Discussione:Alessandro Garrone
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Alessandro Garrone. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20150402122900/http://genova.mentelocale.it/50883-genova-alessandro-garrone-nuovo-presidente-fondazione/ per http://genova.mentelocale.it/50883-genova-alessandro-garrone-nuovo-presidente-fondazione/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:21, 25 set 2019 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20040926062129/http://erg.it/ per http://www.erg.it/
- Aggiunta di {{collegamento interrotto}} su http://www.ergrenew.it/
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:18, 1 ago 2021 (CEST)
Aggiornamento sezione Altri incarichi
modificaBuongiorno :) ho pensato di aggiornare la sezione "Altri incarichi", che nella forma attuale è piuttosto datata e priva di fonti. Nel cassetto sotto potete vedere come rivedrei i contenuti. Procederei a integrare le nuove informazioni nei prossimi giorni se non dovessero esserci pareri contrari. Eventuali suggerimenti e osservazioni saranno ovviamente benvenuti. Grazie! --Fsconocchiapisoni (msg) 10:05, 12 dic 2024 (CET)
Altri incarichi
- Vice Presidente Banca Passadore & C.[1]
- Presidente Fondazione Edoardo Garrone Ente Filantropico ETS[2]
- Co fondatore e consigliere Flying Angels Foundation ETS[3]
- Vice Presidente Vicario AIDAF (Associazione Italiana delle Imprese Familiari)[4]
- Consigliere S.Q. Invest SpA[5]
- Consigliere Industrie De Nora SpA[6]
- Vice Presidente Fondazione Muse Italia ETS[7]
- Presidente Sci Club Sestriere[8]
Da marzo 2013 a gennaio 2024 è stato Console Onorario del Messico a Genova.[9]
- ^ Bilancio primo semestre 2024 (PDF), su bancapassadore.it. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ Bevande, progetti verdi, ospitalità: start-up amiche dell’Appennino, su vita.it. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ Bilancio Sociale 2023 (PDF), su flyingangelsfoundation.org. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ Genova, le imprese di famiglia guardano al futuro tra sostenibilità e nuove generazioni, su ilsecoloxix.it. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ La finanza green dei Garrone, su cavalieridellavoro.it. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ Relazione finanziaria annuale 2023 (PDF), su denora.com. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ Bilancio Sociale Fondazione Mus-e Italia ETS al 31/07/2023 (PDF), su mus-e.it. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ Sestriere, campioni in pista e nell’organizzazione, su raceskimagazine.it. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ Ambasciatore Messico in visita Camera Commercio Genova, su giornalediplomatico.it. URL consultato il 5 dicembre 2024.
Proposta di aggiornamento della voce
modificaCiao a tutti, ritorno in discussione con una nuova proposta di aggiornamento, questa volta per il paragrafo introduttivo e per la biografia. :)
Come potete vedere nel cassetto sotto, ho per lo più aggiunto informazioni (evidenziate in verde) che vanno a completare quelle già esistenti. L'unico specifico passaggio di cui proporrei la rimozione è quello riguardante i componenti dei nuclei familiari, in quanto non rilevanti nel contesto della voce e non supportato da fonti.
Fatemi sapere cosa ne pensate. Grazie! --Fsconocchiapisoni (msg) 12:15, 23 dic 2024 (CET)
- Buongiorno a tutti, essendo trascorso un po' di tempo dalla proposta, ho pensato di procedere all'aggiornamento. Naturalmente rimango a disposizione per rivedere il contenuto in caso di necessità. --Fsconocchiapisoni (msg) 11:42, 22 gen 2025 (CET)
Alessandro Garrone (Genova, 28 aprile 1963) è un imprenditore italiano. È vice presidente esecutivo e Presidente del Comitato Strategico di ERG SpA, di cui è anche Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi. È inoltre Presidente della Fondazione Edoardo Garrone, co fondatore e consigliere di Flying Angels Foundation ETS[1] e Vice Presidente Vicario AIDAF (Associazione Italiana delle Imprese Familiari).[2]
Biografia
Secondogenito di Riccardo Garrone dopo la laurea in Economia e Commercio ha iniziato a lavorare nell'azienda di famiglia fondata nel 1938 dal nonno Edoardo Garrone e presieduta dal padre.[3]
Fratello di Edoardo Garrone (Presidente ERG SpA), Vittorio, Filippo, Laura e Costanza è sposato con Carola Bozzo e padre di tre figli, Maria, Filippo e Olimpia.
AttivitàCarriera
Nel 1988 è entrato nel Gruppo ERG, prima gestendone i rapporti internazionali presso ERG Petroleum USA a New York poi come programmatore operativo in ISAB SpA (Industria Siciliana Asfalti e Bitumi).
Successivamente, da settembre 1991 a luglio 1992, ha lavorato presso ISAB SpA a Genova e Siracusa come responsabile della programmazione operativa delle raffinerie del Gruppo ERG, utilizzando modelli di programmazione lineare per ottimizzare le lavorazioni e i risultati economici.[3]
Da agosto 1992 a luglio 1994, presso ISAB SpA a Roma, ha assunto la responsabilità del Controllo di Gestione, occupandosi dell'elaborazione del Piano e del Budget e della gestione del reporting della Società. Successivamente, da agosto 1994 a dicembre 1996, presso ERG Petroli SpA a Genova, ha lavorato nella Direzione Supply and Sales, occupandosi del noleggio delle navi e dell'acquisto di greggio per tutte le Società del Gruppo.[4]
Nel 1997 ha partecipato attivamente alla fase di ristrutturazione societaria che ha preceduto e accompagnato la quotazione in Borsa della società. Tale fase ha segnato per ERG, di cui diventa Amministratore Delegato nel 2002, la svolta “multi-energy”.[5]
Dal dicembre 2002 all'aprile 2012 ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di ERG, unico membro della famiglia Garrone a svolgere tale incarico. Durante il suo mandato, l'azienda ha intrapreso una profonda trasformazione strategica, abbandonando progressivamente le attività legate agli idrocarburi per dedicarsi allo sviluppo di un portafoglio di asset rinnovabili.[6][7][8][3]
Attualmente è Vice Presidente Esecutivo e Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi di ERG SpA, primo operatore eolico in Italia.
Dopo la scomparsa del padre, nel 2013 diventa Presidente della Fondazione Edoardo Garrone[9], fondata da Riccardo Garrone nel 2004 in memoria del padre Edoardo. Attualmente è Vice Presidente Esecutivo e Amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi di ERG SpA, primo operatore eolico in Italia.[3]
Note
- ^ Bilancio Sociale 2023 (PDF), su flyingangelsfoundation.org. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ Genova, le imprese di famiglia guardano al futuro tra sostenibilità e nuove generazioni, su ilsecoloxix.it. URL consultato il 5 dicembre 2024.
- ^ a b c d Alessandro Garrone. Vice presidente esecutivo e presidente del Comitato strategico di ERG SpA, su corriere.it. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ Alessandro Garrone, su denora.com. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ Teodoro Chiarelli, Dal petrolio al vento ecco la svolta verde della Erg, in La Stampa, 4 marzo 2013. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ ERG, ALESSANDRO GARRONE AL POSTO DI NEBULONI, su staffettaonline.com. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ Alessandro Garrone, su it.marketscreener.com. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ Erg, Garrone: forse esercizio graduale put su Priolo, su staffettaonline.com. URL consultato il 20 dicembre 2024.
- ^ Alessandro Garrone è il nuovo Presidente della Fondazione - mentelocale.it, su genova.mentelocale.it. URL consultato il 9 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).