Discussione:Alluvione zancleana
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Alluvione zancleana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20120121052846/http://160.78.38.2/VM_file/PDF/Roveri_2008_Stratigraphy.pdf per http://160.78.38.2/VM_file/PDF/Roveri_2008_Stratigraphy.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:37, 8 nov 2017 (CET)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20130709014231/http://www.sbs.com.au/news/article/1149387/Dramatic-flood-filled-Mediterranean-Sea per http://www.sbs.com.au/news/article/1149387/Dramatic-flood-filled-Mediterranean-Sea
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:22, 9 mag 2022 (CEST)
Incongruenze sulla durata del fenomeno
modificaQui si dice che l'alluvione possa aver portato al riempimento del Mediterraneo in pochi mesi o, al massimo 2 anni. Se si va alla voce "Crisi di salinità del Messiniano" si trova indicato un periodo di alcune centinaia di anni fino a 1000 (valore che appare più plausibile)... --151.29.49.115 (msg) 17:57, 24 gen 2025 (CET)