Discussione:Andrew Johnson
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2016). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel settembre 2016 |
Problema di neutralità della voce
modificaGentili utenti, mi sono imbattuto su questa pagina e dopo aver notato l'avviso sulla mancanza di neutralità ed aver letto la voce, avendo appurato a parer mio me questa mancanza, ho provato a porvi rimedio. Mi sembra comunque che la voce "presidenza di Andrew Johnson" sia fatta molto bene, ciò compensa almeno in parte la mancanza di neutralità di questa voce. Non pretendo di poter dire di aver risolto il problema e dunque non ritengo giusto levare il template sulla mancanza di neutralità. Spero comunque di aver contribuito a migliorare la voce. Nello specifico, ho corretto 1) Il paragrafo sull'impeachment, che sembrava ridurre il processo ad una mera polemica politica, mentre un motivo formale c'era. 2) L'asserzione del controllo del congresso da parte dei repubblicani radicali, mentre ritenevo più corretto affermare che il congresso fosse controllato dai repubblicani. 3) L'asserzione che Johnson fosse favorevole ad ampliare i diritti degli afroamericani ex schiavi, mentre le sue azioni e la storiografia sostengono il contrario. 4) Ho poi aggiunto nel primo paragrafo un giudizio complessivo dato dalla maggior parte degli storici sulla sua presidenza.
Mi rendo conto ora di non aver citato fonti, ma le modifiche che ho effettuato prendono dalla versione inglese della voce di Andrew Johnson o dalla versione italiana "Presidenza di Andre Johnson". Per un breve giudizio su Johnson ho trovato questa pagina americana : https://millercenter.org/president/johnson/impact-and-legacy.
Sono aperto al confronto e a critiche costruttive; mi scuso in anticipo se ho commesso qualche errore formale, sono relativamente nuovo su Wikipedia.
--Tormund99 (msg) 01:42, 14 lug 2021 (CEST)
- Vorrei capire se questa mancanza di neutralità (ossia il non parlarne male) sia supportata da commenti provenienti da testi di storia universalmente accettai oppure sia il frutto della recente isteria made in USA, incapace di una critica di storia contestualizzata al periodo.--Bramfab (msg) 11:17, 16 lug 2021 (CEST)
Mi sembra che la pagina avesse effettivamente dei problemi di neutralità, supportati da testi di storia accettati universalmente. Ribadisco comunque che non sono stato io a segnalare la mancanza di neutralità, ho solo visto l'avviso. La versione inglese della voce, che ha pure un riconoscimento di qualità, cita diverse fonti ed ha un'impostazione sulla presidenza Johnson molto diversa da come era prima la versione italiana. Ho provato a non parlare male di Johnson, ma a presentare in maniera obiettiva le sue azioni. Per esempio, la versione italiana asseriva che Johnson da presidente si preoccupasse dei diritti degli afroamericani, mentre nella realtà si è opposto a tutte le leggi approvate dal congresso a loro tutela. (Civil rights act del 1866, Reconstruction act, XIV emendamento). A riprova che da decenni Johnson sia considerato un presidente mediocre: https://constitutioncenter.org/blog/marking-the-passing-of-maybe-the-most-criticized-president-ever. Bramfab ti ringrazio per il contributo alla discussione, vedo poi che sei un utente di wikipedia da tempo; io sono un novellino, se hai qualche consiglio sono tutto orecchi. --Tormund99 (msg) 01:13, 18 lug 2021 (CEST)
- E' questo altalenare di opinioni e di tenore della voce, in funzione su come viene ampliata da traduzioni da quella inglese che mi lascia dubbi, unita forse ad un mio preconcetto sulla capacità degli storici americani di fornire giudizi storici. Lo stesso blog che citi (di cui non conosco l'autorevolezza) afferma che fino alla metà del secolo scorso fosse considerato con un presidente nella media. Mi vien da chiedermi se [[Era_della_ricostruzione#La_questione_del_fallimento| effettivamente la politica a cui fu contrario sia stato un fallimento], come sarebbero andate le cose se viceversa si fosse seguita la sua politica postbellica. Oppure su di lui oggi viene scaricato il peso di un periodo postbellico mal gestito da chi effettivamente aveva il potere di fare e faceva. Domande senza risposte, tuttavia continuo a pormi il problema della validità delle voci di en.wiki (e di riflesso le nostre) sulla storia USA, quando ai fatti vengono aggiunti commenti, esemplificazioni ed estrapolazioni di frasi.--Bramfab (msg) 10:23, 19 lug 2021 (CEST)
Capisco, starò più attento alle fonti inglesi. Il blog che ho citato mi sembra autorevole, è il blog di questo museo National Constitution center, esiste la voce nella wikipedia inglese, istituzione non profit e bipartisan, come si può vedere dall'elenco dei chairmen. La politica a cui Johnson era contrario fu effettivamente un fallimento, ma per varie ragioni e secondo alcuni storici lo fu in rapporto agli obiettivi che questa politica si proponeva. La politica postbellica di Johnson aveva priorità diverse, sicuramente le cose sarebbero andate diversamente, ma dato che il congresso era controllato dai repubblicani non era possibile metterla in atto. Considera comunque che alla fine, dopo il compromesso del 1877, gli stati del Sud furono lasciati liberi di limitare pesantemente il diritto di voto degli afroamericani e di mettere in atto politiche segregazionste. --Tormund99 (msg) 13:38, 19 lug 2021 (CEST)
Collegamenti esterni interrotti
modificaUna procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081104051501/http://www.adherents.com/people/pj/Andrew_Johnson.html per http://www.adherents.com/people/pj/Andrew_Johnson.html
In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:01, 22 gen 2022 (CET)