Discussione:Anton Maria Zanetti (1706-1778)

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da PamelaBertaccini in merito all'argomento Perché è stato cancellato il mio lavoro?

This article is incorrect linking (or maybe birth/death dates is wrong). Used portrait of another Anton Maria Zanetti the Elder (1679/80–1767). If this article about Anton Maria Zanetti the Younger, portrait should be removed and this article should be unlinked from others and be create new Wikidata item. Please check it. --Kaganer (msg) 23:43, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Anton Maria Zanetti (1706-1778). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:35, 18 mag 2019 (CEST)Rispondi

Perché è stato cancellato il mio lavoro?

modifica

Ciao Zanekost posso sapere perché hai cancellato tutto il lavoro che ho fatto oggi sulla voce Anton Maria Zanetti? Attendo tua risposta, grazie. ☮ Pamela ☩ Bertaccini ☮ 21:21, 10 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ciao @PamelaBertaccini Intanto l’ultima tua modifica, cioè lo spostamento della sezione bibliografia: le convenzioni di wp, e non solo, la vogliono dopo le note.
Quanto alle note ai libri la bibliografia non serve certo a rimandare ai venditori, semmai va segnalata (col parametro url) l’eventuale consultabilità del testo nel web, come nel caso di della pubblicazione di Chiara Piva del 2014.
Poi per la tua aggiunta di note al testo: non è quello il modo corretto di redarle, basta guardarsi un pò attorno…
In effetti non esiste una vera regola tranne, la ricerca della puntualità dell’annotazione, ovvero “Pubblicazione citata e posizione”, a meno che non si tratti di un commento.
E definire come un’informazione «la biografia sul sito di “Agorà Edizioni”» la pubblicità di un libro (importante per altro) non fornisce alcuna precisa e ulteriore notizia rispetto alla ben più consistente voce del DBI (vedi p.e. come l’ho citata io).
Poi inserire il commento «La citazione sul libro originale» ad un link a google books è come dire»cercatela tu!», viste le molteplici pagine che vengono restituite dal link. Fra l’altro esisteva già l’indicazione della pagina (errata 8 invece che 9).
Il rimando MET nella nota sulle pitture a fresco mi pare superfluo visto che è solo uno dei conservatori di una copia dell’opera e visto che tra le opere è indicato il link che consente la visione di tutto il volume. --Zanekost (msg) 20:14, 11 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ciao @Zanekost, capisco perfettamente e ti ringrazio per avermi insegnato qualcosa, che migliorerà senz'altro il mio modo di "aggiustare" le voci che necessitano di essere completate. Mi piace molto contribuire per migliorare questo meraviglioso progetto e tutto serve a crescere, anche e soprattutto, gli errori, se qualcuno ti spiega dove hai sbagliato, per cui grazie ancora per la tua precisa spiegazione, ne farò tesoro. --☮ Pamela ☩ Bertaccini ☮ 09:32, 12 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Anton Maria Zanetti (1706-1778)".