Discussione:Apparato respiratorio
Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Rago in merito all'argomento Incipit da controllare
| Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | |||||
| |||||
| La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (novembre 2017). | ||||||||||
| ||||||||||
| Monitoraggio effettuato nel novembre 2017 | ||||||||||
| Apparato respiratorio | |
|---|---|
| Argomento di scuola secondaria di I grado | |
| Materia | scienze |
| Argomento di scuola secondaria di II grado | |
| Materia | biologia |
| Dettagli | |
| Dimensione della voce | 26 853 byte |
| Progetto Wikipedia e scuola italiana | |
Incipit da controllare
modificaMi lascia in dubbio la prima frase "L'apparato respiratorio è una struttura anatomica atta alla respirazione, costituita, nei Tetrapodi, dalle vie aeree e dai polmoni" Perche' e' specificato nei Tetrapodi? solo in costoro ci sono polmoni vie aeree e polmoni?--Rago (msg)
- Ho letto meglio Tetrapodi... era stato tratto in inganno dalla Salmandra nella foto :-0 --Rago (msg) 22:18, 17 ago 2012 (CEST)
Cosa vuol dire "1000 cm^"?
Paolo Giorgio Pozzoli
Cronologia
modificaSi riporta di seguito parte della cronologia originale cancellata (v. Progetto:Rimozione_contributi_sospetti rif. RC) --MarcoK (msg) 11:47, 29 nov 2006 (CET)
10:22, 12 apr 2006 . . Danilo (Discussione | contributi | blocca)
10:14, 19 mar 2006 . . Pirandello63 (Discussione | contributi | blocca)
09:46, 19 mar 2006 . . Danilo (Discussione | contributi | blocca) (Perchè gli animali hanno bisogno dell'ossigeno?)
12:56, 13 mar 2006 . . Andrea Cioffi (Discussione | contributi | blocca) (rollback vandalismo)
12:52, 13 mar 2006 . . 87.11.161.49 (Discussione | blocca) (Anatomia umana)
19:15, 19 feb 2006 . . Danilo (Discussione | contributi | blocca) (Anatomia)
19:14, 19 feb 2006 . . 82.59.99.8 (Discussione | blocca) (Regolazione biochimica o umorale)
19:13, 19 feb 2006 . . 82.59.99.8 (Discussione | blocca) (Regolazione del processo respiratorio)
19:12, 19 feb 2006 . . 82.59.99.8 (Discussione | blocca) (Regolazione del processo respiratorio)
19:09, 19 feb 2006 . . 82.59.99.8 (Discussione | blocca) (Volume corrente, volume di riserva, capacità vitale)
19:07, 19 feb 2006 . . 82.59.99.8 (Discussione | blocca)
20:15, 12 feb 2006 . . Puxanto (Discussione | contributi | blocca) (Perchè gli animali hanno bisogno dell'ossigeno?)
20:14, 12 feb 2006 . . Puxanto (Discussione | contributi | blocca) (FISIOLOGIA)
20:13, 12 feb 2006 . . Puxanto (Discussione | contributi | blocca) (ANATOMIA)
20:12, 12 feb 2006 . . Puxanto (Discussione | contributi | blocca) (MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO)
20:11, 12 feb 2006 . . Puxanto (Discussione | contributi | blocca)
19:54, 10 ago 2005 . . ZeroBot (Discussione | contributi | blocca) (+ {{Medicina}})
21:40, 1 ago 2005 . . ZeroBot (Discussione | contributi | blocca) (+ template:medicina)
22:09, 18 apr 2005 . . Davide (Discussione | contributi | blocca)
21:10, 20 mar 2005 . . 80.182.87.63 (Discussione | blocca)
12:22, 1 feb 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
13:37, 7 gen 2005 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca)
08:59, 25 nov 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Voci correlate)
08:58, 25 nov 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (Voci correlate)
09:27, 19 nov 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (cat)
09:26, 19 nov 2004 . . Renato Caniatti (Discussione | contributi | blocca) (nuova voce)