Discussione:Affare Dreyfus
Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Mirkocav in merito all'argomento Rimozione sezione "I due volti della Francia"
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Qualcuno smentisce?
modificaPer quello che ne so io Dreyfus venne ucciso pochi anni più tardi (mi pare nel 1908), rispetto alla grazia, qualcuno smentisce??— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tomford (discussioni · contributi) 14:15, 12 gen 2006 (CET).
Rimozione sezione "I due volti della Francia"
modificaHo rimosso questa sezione perché rappresenta puramente una opinione e un punto di vista non neutrale --Mirkocav (msg) 16:02, 22 dic 2008 (CET)
I due volti della Francia
Il caso radicalizzò lo scontro tra la destra nazionalista e clericale e la sinistra repubblicana: i primi puntarono sull'odio antisemita e sul prestigio dell'esercito (ultimo baluardo dell'aristocrazia) per screditare il governo repubblicano, mentre i secondi sugli ideali democratici e liberali della repubblica.