Discussione:Acidi carbossilici
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2011). | |||||||||
| ||||||||||
Note: C'è ancora molto da scrivere sull'argomento. Argomento base e fondamentale. | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel giugno 2011 |
Acidi carbossilici | |
---|---|
Argomento di scuola secondaria di II grado | |
Materia | chimica |
Dettagli | |
Dimensione della voce | 19 503 byte |
Progetto Wikipedia e scuola italiana |
Acidità
modifica"L'opposto del logaritmo in base 10 della costante di dissociazione acida ( pKa) degli acidi monocarbossilici è generalmente inferiore a 4, ". Errore di distrazione, dovrebbe essere "superiore a 4". La frase nella versione precedente non era errata.--37.183.79.12 (msg) 13:55, 16 mag 2021 (CEST)Patrizio
Acidità/2
modifica"Sono composti che manifestano un comportamento acido debole, per via della stabilizzazione per risonanza dell'anione che viene a formarsi...": frase non felice. Chi legge e sa come funzionano queste cose, capisce cosa si vuol dire; chi legge e non sa, potrebbe intendere che questi acidi sono deboli a causa di quella risonanza (!).--37.183.79.205 (msg) 20:22, 17 mag 2021 (CEST)Patrizio
Incipit
modifica"Gli acidi carbossilici (o acidi organici)...". Tutti gli acidi carbossilici sono acidi organici, ok. Anche i fosfonici, solfonici e altri tipi sono acidi organici, persino i fenoli sono acidi organici.--93.147.230.238 (msg) 20:10, 26 ago 2021 (CEST)Patrizio
Incipit / 2
modifica"Gli acidi carbossilici possono essere alifatici o aromatici, a seconda che il gruppo carbossilico si leghi a un radicale alifatico o a un anello benzenico.[1]". Il carbossile può stare anche su un anello naftalenico, antracenico, fenantrenico, pirrolico, furanico, tiofenico, etc.: dicendo "benzenico" questi restano esclusi. Poi, più propriamente, sarebbe meglio dire, ad esempio, "... si leghi ad H, un alchile o a un arile".
Reazioni tipiche
modifica"Gli acidi carbossilici, danno forma a reazioni di addizione di H+ e CN- cioè un'azione radicalica nucleofila perché il carbonio è positivizzato. I nucleofili più importanti sono i gruppi ROH-." ?? --93.147.230.238 (msg) 20:31, 26 ago 2021 (CEST)Patrizio