Discussione:Anita Ekberg
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (gennaio 2012). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2012 |
Le svedesi
modificanon è che le svedesi siano tanto "disponibili e disinibite"
modificate per favore grazie Diego — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.56.171.112 (discussioni · contributi) 29 set 2006 alle 01:05.
- Sta scritto il mito, termine che designa qualcosa in cui si crede ma non necessariamente vero. Inoltre va contestualizzato in quel periodo. Mi spiace per la tua 'buca' con la svedesina.. ;D --(Yuмa) 01:10, 29 set 2006 (CEST)
Secondo quanto riportato da Radio24 la Ekberg non aveva la cittadinanza italiana quindi non era "naturalizzata italiana" (motivo per cui non poteva richiedere i benefici della legge "Bacchelli").
Sex symbol
modifica"Passata inevitabilmente da sex symbol" eccetera eccetera: quell'"inevitabilmente" mi sembra un'intrusione personale e non necessaria, ed è abbastanza offensivo trovo, non solo verso la Ekberg ma verso le donne in genere. L'articolo guadagnerebbe in serietà nel vederlo scomparire. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.20.0.21 (discussioni · contributi) 01:50, 2 lug 2010 (CEST).
Citazioni inadeguate
modificaSposto qui dalla voce, per capire che farne. --Pequod76(talk) 02:17, 15 dic 2011 (CET)
"Fellini ha detto"
"Se mi chiedete de La dolce vita come nel test delle associazioni, rispondo subito: Anita Ekberg! A distanza di trent'anni il film, il suo titolo, la sua immagine, anche per me, sono inseparabili da Anita. Era di una bellezza sovrumana. La prima volta che l'avevo vista in una fotografia a piena pagina su una rivista americana “Dio mio” pensai “non fatemela incontrare mai!” Quel senso di meraviglia, di stupore rapito, di incredulità che si prova davanti alle creature eccezionali come la giraffa, l'elefante, il baobab lo riprovai anni dopo quando nel giardino dell'Hotel de la Ville la vidi avanzare verso di me preceduta, seguita, affiancata da tre o quattro ometti, il marito, gli agenti, che sparivano come ombre attorno all'alone di una sorgente luminosa. Sostengo che la Ekberg, oltretutto, è fosforescente".
C. Costantini, Un tuffo in quei anni folli, Il Messaggero, 19/7/91
"Anita & Sinatra"
"Anita Ekberg? È una donna che stimo moltissimo. A Hollywood il pettegolezzo era il passatempo preferito di molte star, ma Anita ne è rimasta sempre fuori, diciamo per scelta. La sua forza? Ha una grande dignità che in una donna è una qualità straordinaria. Presumo che la sua carriera abbia risentito di alcune disavventure che l'hanno segnata profondamente".
Billy Costa, Movie, p.87 New York,1987- Da spostare su Wikiquote, IHMO. -- Il Passeggero - amo sentirvi 10:11, 29 ago 2013 (CEST)
Italiana o svedese.
modificaSe era naturalizzata italiana come mai le fu rifiutata la legge Bacchelli perchè non italiana? DQ
Perché scrivere "svedese naturalizzata italiana" ?
Non serebbe meglio "italiana di origine svedese" ?
Dobbiamo considerarla italiana o svedese finalmente ?
In tutti gli altri Wikipedia è scritto svedese. Se cerco di scrivere italiana, la modificazione mi è rifiutata ogni volta !
--AXRL (msg) 15:53, 13 gen 2015 (CET)
Ma cui' risulta che non e' italiana :
http://www.donnaglamour.it/ad-83-anni-e-morta-anita-ekberg-la-star-della-dolce-vita/attualita2/
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Anita Ekberg. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20071218215305/http://cache.gettyimages.com/xc/3438448.jpg?v=1&c=NewsMaker&k=2&d=A6F75B5D5F9A091CFF256A1E46ED429D per http://cache.gettyimages.com/xc/3438448.jpg?v=1&c=NewsMaker&k=2&d=A6F75B5D5F9A091CFF256A1E46ED429D
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:30, 15 feb 2019 (CET)
Template
modificaNell'incipit se ne parla come di attrice, ma il template utilizzato è quello per i modelli. --Tespiano (msg) 22:26, 20 mag 2023 (CEST)
Biografia
modificaNel paragrafo dove si dice "Poco dopo posò per una copertina di Playmen per l'Italia, ove però apparve visibilmente ingrassata", il sottolineare che fosse ingrassata è irrilevante, odora di body shaming, grassofobia e male gaze. A meno che non si voglia aggiungere un excursus in cui si giustifica tale puntualizzazione contestualizzandola nell'epoca, sarebbe auspicabile eliminarla. --TheSeasonOfTheWitch (msg) 22:21, 1 gen 2025 (CET)