Discussione:Archeometallurgia

Ultimo commento: 2 mesi fa, lasciato da Filotech in merito all'argomento Revisione 3
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Archeologia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (gennaio 2012).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. La voce necessiterebbe di file importanti per la comprensione del tema, ma ne è assolutamente priva. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2012

Suggerimenti

modifica

Cara Aleminnella,

ho letto il tuo articolo che trovo ben scritto, nonostante la mia conoscenza limitata dell'ambito. Per renderlo più chiaro e accessibile, vorrei proporti alcuni suggerimenti:

La definizione di archeometallurgia potrebbe essere ulteriormente semplificata per renderla più accessibile.

La parte che descrive il metodo di ricerca potrebbe essere più chiara riguardo all'uso delle analisi diagnostiche. Specifica come i dati vengono raccolti (ad esempio, tramite tecniche moderne come la spettrometria) e come vengono utilizzati per ricostruire le pratiche storiche.

Alcune frasi si ripetono o potrebbero essere semplificate per evitare ridondanze. In particolare, l'idea che l'archeometallurgia studi la "provenienza dei materiali metallici" e "l'indagine delle aree di origine dei minerali e dei metalli" potrebbe essere fusa in un'unica sezione. --Otaile (msg) 10:53, 28 feb 2025 (CET)Rispondi

Grazie per i tuoi suggerimenti @Otaile! Amplierò volentieri le sezioni applicative approfondendo le analisi e modificherò le ridondanze che mi hai segnalato, grazie! --Aleminnella (msg) 11:15, 28 feb 2025 (CET)Rispondi

ben strutturato

modifica

grazie mille per il tuo contributo

Trovo i contenuti accessibili anche dai non addetti ai lavori.

Anche la struttura ritengo sia impostata molto bene.

Grazie --Arianna Bilello (msg) 11:57, 28 feb 2025 (CET)Rispondi

Revisione 3

modifica

Cara @Aleminnella,

il tuo contributo risulta molto chiaro e solido nella sua struttura. Ho trovato che le immagini siano molto efficaci e di supporto a quanto scritto.

--Filotech (msg) 12:10, 28 feb 2025 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Archeometallurgia".