Discussione:Arte traianea
Ultimo commento: 16 anni fa di Sailko
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2011). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel settembre 2011 |
Mi stai dicendo che esiste un libro di storia dell'arte (magari si poterebbe anche aggiungere la pagina) in cui si dice che l'arte traianea e' superiore a quella ellenistica? mi pare strano... --Panairjdde = o.t. = 14:38, 9 set 2008 (CEST)
- No, la citazione è solo riguardo al capolavoro dell'arte antica. Forse la frase è formulata male, il senso è che con la Colonna i romani finalmente sviluppano una maniera artistica "diversa" quindi "romana" al 100%, non intende dire qual'è meglio e quale è peggio (non esiste una classifica del genere!). Vado a ricontrollare. --SailKo FECIT 14:50, 9 set 2008 (CEST)