenance is very clear. I’m not an art specialist, but I found the discrepancy in dates between Mahieu’s Madonnina and Ferruzzi’s famous painting to be an intriguing detail worth mentioning. The owner was unaware of this connection and had always believed the piece to be a unique work. The painting itself is well preserved and currently hangs in an office. High-resolution photographs can be provided as supporting evidence — they clearly show the artist’s signature and the year (1889).
- We believe that Émile Mahieu lived a rather private life and, although he does not seem to have exhibited after his graduation, he appears to have remained consistently productive throughout his career.
- You might also find this page interesting:
- https://nl.wikipedia.org/wiki/Huize_Anna_Mahieu
- Best regards,
- Obelix 087 --Obelix 087 (msg) 16:22, 31 ott 2025 (CET)
- Could you also show us, if possible, the actual page from the art book you’re using as your source? --Murray Nozick (msg) 16:41, 31 ott 2025 (CET)
- Dear Murray,
- I do have the art book, though the section in question actually refers to his teacher, Lucas Victor Schaefels.
- That said, the following document provides a direct and verifiable connection between Émile Mahieu and Lucas Victor Schaefels — it’s Mahieu’s original student record from the Royal Academy of Fine Arts in Antwerp, which also confirms that he was awarded a silver medal:
- 👉 Émile Mahieu – Student record at the Royal Academy of Fine Arts Antwerp (1883)
- This is an official archival record, so it carries far more evidential weight than any later brochure or secondary reference.
- It’s difficult to imagine more definitive proof than that.
- Best regards,
- Obelix087 --Obelix 087 (msg) 16:55, 31 ott 2025 (CET)
- And the Paul Piron's book? --Murray Nozick (msg) 16:58, 31 ott 2025 (CET)
- The section in the Piron's book refers to his teacher, Lucas Victor Schaefels. --Obelix 087 (msg) 17:00, 31 ott 2025 (CET)
- Assuming your good faith, the page currently seems rather insubstantial to remain on it.wiki; here you can find the criteria that, in my opinion, this artist does not meet. --Murray Nozick (msg) 17:17, 31 ott 2025 (CET)
- Dear Murray,
- He received an artistic prize — the silver medal — awarded by a representative of the Belgian government.
- That’s a clear and objective criterion in favor of keeping him on it.wiki.
- Best regards,
- Obelix087 --Obelix 087 (msg) 17:34, 31 ott 2025 (CET)
- The silver medal mentioned in Mahieu’s student record was an official academic award at the Royal Academy of Fine Arts in Antwerp, issued under the supervision of the Belgian Ministry of Fine Arts. It demonstrates formal recognition of his artistic merit by a state institution. --Obelix 087 (msg) 17:39, 31 ott 2025 (CET)
- [@ Obelix 087] first of all, the sources should refer to the subject of the article, not to his teacher. Piron's book has no value at all if there's no mention of Mahieu there. Second: what you call "formal recognition of his artistic merit" does not appear such. Reading the text (PDF on Commons), the mention is explicitly related to "Elementary teaching" (Enseignment élémentaire). It sounds more like a scholastic merit recognition, rather than a "formal state recognition of an artistic merit". This means that you are over-representing the real meaning of a source, presenting an education award as a "artistic award". --SuperSpritzl'adminalcolico 19:49, 31 ott 2025 (CET)
- Caro SuperSpritz,
- C’è un malinteso sul significato del termine “enseignement élémentaire” nel contesto accademico del XIX secolo.
- All’Accademia Reale di Belle Arti di Anversa (KASKA), enseignement élémentaire non indicava un livello “scolastico” o “primario”, bensì il primo ciclo formale di studi artistici superiori.
- Questo livello comprendeva il disegno d’ornamento e il disegno dal vero o da modelli in gesso, ed era una fase obbligatoria prima di accedere all’“enseignement moyen” e all’“enseignement supérieur”.
- Nel linguaggio ufficiale delle accademie belghe dell’epoca, tale fase faceva già parte della formazione artistica professionale, non dell’istruzione generale.
- Gli studenti che vi partecipavano — come Émile Mahieu — erano giovani adulti (Mahieu aveva circa vent’anni) e concorrevano per premi attribuiti sotto la supervisione del Ministero delle Belle Arti.
- Pertanto, la médaille d’argent menzionata nel registro accademico era effettivamente una distinzione accademica ufficiale, inserita nel sistema statale di riconoscimenti (bronzo, argento, oro) che premiava il merito artistico a livello nazionale.
- Definirla semplicemente come un “premio scolastico” significa sottovalutare il contesto istituzionale e il livello di competenza richiesto.
- Per quanto riguarda il riferimento a Schaefels, esso è del tutto pertinente: il rapporto maestro-allievo tra Lucas Victor Schaefels ed Émile Mahieu è documentato negli stessi archivi e costituisce un dato biografico verificabile, che colloca Mahieu nella scuola realista fiamminga — un contesto storico e artistico essenziale per la voce biografica.
- Cordiali saluti,
- Obelix087 --Obelix 087 (msg) 20:34, 31 ott 2025 (CET)
- [@ Obelix 087] first of all, the sources should refer to the subject of the article, not to his teacher. Piron's book has no value at all if there's no mention of Mahieu there. Second: what you call "formal recognition of his artistic merit" does not appear such. Reading the text (PDF on Commons), the mention is explicitly related to "Elementary teaching" (Enseignment élémentaire). It sounds more like a scholastic merit recognition, rather than a "formal state recognition of an artistic merit". This means that you are over-representing the real meaning of a source, presenting an education award as a "artistic award". --SuperSpritzl'adminalcolico 19:49, 31 ott 2025 (CET)
- Assuming your good faith, the page currently seems rather insubstantial to remain on it.wiki; here you can find the criteria that, in my opinion, this artist does not meet. --Murray Nozick (msg) 17:17, 31 ott 2025 (CET)
- The section in the Piron's book refers to his teacher, Lucas Victor Schaefels. --Obelix 087 (msg) 17:00, 31 ott 2025 (CET)
- And the Paul Piron's book? --Murray Nozick (msg) 16:58, 31 ott 2025 (CET)
- Could you also show us, if possible, the actual page from the art book you’re using as your source? --Murray Nozick (msg) 16:41, 31 ott 2025 (CET)
- [@ Obelix 087] La modella del quadro di Ferruzzi è assolutamente identica a quella del presunto quadro di Mahieu, a parte il colore degli occhi che è un particolare che un pittore può cambiare facilmente, ed è tutt'altro che "chiaramente diversa". Non è il colore degli occhi a determinare una "modella fiamminga"; il ragionamento che "se ha gli occhi azzurri, allora è fiamminga" non sta in piedi: anche i veneziani, molti, hanno gli occhi azzurri. Così come è assolutamente identico il bambino tenuto in braccio. Troppe cose non coincidono e nessuna delle fonti che hai messo nella voce riporta il nome di Mahieu, nemmeno la brochure. Troppe cose non tornano. --SuperSpritzl'adminalcolico 16:15, 31 ott 2025 (CET)
- Volendo presumere la buona fede penso che qualche informazione in più non sarebbe male; quando lo hai visto? Dove? La collezione privata è conosciuta o di qualcuno che vuole rimanere anonimo? I testi che citi sono a tua disposizione o hai tradotto la voce da qualche altra parte? Se i testi sono tuoi, potresti citare puntualmente le affermazioni fatte nella voce? Perché c'è solo una fonte libraria e l'altra è una brochure, almeno capire da dove prendi le informazioni sarebbe buona cosa. --Murray Nozick (msg) 15:37, 31 ott 2025 (CET)